Save the date: ecco le prossime manifestazioni
FORUM Sanità | 22-23 ottobre 2025, ZEST HUB (Roma)
FORUM PA Sicurezza | 26 novembre 2025, Casa dell’Aviatore (Roma)
FORUM PA 2026 | 9-11 giugno 2026, La Nuvola (Roma)
FORUM PA PLAY: il video podcast
PA Digitale
FORUM PA PLAY: le tecnologie tra post-PNRR, IA e sostenibilità digitale
L’attuazione delle misure PNRR e le prospettive dell’innovazione nella fase post-PNRR, l’adozione dell’intelligenza artificiale nella PA, il rapporto tra digitale e sostenibilità, nella sua accezione più ampia. Questi i temi che fanno da filo rosso tra le decine di appuntamenti…

4 Luglio 2025
Riforma PA
FORUM PA PLAY: cosa significa mettere le persone al centro del cambiamento?
Modelli organizzativi, giovani e attrattività, leadership, competenze e formazione: questi i temi che fanno da filo rosso tra le decine di appuntamenti che, a FORUM PA 2025, hanno messo al centro le Persone come leva per costruire le pubbliche amministrazioni…

27 Giugno 2025
In evidenza
Programmazione Europea
EU Stories, il podcast | La metropolitana di Napoli: quando il bello si fa mobilità. L’innovazione tra arte, sostenibilità e coesione
Le stazioni dell’arte della metropolitana di Napoli coniugano funzionalità, estetica e inclusione sociale. Grazie ai fondi europei, il sistema metropolitano e il rinnovato parco autobus della Campania hanno favorito rigenerazione urbana, riappropriazione degli spazi pubblici e innovazione tecnologica. Ascoltiamo cosa…
di Patrizia Fortunato

4 Luglio 2025
PA Digitale
Una nuova didattica per la PA. L’Intelligenza Artificiale dipende dai raccattapalle
La domanda vera quando si parla di una nuova didattica per la PA nell’era dell’IA non è solo come imparare a usarla, ma il discorso si sposta sempre più sul concetto di apprendimento aumentato. Il focus oggi è capire come…
di Walter Tortorella e Elvira Zollerano

2 Luglio 2025
Focus da FORUM PA 2025
PA Digitale
Verso il Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione. La Rubrica del Ministero del Turismo
Il turismo è un pilastro fondamentale dell’economia globale e un comparto in continua evoluzione, che registra una crescente domanda di servizi innovativi, di alta qualità e sostenibili. Formazione specialistica, riforma dell’ordinamento professionale e digitalizzazione sono i pilastri strategici per politiche…

10 Luglio 2025
PA Digitale
Analisi predittiva con la Geo-Spatial Intelligence e l’AI per il potenziamento dei servizi pubblici. La Rubrica di AMA SpA
Il progetto UCRONIA di AMA SpA sta rivoluzionando i servizi pubblici di Roma attraverso l'uso di AI e Geo-Spatial Intelligence. Integra una vasta banca dati geospaziale per modellare e prevedere le esigenze di gestione dei rifiuti e della manutenzione urbana,…
di Redazione FPA

10 Luglio 2025
Sanità
Telemedicina, la sanità del futuro al centro della rubrica del Ministero della Salute
L’integrazione con il territorio, i benefici per i pazienti cronici e l’innovazione nell’assistenza agli anziani definiscono il nuovo scenario della sanità digitale italiana. Durante FORUM PA 2025, nel corso della rubrica a cura del Ministero della Salute, sono stati illustrati…
di Redazione FPA

4 Luglio 2025
Riforma PA
SUAP digitali e sviluppo sostenibile: evoluzioni e sviluppi nella Rubrica di Unioncamere
L’Italia accelera verso la digitalizzazione dei SUAP grazie a un importante avanzamento normativo. Non solo, affronta la sfida della transizione energetica. Tra gli obiettivi, l’autonomia strategica dell’energia, i risparmi energetici, la diversificazione degli approvvigionamenti energetici e una diffusione più rapida…

27 Giugno 2025
Riforma PA
Innovazione nella PA, fondi europei e governance PNRR: i temi al centro della Rubrica Spazio MEF
Focus su strumenti finanziari, intelligenza artificiale, competenze e cooperazione tra istituzioni per una PA più efficiente e vicina ai cittadini. A FORUM PA 2025 il MEF, insieme ai suoi dipartimenti e agli enti partner, ha proposto nove incontri dedicati a…

26 Giugno 2025
PA Digitale
L’IA al servizio della PA: “Julia”, l’assistente virtuale protagonista nella Rubrica Roma Capitale
In che modo l’integrazione dell’IA nei processi amministrativi può favorire una pubblica amministrazione più vicina, reattiva e orientata ai bisogni delle persone? Accessibilità, multicanalità, risposte in tempo reale, personalizzazione, multilinguismo e semplicità d’uso sono solo alcuni dei temi affrontati nel…
di Redazione FPA

