Mappa del sito

Altro

Ascolta in podcast tutti gli audioarticoli del mese
ICity Rank 2019, Smart Working e Coesione: tutti gli audioarticoli del mese
TikTok, Smart Working e molto altro: ecco tutti gli articoli in podcast
Articoli in podcast del mese: ascolta le registrazioni
FORUM PA 2020, Smart Working e Coronavirus: riascolta tutti gli audioarticoli del mese
Coronavirus e numeri: ecco perché bisogna trasformare le informazioni in decisioni
Tutti gli audioarticoli del mese: Smart Working, emergenza COVID e PagoPA
COVID-19: “Vedere i lati positivi di questa emergenza è necessario per stimolare la creatività”
Ascolta tutti gli audioarticoli del mese
A portata di click: il design-thinking applicato alle PA - ACADEMY FORUM PA 2020
Come comunicare la Salute con gli strumenti digitali - ACADEMY FORUM PA 2020
Come organizzarsi per la dichiarazione di accessibilità - ACADEMY FORUM PA 2020
Generare valore e nuovi pubblici attraverso il collaborative mapping - ACADEMY FORUM PA 2020
Nick Clegg: “Facebook non trae vantaggi dall’odio”
Umanità e passione civile: il nostro ricordo di Giovanni Urbani
Ascolta gli audioarticoli del mese: DL Semplificazioni e FORUM PA 2020 Restart Italia
Ascolta tutti gli articoli in podcast del mese
Tutti gli audioarticoli del mese da ascoltare in podcast
FORUM PA 2021: la festa di FPA al Parco Romano Biodistretto di Ariccia
Film e libri per l'estate: i consigli di FPA
ALSIA - Assistenza e supporto alle strategie di informazione e comunicazione

Città e Territori

Interoperabilità, domicilio digitale, service design e nuove competenze: ecco la strada maestra per la seconda generazione dei servizi digitali comunali
La “consumerizzazione” dell’IT per progetti di digitalizzazione user-friendly: esempi e prospettive
Maurizio Manzi: "Entro fine anno a Cremona, in cloud tutti i servizi digitali del Comune"
Servizi pubblici digitali: quello che il DESI non dice
Digital experience, a che punto sono i servizi pubblici. L'opinione degli IT manager nell'indagine di FPA e Adobe
Identità digitale nel mirino degli hacker: come affrontare l’emergenza
Lavoro agile nella PA: cosa s’intende con “idonea dotazione”. Focus sul tema videoconferenze
Il Responsabile del Trattamento dei Dati personali (RTD): chi è e che ruolo svolge
Il Comune di Modena punta sugli open data e aumenta la partecipazione civica
Enrico Colaiacovo (Roma Capitale): "Digitalizzare la città mettendo al centro cittadini e infrastrutture"
Marta Brusoni (Comune di Genova): "Oggi il digitale è ovunque, i cittadini devono capirne le opportunità"
PA digitale: il focus su territori e servizi nell’audizione del sottosegretario Butti
Gerald Pfeifer (SUSE): la cultura open source tra condivisione, crescita e possibilità
SUSE: “Ecco un bilancio del 2022 sui nostri progetti open source”
Alessandro Francioni (Comune di Cesena): "Piattaforme abilitanti e nuovi scenari digitali per la PA"
Qualificazione dei servizi cloud per la PA: la competenza passa all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Tra sette giorni a FORUM PA: gli appuntamenti di giovedì 16 maggio
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO): chi è e che ruolo svolge
Lavoro di squadra e più commitment: così un RTD può fare la differenza
Competenze digitali, quali sono e perché sono importanti
Gestione dei rischi e attività di compliance: tecnologie a supporto dei processi nella PA
Strategia cloud e protezione dei dati: una scelta centrale nel pubblico e nel privato
Oltre 1 italiano su 4 non ha mai sentito parlare del PNRR: i risultati dell'Osservatorio PA di FPA - seconda edizione
Ilaria Scarpellini presenta Designers Italia
FPA Annual Report: urgente potenziare la macchina pubblica, con la PA attuale a rischio gli investimenti del PNRR
Al Comune di Pescara il premio Innovazione Smau per la piattaforma Concilium
Giacomo Angeloni (Bergamo): “Prossimi obiettivi: semplificare sempre di più la vita dei cittadini attraverso la tecnologia”
Andrea Piscopo (Brescia): "Vincere la sfida dell'innovazione digitale grazie all'integrazione dei dati"
