Temi Verticali

In questa sede trovano spazio tutti i temi legati all’innovazione delle principali politiche pubbliche, nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU: scuola, ricerca, lavoro, cultura, ambiente. Una PA crea valore pubblico se è in grado di accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali, prestando attenzione all’impatto dell’azione pubblica

Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola 4.0, Microsoft EDU day si fa in quattro per docenti e dirigenti di tutta Italia

L’edizione 2023 dell’evento Microsoft dedicato al mondo della scuola è on the road, con tappe a Biella, Catania, Pistoia e Potenza e workshop che aiutano i docenti a cogliere le opportunità offerte dal PNRR e da una transizione digitale a...

di Redazione FPA

29 Marzo 2023

Lavoro e Occupazione

Crescono le donne nella PA, ma il gap è ancora forte nei livelli apicali

di Michela Stentella

8 Marzo 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Nicola Modugno: “Gli ITS Academy come leva di rafforzamento della PA”

di Redazione FPA

3 Marzo 2023

Riforma PA

Grandi dimissioni: anche la PA può e deve essere attrattiva

Per competere sul mercato dei talenti le amministrazioni devono progettare modelli organizzativi capaci di venire incontro alle istanze delle persone,...

di Mariano Corso

1 Marzo 2023

Riforma PA

Inclusione, empowerment e persone: ecco i focus del Premio “PA sostenibile 2023” di FPA e ASviS

"Le amministrazioni hanno voglia di cambiare, ma servono persone capaci e competenti, e che colgano le sfide della transizione ecologica...

di Redazione FPA

24 Febbraio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Caterina Policaro: “Accompagnare le persone nei processi di apprendimento e insegnamento”

Innovazione scolastica, e-learning, formazione: tante le azioni da mettere in atto per arricchire i processi di apprendimento e insegnamento, possibili...

di Redazione FPA

23 Febbraio 2023

Procurement Pubblico

Appalti verdi: uno stato dell’arte anche alla luce del PNRR

Tutto il contesto attuale, dal PNRR alla Legge Delega per la riforma del Codice dei Contratti pubblici, sembra convergere favorevolmente...

di Paola Conio

23 Febbraio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Poche donne nel digitale: come porvi rimedio? Il ruolo della scuola e della società

I corsi di laurea ICT sono quelli in cui è più forte il peso del gender gap: un aspetto preoccupante,...

di Daniel Raffini e Tiziana Catarci

9 Febbraio 2023

Energia e Ambiente

Il ruolo delle PA locali per la transizione ecologica nelle infrastrutture urbane verdi

Il 40% degli investimenti previsti dal PNRR si possono considerare attinenti alla transizione ecologica. Il ruolo della PA è centrale...

di Gianni Bottalico

8 Febbraio 2023

PA Digitale

LifeComp, GreenComp, DigComp: una visione di sistema delle competenze di base per la vita e il lavoro

Il 2023 è l'Anno europeo delle competenze. In questo contesto, sarebbe necessario definire un Piano coordinato per le competenze della...

di Luigi Di Marco

3 Febbraio 2023

Cultura e Turismo

Digitalizzazione della cultura: strategia, finanziamenti e strumenti

Trasformare l’immenso patrimonio culturale italiano in oggetti e servizi digitali è un'opportunità, ma anche una grande sfida. Il PNRR alla...

di Redazione FPA

20 Gennaio 2023

Scuola, Istruzione e Ricerca

Generazione post pandemia: il futuro si reinventa puntando su educazione, inclusione e solidarietà

La ricerca condotta dal Censis per il Consiglio Nazionale dei Giovani e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, su “Bisogni e...

di Redazione FPA

20 Dicembre 2022