|
|
|
|
|
#road2forumpa2022 #finalmenteciincontriamo |
|
|
|
|
|
|
l'anteprima dell'evento |
| |
| |
|
Per questa edizione di FORUM PA, dal 14 al 17 giugno, ci diamo appuntamento all’Auditorium della Tecnica di Roma. Un ritorno all’incontro in presenza, dopo la distanza imposta dalla pandemia. Quattro giorni di lavoro, progettazione, condivisione di esperienze con l’obiettivo di rafforzare quelle “reti corte” e orizzontali che questi ultimi due anni ci hanno portato necessariamente a sacrificare. Il tutto senza dimenticare, naturalmente, le grandi opportunità offerte dal digitale. Ne abbiamo parlato con Gianni Dominici, Direttore Generale di FPA, dopo il breve momento di anticipazione sull’evento andato in onda ieri, di cui potete vedere la registrazione. |
| |
|
|
|
|
Stiamo lavorando per aggiornare la piattaforma di FORUM PA 2022 e da domani per due giorni (sabato 21 e domenica 22 maggio), non sarà possibile iscriversi agli eventi in programma. Da lunedì 23 maggio il sistema di iscrizione sarà di nuovo operativo
|
|
|
|
|
|
|
l'anticipazione |
| |
| |
|
Nell'Arena di FORUM PA 2022, dal 14 al 17 giugno all'Auditorium della Tecnica di Roma, Luca Attias porterà le sue riflessioni sul digitale tra fumetti, riflessioni filosofiche e autoironia. Ecco qualche anticipazione. |
| |
|
|
|
|
|
|
il focus |
| |
|
L'efficienza energetica, combinata con l’adozione di fonti rinnovabili, rappresenta la leva principale per contenere le emissioni di gas serra. L'amministrazione pubblica gioca un ruolo fondamentale in tale percorso. Ma quali strade intraprendere per l’efficienza energetica nella PA? L'articolo di Dario Di Santo, Managing Director di FIRE, Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia. FIRE è partner scientifico del Tavolo di lavoro della community ENERGY MANAGER di FPA, i cui partecipanti si incontreranno a FORUM PA 2022 |
|
|
|
|
|
|
LE ACADEMY DI FORUM PA 2022 | 24 MAGGIO ORE 12.00 |
| |
|
Martedì 24 maggio alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà Patrizia Cardillo, Esperta data protection e coordinatrice Network RDP Autorità amministrative indipendenti, per parlarci della scelta dei fornitori dei servizi per la Pubblica amministrazione, momento importante del percorso di attuazione della Strategia Cloud Italia |
|
|
|
|
|
|
|
|
il panel pa: ancora un giorno per partecipare |
| |
|
Qual è il livello di preparazione della PA che approccia al nuovo ciclo dei fondi strutturali e di investimento europei (SIE)? Quali le lezioni apprese dalla precedente programmazione? Quali le priorità su cui concentrarsi nel prossimo settennato? Per scoprirlo arriva il PanelPA “L’impatto delle politiche europee sulla capacità amministrativa”, promosso da FPA in collaborazione con FormezPA. Puoi partecipare fino a domani 21 maggio |
|
|
|
|
|
|
|
|
il toolkit |
| |
|
Come orientarsi nella presentazione delle richieste di accesso ai fondi PNRR per la migrazione al cloud? Ecco il toolkit per Comuni e PA territoriali realizzato da Andrea Tironi, Project Manager specializzato in Digital Transformation |
|
|
|
|
|
|
le faq |
| |
|
Il nostro esperto Andrea Tironi risponde alle vostre domande sugli avvisi multimisura per la migrazione al cloud, per l’accesso ai fondi a valere sull’investimento 1.2 del PNRR “Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud” |
|
|
|
|
|
|
il webinar | 31 maggio, ore 11.00 |
| |
|
Nel terzo e ultimo webinar della serie PNRR Focus, approfondiremo le modalità di accesso ai fondi da parte dei Comuni e delle Città previste dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e da Agid relativamente agli avvisi a valere sull’investimento 1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale. Iscriviti, la partecipazione è gratuita! |
|
|
|
|
|
|
|
|
la visione |
| |
|
Come affrontare il tema dell'iper-connessione e delle barriere della comunicazione in un contesto di smart working o lavoro ibrido? Ecco alcuni suggerimenti per sopperire a questi gap grazie al supporto della tecnologia. Un focus in collaborazione con Impianti S.p.a. |
|
|
|
|
|
|
le esperienze |
| |
|
Storie di successo e prospettive future: ecco cosa è emerso dal più grande appuntamento annuale di Microsoft dedicato al mondo dell'istruzione |
|
|
|
|
|
|
|
|
il digital talk |
| |
|
Riprogettare rapidamente il Servizio Sanitario Nazionale è un’impresa tanto necessaria quanto sfidante, nella quale il digitale gioca un ruolo da protagonista. Quale può essere la strada maestra? Se ne è parlato l’11 maggio scorso nel digital talk “Come attuare il New Deal della Sanità? Ecco alcune proposte”, organizzato da FPA in collaborazione con Microsoft e i partner Porini, 4wardPRO, Proge-Software |
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR | 23 MAGGIO, ORE 11
|
| |
|
Il PNRR rappresenta un’occasione per un più efficace recupero del suolo e di riuso delle risorse idriche. Sono questi i presupposti su cui si basa la Missione 2 Componente 4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica, oggetto del webinar organizzato da FPA in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica. Le Amministrazioni si confronteranno in merito alle riforme, agli investimenti proposti e alle possibili ricadute sul territorio nazionale sia in termini di benefici ambientali che di rilancio delle aree interessate dagli investimenti finanziati
|
|
|
|
|