Servizi di System Management: opportunità e sfide per la PA
Pagamenti elettronici nella PA, ecco cosa sta cambiando e come funziona PagoPA
Una piattaforma cloud intelligente e intuitiva per il lavoro ai tempi del Covid-19
Innovazione nella PA: “Spesso viene vista come una minaccia”
FPA PLAY: rivivi il meglio del 2020
Ascolta tutti i podcast del mese
FPA e Città di Modena presentano Modena Smart Life 2021
Città equa e sostenibile: il focus della Milano Digital Week 2021
L’innovazione necessaria: FPA e P4I alla Milano Digital Week
Dalle testate specializzate a quelle territoriali, FORUM PA 2021 si moltiplica sui media
Scelte consapevoli e azioni efficaci: il Comune di Trento progetta la sua Smart City Control Room
FORUM PA Città: rivedi la presentazione di ICity Rank 2021
Mobilità urbana: elogio dell’ebike e del suo auspicabile “superciclo”
Chiara Morandini: “Da Trento parte la riconversione in fibra ottica della rete nazionale”
Città dei 15 minuti e Città circolari: ecco gli indicatori gratuiti di ENEL X per i Comuni italiani
Open innovation nella PA: il modello “Laboratori aperti”
ICity Club: verso il 2022, con focus PNRR
Città e digitale: visioni e prospettive
Il digital twin per la pianificazione urbana: il caso di Zurigo
Quanto è creativa la tua città? Scoprilo con il Cultural and Creative Cities Monitor
Simone D'Antonio: "Il ruolo delle città creative nelle nuove sfide dello sviluppo urbano"
ICity Rank 2021: ecco la piattaforma di FPA per scoprire tutti i dati della ricerca
Ivana Pais racconta la città della prossimità
ICity Club 2022: focus sul PNRR e comunità di pratica, riparte l’Osservatorio urbano di FPA
Modena nella community ICity Club: tutti i contributi
Città della prossimità ‘ibrida’. Il ruolo delle piattaforme
“Città 15 minuti”: rigenerazione urbana tra sostenibilità e sviluppo di nuovi servizi pubblici
Roma nella community ICity Club: tutti i contributi
Trento nella community ICity Club: tutti i contributi
Cremona nella community ICity Club: tutti i contributi
Bergamo nella community ICity Club: tutti i contributi
Parma nella community ICity Club: tutti i contributi
Firenze nella community ICity Club: tutti i contributi
I comuni alla sfida del PNRR
Un nuovo modello di città intelligente: come utilizzare al meglio le risorse a disposizione
MEsM@RT: il progetto che trasforma Messina in una “città vivente”
Messina nella community ICity Club: tutti i contributi
Agenda 2030: ripartire dai territori e dall'alfabetizzazione allo sviluppo sostenibile
"Un futuro a trazione urbana": segui il primo ICity Talk | Lunedì 4 aprile, ore 11
ICity Talk - un futuro a trazione urbana: Cristina Tajani presenta "Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali"
Fare rete come strategia per la valorizzazione delle Aree interne
FPA torna sul territorio: di nuovo insieme per lavorare su competenze, tecnologie e governance condivisa
Perché l'innovazione urbana si realizza con l'inclusione e la partecipazione dei cittadini nello sviluppo di nuovi servizi
Data driven decision: piattaforme digitali aperte per nuove forme di politiche pubbliche
Pierciro Galeone (IFEL): “Gli ecosistemi locali sono le cellule di ogni cambiamento strutturale”
"Premio PA sostenibile e resiliente 2022" ecco i vincitori
Un caffè con... Paolo Testa e Simone d’Antonio raccontano soluzioni innovative per vivere le città
Il PNRR e le città del futuro. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Antonio Decaro a FORUM PA 2022: "Dobbiamo diventare un paese moderno e giusto per guardare con più fiducia al futuro"
Paolo Truzzu a FORUM PA 2022: "Per le città del futuro servono consapevolezza, cultura e formazione"
Milano nella community di ICity Club: tutti i contributi
Bari nella community di ICity Club: tutti i contributi
Cagliari nella community di ICity Club: tutti i contributi
Alessandro Canelli a FORUM PA 2022: "Digitale ed Enti locali: servono progettualità e un piano di sviluppo di lungo periodo"
