
Scuola, istruzione e ricerca
PNSD, due leve per attuarlo meglio: formazione e organizzazione
Il PNSD è in pieno svolgimento. Ecco alcune riflessioni sulle scelte organizzative che consentirebbero di incentivare e monitorare l’efficacia del piano
Scuola, istruzione e ricerca
Il PNSD è in pieno svolgimento. Ecco alcune riflessioni sulle scelte organizzative che consentirebbero di incentivare e monitorare l’efficacia del piano
Il PNSD entra nel secondo anno di operatività e l’attenzione da parte delle scuole e degli osservatori non sembra essersi attenuata. E stanno emergendo anche criticità alle quali è opportuno porre rimedio, possibilmen...
Tra i percorsi formativi che si stanno avviando in questi giorni, è di primaria importanza quella indirizzata ai dirigenti scolastici, proprio perché pone le basi per una possibilità di cambiamento effettiva e organic...
E' necessario coniugare partecipazione e cambiamento culturale con azioni di sistema che forzino alcuni passaggi, obbligando a nuovi comportamenti. Ad esempio, l’eliminazione della lezione frontale "by default”
L'attivazione delle azioni sul monitoraggio e la valutazione presenti nel PNSD avrebbe garantito una forte attenzione alla valutazione di sistema, alla rendicontazione sociale e alle politiche di accountability necess...
Se la scuola non saprà trasformarsi in un reale ambiente costruito per sostenere l’apprendimento perderà il suo monopolio di agenzia formativa per eccellenza. Oggi le tecnologie digitali possono davvero rendere possib...
Ecco come nasce e si sviluppa l'iniziativa Polireading, un club in rete di letture (internazionali) su temi rilevanti per l'innovazione della Scuola favorita dalle tecnologie
MDQNext è il nuovo progetto di coordinamento nazionale della famiglia professionale dei Manager didattici per la qualità delle università italiane. Il progetto ha un proprio sito web, aperto il 1° settembre 2016, ass...
La consapevolezza digitale si declina soprattutto nella comprensione di come le tecnologie cambiano e conformano il contesto, il dirigente scolastico ha la responsabilità della visione, della comprensione delle dinami...
Il quadro strategico e operativo disegnato dal Piano Nazionale Scuola Digitale è uno dei punti fermi della trasformazione digitale della scuola. Prima della pausa estiva facciamo il punto su quanto emerso dal dibattit...
La scuola dell’era digitale richiede scelte a breve e lungo termine che mettano in sicurezza l’irreversibilità del processo di cambiamento: dalla progettazione e realizzazione di ambienti di apprendimento, ad un nuovo...
A conclusione del primo anno scolastico di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale, sfida ambiziosa, dobbiamo registrare alcune criticità e possiamo individuare possibili aree di miglioramento necessario