27 Giugno 2025
Riforma PA
Un nuovo genere di PA per un nuovo genere di futuro: andare oltre le dichiarazioni di intenti
Fare passi avanti nel cammino verso la parità di genere è possibile solo se le politiche, quelle tracciate dal legislatore e attuate dalla PA, saranno capaci di una visione che vada oltre le dichiarazioni di intenti. È necessario cogliere le…
di Maria Ludovica Agrò

20 Giugno 2025
Riforma PA
L’abitare: tra diritto e privilegio in un mondo in evoluzione. Il tema al centro della rubrica IFEL
Negli ultimi anni la casa si è definitivamente trasformata in un bene economico e in un asset finanziario, riducendo drasticamente la possibilità di accesso, soprattutto nelle città più attrattive del Paese. Tuttavia, il tema dell’abitare non può essere ridotto a…

20 Giugno 2025
Premio PA Aumentata: focus sui vincitori
PA Digitale
IRete IoT – Progetto Scuole: monitoraggio delle risorse, qualità dell’aria, risorse energetiche e laboratori didattici
Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 per l’ambito Organizzazioni intelligenti, il progetto IRete IoT entra nelle scuole della Città metropolitana di Roma Capitale con la tecnologia LoRaWAN per rendere l’ambiente più sano, efficiente e sostenibile….
di Gianluca Ferrara

10 Luglio 2025
Competenze
Parma: la Provincia rafforza l’assessment nel territorio. Nuovo modello di selezione per i Comuni
La Provincia di Parma promuove il riuso delle proprie professionalità per la valutazione delle competenze nelle selezioni di personale ai Comuni. Il progetto “La Provincia promotrice della cultura dell'assessment nel territorio”, premiato all’interno del FORUM PA 2025 Premio “PA Aumentata”,…
di Iuri Menozzi

8 Luglio 2025
Energia e Ambiente
Monza & Co – Green and Blue Transition: una staffetta climatica tra territori
L’innovazione climatica prende il via da una staffetta tra città: l’esperienza di Bergamo diventa il punto di partenza per Monza, protagonista di un progetto di trasformazione ambientale sostenuto da Fondazione Cariplo. Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM…
di Valentina Guelpa e Serena Trussardi

1 Luglio 2025
Economia
CO.ART: “Quando la PA diventa motore di innovazione artigianale”
CO.ART – Les Boutiques de l’Artisans du Futur, progetto italo-tunisino che ha rinnovato l’artigianato unendo tradizione e tecnologia, ha coinvolto, tra il 2021 e il 2023, 80 artigiani in Sicilia e Tunisia, promuovendo formazione, innovazione e reti collaborative. Sono nati…
di Paola Lombardo

1 Luglio 2025
Smart Working
COSMO: il futuro della PA passa dalla condivisione. La visione delle Università delle Marche
Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 per l’ambito Organizzazioni Intelligenti, “COSMO – COndividere Spazi nelle Marche fra Organizzazioni”, il progetto che mira a realizzare un network di sedi di co-working sparse sul territorio marchigiano da…
di Andrea Braschi

27 Giugno 2025
PA Digitale
AIxPA: l’intelligenza artificiale nel sistema della pubblica amministrazione
Tra i vincitori del Premio “PA Aumentata” a FORUM PA 2025 per l’ambito Sostenibilità Ambientale, “AIxPA”, una soluzione di intelligenza artificiale progettata per i bisogni della PA. La piattaforma, scalabile e riusabile, facilita la gestione sostenibile e la tutela del…

25 Giugno 2025
Progetti
FORUM PA 2025, i vincitori del Premio “PA Aumentata”
Organizzazioni intelligenti, competitività, inclusione, sostenibilità ambientale: sono i quattro ambiti del Premio. Per ciascun ambito, nella giornata conclusiva di FORUM PA 2025, sono stati premiati i vincitori. Ve li presentiamo in questo articolo
di Redazione FPA

21 Maggio 2025
Programmazione Europea
EU Stories – La coesione innova l’Italia: tutti i contributi
Un viaggio nella transizione digitale e green attraverso le storie della politica di coesione è quello che stiamo compiendo con "COINS – COhesion INnovation Stories", il progetto cofinanziato dall'Unione Europea e realizzato da Diglital360 GOV in collaborazione con FPA e…

14 Marzo 2025
Point of view: visioni ed esperienze dai nostri partner
Riforma PA
Innovare i concorsi pubblici per riportare i talenti verso la PA: l’esperienza della Città metropolitana di Milano
Attrarre talenti qualificati nella pubblica amministrazione rappresenta una sfida sempre più complessa, data la necessità di un ricambio generazionale, la forte concorrenza con il settore privato e le metodologie di selezione tradizionali. La Città Metropolitana di Milano, in collaborazione con…
di Patrizia Licata

9 Luglio 2025
Sicurezza Digitale
Come adottare una strategia di sicurezza che integri data protection e cybersecurity
L'era digitale ha trasformato la PA in un ecosistema complesso di dati sensibili e servizi essenziali, rendendola un bersaglio privilegiato per attacchi informatici sempre più sofisticati e frequenti. In questo scenario in rapida evoluzione, la cybersecurity e la protezione dei…
di Paola Orecchia

