Temi Verticali

In questa sede trovano spazio tutti i temi legati all’innovazione delle principali politiche pubbliche, nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU: scuola, ricerca, lavoro, cultura, ambiente. Una PA crea valore pubblico se è in grado di accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali, prestando attenzione all’impatto dell’azione pubblica

Scuola, Istruzione e Ricerca

FORUM PA PLAY | Speciale Formazione: focus sul Change Management per la PA Digitale

La valorizzazione del capitale umano delle PA e la costruzione di organizzazioni che apprendono e si adattano al cambiamento sono temi particolarmente rilevanti nel contesto contemporaneo. L'evoluzione delle pubbliche amministrazioni richiede un'attenzione sempre maggiore alla formazione come leva per affrontare...

di Redazione FPA

22 Settembre 2023

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: approvata la nuova Strategia Nazionale. Giovannini: “Ora bisogna attuarla con urgenza”

di Michela Stentella

22 Settembre 2023

Riforma PA

Riforma dei centri per l’impiego: sfide e strategie per il recruiting moderno nella PA

di Patrizia Licata

19 Settembre 2023

Energia e Ambiente

PNRR, nuovi modelli di efficienza energetica per musei e teatri: i progetti FAI e Teatro alla Scala

Migliorare l’efficienza energetica in cinema, teatri e musei è l’obiettivo dell’investimento M1C3 1.3 disposto dal PNRR. Perché è importante intervenire...

di Paola Orecchia

18 Settembre 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Officina Futuro Fondazione W-Group promuove l’inclusione delle ragazze nel settore ICT con “Girls Code It Better”

Il digital gender gap in Italia è causato principalmente da stereotipi di genere e mancanza di programmi di formazione specifici...

di Patrizia Fortunato

31 Agosto 2023

Energia e Ambiente

Reti da pesca riciclate e materiali ecocompatibili: i nuovi smartphone sono green

Gli smartphone e i prodotti mobile saranno sempre più ecocompatibili in tutto il ciclo di vita, dall’uso di materiali post-consumo...

di Patrizia Licata

29 Agosto 2023

Riforma PA

Contratto Istruzione e ricerca e Dirigenza sanitaria: tra traguardi raggiunti e trattative aperte

Dopo più di un anno di trattativa è stato raggiunto finalmente l’accordo per il contratto Istruzione e Ricerca, mentre si...

di Redazione FPA

9 Agosto 2023

Energia e Ambiente

Anna Lisa Boni (Bologna): “Innovazioni urbane green: la chiave per la transizione ecologica delle città”

L'innovazione non può essere limitata a soluzioni settoriali, ma deve essere coerente, coordinata, partecipativa ed efficiente. Anna Lisa Boni, Assessora...

di Redazione FPA

28 Luglio 2023

Energia e Ambiente

“FORUM PA PLAY – Speciale Cantieri PA”: nella quinta puntata focus su efficienza energetica

Cosa significa occuparsi di efficientamento energetico nella PA? Proviamo a rispondere in questa puntata riprendendo i principali spunti emersi dal...

di Redazione FPA

24 Luglio 2023

PA Digitale

DNSH e Codice di Condotta per l’efficienza energetica dei data center, perché sono correlati

Il principio del DNSH (Do No Significant Harm) rappresenta un aspetto vincolante del PNRR. Come soggetto attuatore del Piano Nazionale...

di Redazione FPA

6 Luglio 2023

Lavoro e Occupazione

Divario di genere. I numeri parlano chiaro: servono azioni urgenti e di ampio respiro

Bassa occupazione femminile, divari salariali, scarsa partecipazione alla politica e poca presenza nelle posizioni di vertice sia nel mondo pubblico...

S

Michela Stentella

30 Giugno 2023

Cultura e Turismo

Gianmaria Vitale (Canistro): “Rigenerazione Urbana: un’occasione di sviluppo per le realtà locali”

A FORUM PA 2023 abbiamo incontrato Gianmaria Vitale, Sindaco del Comune di Canistro, con il quale abbiamo parlato del progetto...

di Claudia Bertozzi

28 Giugno 2023