Temi Verticali

In questa sede trovano spazio tutti i temi legati all’innovazione delle principali politiche pubbliche, nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU: scuola, ricerca, lavoro, cultura, ambiente. Una PA crea valore pubblico se è in grado di accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali, prestando attenzione all’impatto dell’azione pubblica

Programmazione Europea

European Green Deal, efficienza energetica e mobilità sostenibile: azioni, risultati e prospettive del PON Metro

Per raggiungere l'obiettivo di un'Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, è necessario trasformare il sistema energetico riducendo l'uso delle fonti fossili. Il PON Metro 2014-2020 ha promosso la sostenibilità ambientale, con un focus sull'efficientamento energetico degli...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2023

Gestione Documentale

Polo di conservazione digitale: la sfida dell’Archivio centrale dello Stato per un nuovo modello conservativo

di Paola Orecchia

5 Dicembre 2023

Riforma PA

We want you! Employer branding nella PA: strumenti, soluzioni e pratiche per essere attrattivi

di Elisabetta Bevilacqua

29 Novembre 2023

PA Digitale

Scuole connesse, Corte dei conti europea: per colmare il digital divide c’è ancora molto lavoro da fare

Una “scuola connessa” è fondamentale per costruire una società partecipata e per crescere cittadini in grado di esercitare i propri...

di Monica Greco

29 Novembre 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola e Privacy nell’era digitale: la posizione del Garante e il vademecum dedicato

Con un provvedimento del 28 settembre scorso il Garante privacy torna ad affrontare il tema della tutela dei dati personali...

di Patrizia Cardillo

10 Novembre 2023

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: tra allarmi globali e criticità italiane, l’Agenda 2030 è a rischio

Quasi due milioni di famiglie vivono in condizione di povertà assoluta, 1,7 milioni di giovani non studiano e non lavorano,...

di Ivan Manzo

26 Ottobre 2023

Governance

Digitale e sostenibilità: la PA motore della transizione multidimensionale

Secondo le ultime ricerche condotte dall’ Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano, più del 60% degli intervistati trova importante...

di Redazione FPA

17 Ottobre 2023

Energia e Ambiente

Adaptive lighting: l’illuminazione pubblica che cambia. Il modello virtuoso del Comune di Perugia

Il Comune di Perugia ha adottato un sistema di "adaptive lighting" per migliorare l'illuminazione pubblica della città. Il progetto, condotto...

di Michela Scoccia

17 Ottobre 2023

Sicurezza Digitale

La sicurezza dei data data center nella PA: una rete innovativa per proteggere i dati sensibili

La sicurezza del cloud nella PA si potenzia anche grazie alla collaborazione tra le ICT in-house delle amministrazioni pubbliche e...

di Patrizia Licata

10 Ottobre 2023

Energia e Ambiente

L’energy manager nella PA: chi è e cosa serve per affermare questa figura

Il connubio efficienza energetica/energy manager nasce più di trent’anni fa, ma questa figura si è affermata soprattutto nei settori industriali,...

di Micaela Ancora

6 Ottobre 2023

Sicurezza Digitale

La sfida della sicurezza: proteggere gli smartphone nella PA

Lo scenario degli incidenti informatici mostra incrementi preoccupanti con l'aumentare dei dispositivi connessi. Con la transizione digitale e l’affermarsi del...

di Paola Orecchia

5 Ottobre 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

FORUM PA PLAY | Speciale Formazione: focus sul Change Management per la PA Digitale

La valorizzazione del capitale umano delle PA e la costruzione di organizzazioni che apprendono e si adattano al cambiamento sono...

di Redazione FPA

22 Settembre 2023