CRUI
Dal 2007 la CRUI è l'associazione delle Università italiane statali e non statali riconosciute. Nata nel 1963 come associazione privata dei Rettori, ha acquisito nel tempo un riconosciuto ruolo istituzionale e di rappresentanza e la capacità di influire sullo sviluppo del sistema universitario attraverso un'intensa attività di studio e di sperimentazione.
La CRUI si propone come:
• strumento di indirizzo e di coordinamento delle autonomie universitarie
• luogo privilegiato di sperimentazione di modelli e di metodi da trasferire al sistema universitario
• laboratorio di condivisione e diffusione di best practice
• moderno centro di studio e analisi a disposizione delle università.
Dal 2001 la Conferenza dei Rettori è affiancata dalla Fondazione CRUI, incaricata di sviluppare azioni di interfaccia fra sistema universitario e società nell’ottica dello sviluppo culturale ed economico del Paese.
Dettaglio degli eventi
10:30
11:30
12:00
13:00
14:30
15:30
16:00
16:30
17:30
18:30
09:15
10:15
10:30
11:30
11:45
12:45
13:00
14:00
14:30
15:30
16:00
16:30
16:35
17:00
17:30
18:30
09:15
10:15
10:30
11:00
11:05
11:35
13:00
14:00
Internazionalizzazione della formazione superiore e della ricerca [WS.33]
14:30
15:30
15:45
16:45
17:00
18:00
Le frontiere della comunicazione istituzionale [WS.36]