#road2forumpa2022: i keynote speaker
PA Digitale
La digitalizzazione delle città oltre il concetto di Smart City: la visione di Bas Boorsma al FORUM PA 2022
Tra i numerosi temi che saranno al centro del prossimo FORUM PA 2022 dal 14 al 17 giugno, non poteva assolutamente mancare quello dello sviluppo urbano, con particolare attenzione al processo di trasformazione delle città in termini di innovazione tecnologica….
di Mauro Tommasi

11 Maggio 2022
Riforma PA
Il ruolo della diplomazia al tempo della trasformazione digitale e dell’open innovation: Marco Alberti al FORUM PA 2022
Continua il viaggio alla scoperta dei grandi protagonisti del FORUM PA 2022, che dal 14 al 17 giugno ci porterà a discutere delle priorità del “PAese che riparte”. Per comprendere meglio le sfide globali legate al digitale avremo l’onore di…
di Mauro Tommasi

5 Maggio 2022
Riforma PA
Il coraggio di ripartire e l’amore per la bici al FORUM PA 2022 con Paola Gianotti
Atleta, coach e speaker motivazionale, ciclista di endurance e detentrice di quattro Guinness world record, Paola Gianotti il 17 giugno sarà keynote speaker a FORUM PA 2022. Riuscirà la PA a mantenere quello spirito di comunità emerso in questi due…
di Redazione FPA

28 Aprile 2022
PA Digitale
Ridurre il rumore per provare a governare la complessità del nostro tempo: l’intervista a Cass Sunstein in vista del FORUM PA 2022
Continua il percorso di accompagnamento al FORUM PA 2022 del prossimo giugno con la presentazione di Cass Robert Sunstein, giurista americano, che ha collaborato per diversi anni con l’amministrazione Obama e che sarà tra i grandi ospiti della manifestazione di…
di Mauro Tommasi

21 Aprile 2022
Economia
Ripresa economica, centralità dell’azione pubblica e trasformazione digitale: l’intervista al Premio Nobel Michael Spence, in attesa del keynote speech a FORUM PA 2022
Lo statunitense Michael Spence, economista americano di fama mondiale, vincitore del Premio Nobel per l’economia nel 2001 per i suoi studi sugli effetti delle asimmetrie informative sui mercati, sarà ospite il 14 giugno del FORUM PA 2022. Grazie alla sua…
di Mauro Tommasi

13 Aprile 2022
Riforma PA
Rompere gli schemi per far ripartire il paese: l’intervista a Francesca Gino, tra i grandi ospiti di FORUM PA 2022
Francesca Gino, professoressa di Business Administration alla Harvard Business School (HBS), che già un anno fa ha portato all’interno del nostro evento la sua visione sui “talenti ribelli”, sarà ospite il 17 giugno del FORUM PA 2022, in occasione dell’evento…
di Mauro Tommasi

8 Aprile 2022
Riforma PA
Allenare la PA all’instabilità: l’importanza di fare squadra con Mauro Berruto al FORUM PA 2022
In attesa del suo keynote speech il 14 giugno a FORUM PA 2022, presentiamo e incontriamo Mauro Berruto, comunicatore e formatore con un passato di successo nel mondo dello sport. Con lui rifletteremo sulla capacità umana di allenarsi all’instabilità e…
di Mauro Tommasi

31 Marzo 2022
Point of view: interviste e approfondimenti
Competenze
Il lavoro che cambia, tra iper-connessione e comunicazione: ecco quali tecnologie sono centrali
Come affrontare il tema dell'iper-connessione e delle barriere della comunicazione in un contesto di smart working o lavoro ibrido? Ecco alcuni suggerimenti per sopperire a questi gap grazie al supporto della tecnologia. Un focus in collaborazione con Impianti S.p.a.
di Redazione FPA

17 Maggio 2022
Sanità
Come cambia la sanità con il digitale e si avvicina al cittadino. Nuove esperienze raccontate ne “L’Italia che cambia: insieme per la ripresa”
Rivedi la terza puntata della nuova Rubrica dedicata all'innovazione che FPA realizza con Dedagroup Public Services. Parliamo di come il digitale può cambiare il sistema sanitario e la cura dei cittadini
di Redazione FPA