8 Luglio 2025
PA Digitale
Lavoro pubblico, come l’IA sta cambiando le organizzazioni
La tavola rotonda “Il digitale per il lavoro pubblico aumentato”, organizzata nell’ambito di FORUM PA 2025, ha rappresentato un momento cruciale di confronto tra istituzioni e partner tecnologici sull’impatto delle nuove tecnologie, in particolare dell’Intelligenza Artificiale, nella trasformazione della PA….
di Paola Orecchia

10 Luglio 2025
PA Digitale
Oltre l’IA: le leve per la PA “aumentata”. Nicola Mangia (DXC): lavorare in una catena di valori
Quali sono le leve per il prossimo futuro delle pubbliche amministrazioni "aumentate" dall’ormai irrinunciabile contributo dell’Intelligenza Artificiale? Un tema di grande attualità che riguarda non solo il sistema Paese, ma anche la vita quotidiana dei cittadini che interagiscono ogni giorno…
di Manlio Serreti

2 Luglio 2025
PA Digitale
Dati, cloud, IA per il benessere economico e sociale
Fondamentali anche sovranità digitale, interoperabilità e sostenibilità, come emerso a FORUM PA 2025 durante la tavola rotonda “L’innovazione per il benessere economico e sociale”, con le testimonianze di Istat, Ministero del Lavoro, Ministero della Salute e Ministero dell’Ambiente. Al successo…
di Patrizia Licata

2 Luglio 2025
Sicurezza Digitale
Cybersecurity e IA Mobile per la PA: l’innovazione è “Privacy-First”
Le applicazioni intelligenti nei dispositivi mobili possono offrire grandi vantaggi in termini di produttività, ma comportano anche un incremento di dati trattati, molti dei quali sensibili. Alla PA serve un approccio multilivello alla sicurezza, basato sul principio "privacy first" e…
di Patrizia Licata

30 Giugno 2025
l podcast
Programmazione Europea
FORUM PA 2025: persone e relazioni al centro del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Persone, ma anche relazioni: il CapCoe incarna perfettamente due parole chiave di FORUM PA 2025, come è stato sottolineato in tante occasioni nei tre giorni di manifestazione. Ascoltiamo quindi gli spunti emersi e le voci raccolte in questa nuova puntata…
di Redazione FPA

30 Maggio 2025
PA Digitale
Edunext, la formazione che guarda al futuro: scopri il progetto nella prima puntata del nostro podcast
Le tecnologie cambiano a un ritmo sempre più vertiginoso e sono ormai parte di ogni nostra azione quotidiana. Con gli strumenti digitali lavoriamo, ci divertiamo, comunichiamo, ci informiamo, impariamo. Ma a volte i cambiamenti spaventano e possono nascere resistenze che…
di Redazione FPA

9 Maggio 2025
I nostri Reportage PA
Città e Territori
Focus CTE di Matera. Manifattura additiva e stampa 3D: l’innovazione al servizio della comunità
Nuova puntata del nostro ‘Reportage PA – Speciale CTE’ con un focus sul laboratorio dedicato alla manifattura additiva e in particolare alla stampa 3D della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera. Grazie al know-how del Politecnico di Bari, il laboratorio…
di Redazione FPA

26 Marzo 2025
Città e Territori
ReportagePA – Speciale Ecosistema Vitality: fare rete per innovare, focus sul progetto
C'è una certa sensibilità tra i diversi attori territoriali nel fare rete. In Abruzzo, Marche e Umbria, l'Ecosistema Vitality, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR, favorisce la collaborazione tra università, centri di ricerca e istituzioni pubbliche…
di Redazione FPA

13 Marzo 2025
Lavoro e Occupazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
L'esperienza sul campo permette di valorizzare nuovi talenti, trasformando la teoria in pratica e colmando il divario tra formazione accademica e mondo del lavoro. La scuola d’Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté" rappresenta un modello virtuoso in tal senso e si…
di Redazione FPA

17 Gennaio 2025
Programmazione Europea
ReportagePA–Speciale Progetto ITALIAE. Dalla nascita ai risultati, focus sul progetto
Le tre grandi linee del Progetto ITALIAE sono il rafforzamento amministrativo, la digitalizzazione dei servizi e lo sviluppo del territorio. Ne parliamo in questo ultimo focus del nostro ReportagePA, raccontando il progetto a 360 gradi. Lo facciamo con Giovanni Vetritto, Direttore…

23 Gennaio 2025
La Rubrica “Appunti di Privacy”
La Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”
Riforma PA
“Le persone al centro”: dai contratti alle competenze, tutti i temi centrali per i dipendenti pubblici
“Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” è la Rubrica, curata da Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN, in collaborazione con FPA. Brevi video in cui, partendo da temi di attualità, raccontiamo come la PA sta cambiando, sempre…

2 Dicembre 2022