Governance

La governance della trasformazione digitale rappresenta un elemento cardine per lo sviluppo del Paese. In questa sezione approfondiamo le tematiche relative ai rapporti tra i grandi attori centrali (AgID, Team per la trasformazione digitale, Consip) e i processi di governo dell’innovazione interni ai singoli enti, necessari a garantire la coerenza tra organizzazione dell’amministrazione e l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Governance

Mirko Franciosi: “Governance dell’innovazione: l’esperienza del Comune di Trento”

In occasione di FORUM PA 2023, abbiamo intervistato Mirko Franciosi, dirigente del servizio Innovazione e Transizione Digitale del Comune di Trento. È stata l’occasione per un approfondimento sul ruolo fondamentale che l'innovazione e la transizione digitale stanno giocando nel rinnovare...

di Redazione FPA

28 Giugno 2023

Riforma PA

“I Comuni difronte alla sfida del cambiamento”: il Talk di Formez PA a FORUM PA 2023

di Cecilia Vedana

13 Giugno 2023

Governance

Player ICT, architetti del futuro. Intervista a Eugenio Maria Bonomi, Amministratore Delegato DXC Technology Italia

di Redazione FPA

30 Marzo 2023

Governance

Flessibilità, sicurezza e governance: le leve strategiche per il cloud della PA

La migrazione al cloud supportata dal PNRR avanza a passi veloci. Al contempo il mercato sta mettendo a fuoco il...

di Redazione FPA

16 Marzo 2023

Governance

PA digitale e inclusiva, SIAG – Informatica Alto Adige innova con Teams Platform

Stefan Gasslitter, direttore generale della in-house altoatesina, racconta le storie di successo basate sulla piattaforma di collaborazione di Microsoft. Fondamentale...

di Redazione FPA

15 Marzo 2023

Governance

Gerald Pfeifer (SUSE): la cultura open source tra condivisione, crescita e possibilità

Se aumentassimo del 10% gli investimenti in software open source potremmo contribuire alla nascita di oltre seicento nuove start up...

di Redazione FPA

10 Gennaio 2023

PA Digitale

Meloni (Deda Next): “Una nuova era per i servizi di pubblica utilità, innalzando efficacia e qualità”

Il PNRR ha avviato una vera e propria rivoluzione digitale nel settore pubblico. Con oltre sei miliardi di euro, ha...

di Redazione FPA

1 Dicembre 2022

PA Digitale

PNRR e PA digitale: un approccio concreto ed esperienze realizzate. Il paper di Deda Next e FPA

Come concretizzare il percorso di trasformazione digitale della PA al quale il PNRR destina circa 6,14 miliardi di euro? Nel...

di Redazione FPA

1 Dicembre 2022

Governance

Monitoraggio e rendicontazione del PNRR, ecco una soluzione utile di management

Con il NextGenerationEU l’Europa si è dotata del più ingente piano di ripresa mai stanziato. Al centro del programma, il...

di Redazione FPA

23 Novembre 2022

Governance

PA Digitale 2026, una nuova interazione tra Stato centrale e territori

PA Digitale 2026, la piattaforma sviluppata su tecnologia Salesforce e che permette alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR...

di Redazione FPA

4 Novembre 2022

Governance

Open source, quale valore per imprese e PA

Investire in software open source per una UE più indipendente, autonoma e sovrana dal punto di vista tecnologico, con una...

di Michela Stentella

3 Novembre 2022

Governance

PNRR, per l’attuazione partnership responsabili ed expertise

La partnership pubblico-privato è fondamentale per abilitare la trasformazione digitale della PA, così come delineata dal PNRR. In un contesto...

di Redazione FPA

4 Ottobre 2022