12 Maggio 2022
PA Digitale
Zanetti (TeamSystem): “Migrazione al cloud: ecco perché è una rivoluzione copernicana”
Il cloud non è solo una tecnologia, ma abilita realmente un modo nuovo di lavorare e spinge le pubbliche amministrazioni verso l'adozione di soluzioni standard. Stiamo vivendo un passaggio epocale, ma quello che ancora manca è il superamento della dicotomia…
di Redazione FPA

12 Maggio 2022
PA Digitale
Cittadini al centro: ecco perché l’accessibilità dei siti web della PA è un vantaggio per tutti
Una pubblica amministrazione senza barriere architettoniche anche online, a cui tutti possono accedere senza alcuna discriminazione: è questa la PA ideale, perché una PA accessibile rende la vita più semplice a tutti, non solo ai cittadini con diversa abilità. In…
di Redazione FPA

11 Maggio 2022
La voce dei nostri partner
Servizi Digitali
Elisa Sester (Dedagroup Public Services): “Lavoriamo con la PA per migliorare la vita delle persone”
Elisa Sester è Marketing Manager di Dedagroup Public Services. Un'azienda che ha un chiaro obiettivo: migliorare la vita dei cittadini cambiando i servizi e la modalità con cui vengono fruiti
di Redazione FPA

12 Maggio 2022
Storie di innovazione da ICity Club
Città e Territori
Data driven decision: piattaforme digitali aperte per nuove forme di politiche pubbliche
Lo scorso 28 aprile si è tenuto online il primo incontro dei Cantieri Smart City, quest’anno riservati alla community di ICity Club – L’Osservatorio della trasformazione digitale urbana di FPA. L’incontro, organizzato in collaborazione con Linkem, primario operatore della comunicazione…
di Francesca Carboni

5 Maggio 2022
Focus on
Sanità
Collaborazione tra strutture sanitarie e imprese hi-tech: chiave di volta per il New Deal della Sanità
Riprogettare rapidamente il Servizio Sanitario Nazionale è un’impresa tanto necessaria quanto sfidante, nella quale il digitale gioca un ruolo da protagonista. Quale può essere la strada maestra? Se ne è parlato l’11 maggio scorso nel digital talk “Come attuare il…

19 Maggio 2022
L’ebook di FORUM PA Sanità
One Health, digital | Scarica l’ebook
In attesa della prossima edizione di FORUM PA Sanità (26 e 27 ottobre 2022), un focus sul paradigma One Health a partire dai contributi dell’edizione 2021. Per scaricare l'ebook è sufficiente entrare con il proprio profilo FPA o, per chi ancora non ha un profilo, registrarsi alla nostra community

24 Maggio 2022
FPA Annual Report
Riforma PA
FPA Annual Report: urgente potenziare la macchina pubblica, con la PA attuale a rischio gli investimenti del PNRR
Presentata la settima edizione del volume di FPA. Il 2021 è stato un anno di transizione per la PA, che ora è chiamata a gestire oltre 300 miliardi di euro tra PNRR e Fondi strutturali. Per l’attuazione del Piano Nazionale…
di Redazione FPA

28 Gennaio 2022
ICity Rank: la ricerca di FPA sulle città digitali
Città e Territori
ICity Rank 2021: ecco la nuova piattaforma di FPA per scoprire tutti i dati della ricerca
Da oggi è possibile scoprire e navigare i dati 2021 di ICity Rank, la ricerca annuale di FPA sulla digitalizzazione delle città italiane, grazie a una nuova piattaforma di data management e data visualization
di Francesca Carboni

19 Gennaio 2022
Città e Territori
ICity Rank 2021: Firenze, Milano e Bologna le città più digitali d’Italia
Continua la trasformazione digitale delle città italiane: Firenze, Milano e Bologna, che già negli anni passati avevano ottenuto i migliori risultati, si confermano in testa alla classifica di ICity Rank, seguite da Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e…
di Redazione FPA

23 Novembre 2021
Città e Territori
FORUM PA Città: rivedi la presentazione di ICity Rank 2021
È arrivato finalmente il momento di costruire una nuova geografia urbana, di rivedere il rapporto tra centro e periferie, tra Nord, Centro e Sud? E quali sono le zavorre che ancora ostacolano un vero salto di qualità in termini di…
di Redazione FPA

23 Novembre 2021