
FORUM PA 2023
Un grande evento tutto in presenza
16 – 18 maggio 2023
Roma, Palazzo dei Congressi | Piazza John Kennedy, 1
Ripartiamo dalle persone
Per una PA al centro delle nuove sfide
Attrarre i talenti e valorizzare le persone che già lavorano nelle amministrazioni è fondamentale per una PA che vuole accompagnare i grandi processi di trasformazione del paese. Cosa è stato fatto e cosa dobbiamo fare, quindi, per “ripartire dalle persone”? Sarà questo il filo rosso di FORUM PA 2023
la formazione
OLTRE 100 incontri di aggiornamento e formazione gratuita
FORUM PA 2023 sarà un’opportunità unica per formarsi e aggiornarsi sui temi più attuali per l’innovazione della PA. Oltre 100 appuntamenti, tra Academy e incontri di approfondimento: tutti gratuiti e con attestato di partecipazione


IL PROGRAMMA
tutti gli appuntamenti al palazzo DEI CONGRESSI DI ROMA
Un evento tutto fisico e relazionale, un ricco programma di Scenari, Talk, Rubriche PA, Tavoli di lavoro e un rinnovato spazio espositivo. Ti aspettiamo a FORUM PA 2023, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma
Ultime News
Riforma PA
Si chiude FORUM PA 2023, oltre 200 eventi sulla PA che “riparte dalle persone” per cogliere la sfida del PNRR
Al Palazzo dei Congressi di Roma si è chiusa oggi la nostra tre giorni di scenari, talk, interviste, tavoli di…
di Redazione FPA

18 Maggio 2023
PA Digitale
FORUM PA 2023: gli highlight della terza giornata
Dall’Arena di apertura “PNRR e Coesione: come abilitare un nuovo rapporto tra PA, cittadini e imprese” all’evento di chiusura, la premiazione dei vincitori del “Premio PA Sostenibile 2023”, passando per tutti i momenti significativi di FORUM PA 2023, abbiamo vissuto…
di Redazione FPA

18 Maggio 2023
Progetti
FORUM PA 2023: i vincitori del “Premio PA Sostenibile 2023”
La città Metropolitana di Cagliari, l’Officina Futuro Fondazione W-Group, l’ASL CN2 di Alba e Bra e la Commissione Genere dell'Università degli studi di Brescia, vincono il premio promosso da FPA in collaborazione con ASviS per i progetti di sostenibilità nella…

18 Maggio 2023
PA Digitale
“Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”: nel 2023 ben 84 città su 110 registrano indici di maturità tra ‘alta’ e ‘medio-alta’
Partono i progetti per la digitalizzazione degli enti locali nell’ambito del PNRR: la stragrande maggioranza dei Comuni ha ottenuto almeno un finanziamento di PA Digitale 2026, per poco meno di 1,9 miliardi di euro. Nell’indice sintetico sulla maturità digitale la…
di Redazione FPA

17 Maggio 2023
PA Digitale
FORUM PA 2023: gli highlight della seconda giornata
Dall’Arena di apertura “Transizione digitale ed ecologica: i territori protagonisti del Paese che cambia” a quella del pomeriggio “Governare la complessità, tra città del futuro e nuovo ruolo dei manager pubblici” passando per altri momenti di confronto e dialogo formali…

17 Maggio 2023
Riforma PA
Le persone sono il vero motore dell’innovazione: l’intervento del Ministro Zangrillo a FORUM PA 2023
La PA deve diventare una grande opportunità per tutti i giovani, soprattutto per quelli talentuosi, tenendo ben presente che questi chiedono proprio di entrare in un’organizzazione che sia capace di valorizzare i talenti, di misurare il merito delle persone, di…

16 Maggio 2023
PA Digitale
FORUM PA 2023: gli highlight della prima giornata
Dall'Open Day PA con cui abbiamo aperto FORUM PA 2023 passando per Talk, Academy e Tavoli di lavoro, oggi abbiamo vissuto insieme un'intensa giornata di incontri, formazione e confronto. Abbiamo selezionato alcuni highlight per farvi respirare l'atmosfera dell'evento. Avete ancora…

16 Maggio 2023
Riforma PA
FORUM PA 2023: ecco i vincitori del Premio “Rompiamo gli schemi”, il riconoscimento per gli innovatori della PA
Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico di Regione Puglia, Maurizio Musio, Tecnico impianti tecnologici ed energie rinnovabili presso il Comune di Serrenti e Paolo Valerio Santamaria, funzionario INPS, vincono il Premio di FPA dedicato gli innovatori del mondo…
di Redazione FPA

16 Maggio 2023
Riforma PA
Ricerca FPA “Lavoro pubblico 2023”: tornano a crescere i dipendenti pubblici, ma mancano tecnici e nuovi profili
Presentata in apertura di FORUM PA 2023 l’annuale Indagine di FPA sul lavoro pubblico. In questa edizione, l’aggiornamento su numero di dipendenti, contrazione del personale stabile, concorsi, stipendi, nuovi contratti, giovani e nuovi ingressi, formazione e competenze. Ecco alcuni dati:…

16 Maggio 2023
Ufficio stampa
L’ufficio stampa di FORUM PA 2023 è curato da d’I Comunicazione
Piero Orlando | 335.1753472 | po@dicomunicazione.it
Silvia Morelli | 338.3052255 | sm@dicomunicazione.it
Tiziano Scolari | 392.3636895 | ts@dicomunicazione.it