Novara nella community di ICity Club: tutti i contributi
Massimo Bugani a FORUM PA 2022: "Il PNRR ha scoperto le lacune, ma soprattutto le possibilità dei Comuni”
Bologna nella community di ICity Club: tutti i contributi
L’Agenzia per la Coesione Territoriale a FORUM PA 2022: rivedi la Rubrica in quattro puntate
Palermo nella community di ICity Club: tutti i contributi
Ludovica Carla Ferrari: "Lo Smart Life Festival di Modena, un'occasione per stimolare pensiero critico e creatività"
Cecilia Del Re a FORUM PA 2022: “Progettare per replicare nel territorio circostante è tra le priorità di Firenze”
“L’altra faccia della luna”: Francesco Monaco e Walter Tortorella ci raccontano i Comuni ai margini tra quotidianità e futuro
Il PON Metro in quattro reportage, come cambiano le città verso un futuro più Green e vicino ai cittadini
Smart Region Toscana: la piattaforma multi ente per progetti smart city
ICity Rank 2022: Firenze e Milano sono le città più digitali
Le città di ICity Club si incontrano a FORUM PA 2022: servizi digitali e la sfida del PNRR
ASviS: le dieci proposte per un’Agenda territoriale sostenibile
ICity Club 2023: un percorso dedicato all’attuazione del PNRR per i Comuni
PNRR e Fondi europei: costruire l’attuazione
Luisa Cattozzo (Comune di Rovigo): "Lavorare sulla cittadinanza digitale, primo step per innovare i servizi"
Solidarietà agli amici dell'Emilia-Romagna e delle Marche
FORUM PA PLAY: "Il futuro delle città"
FORUM PA PLAY: "Le città protagoniste dello sviluppo dei territori"
Alessandria nella community ICity Club: tutti i contributi
Frosinone nella community ICity Club: tutti i contributi
Catania nella community ICity Club: tutti i contributi
Genova nella community ICity Club: tutti i contributi
Napoli nella community ICity Club: tutti i contributi
Pescara nella community ICity Club: tutti i contributi
Torino nella community ICity Club: tutti i contributi
Verona nella community ICity Club: tutti i contributi
Brescia nella community ICity Club: tutti i contributi
Monza nella community ICity Club: tutti i contributi
Benevento nella community ICity Club: tutti i contributi
Il Comune di Cesena e l'Unione dei Comuni della Valle del Savio nella community ICity Club: tutti i contributi
Prato nella community ICity Club: tutti i contributi
Cuneo nella community ICity Club: tutti i contributi
Reggio Calabria nella community ICity Club: tutti i contributi
Venezia nella community ICity Club: tutti i contributi
Il Gemello Digitale urbano: un nuovo approccio alla gestione delle città
Esperienze di ecosistemi dell'innovazione. Il caso della Regione Puglia. Sesta puntata della rubrica podcast di FPA e Lutech
Focus ReportagePA Speciale Modena, come le tecnologie generative stanno cambiando l'arte e il lavoro. Intervista a Giuliano Albarani
Focus ReportagePA Speciale Modena. Il valore della "rete" per lo sviluppo energetico sostenibile. Intervista a Benedetta Brighenti
Agenda digitale, sostenibilità e inclusione sociale: al via il racconto del PON Metro 14-20, in uno speciale di sei uscite firmato da FPA
Servizi al cittadino, tra “vecchia” e “nuova” agenda digitale metropolitana. Al via la rubrica podcast “Città che cambiano” di FPA e PON METRO
Layla Pavone (Milano): "Collaborazione e codesign: le strategie chiave dell'amministrazione milanese"
Sostenibilità energetica e mobilità urbana: seconda puntata della rubrica podcast “Città che cambiano” di FPA e PON Metro
Territori, incubatori di innovazione: aperti, inclusivi e tech. Il videopodcast di FPA
Cloud Computing per la sanità digitale
Regione Piemonte a FORUM PA 2012
"Libro Verde Patrimoni PA net" – Sintesi della versione integrale
La Business Intelligence si sposa col GIS
La Fabbrica del Cittadino: un filo diretto tra cittadini e governo della città
La sperimentazione delle città intelligenti guarda ai modelli dell’Industria 4.0
Smart Benchmarking: Firenze “Smart City” per istruzione e lavoro
Città ricca - campagna florida? Nel futuro non c'è smart city senza smart land
Ripartiamo dalle comunità locali, anzi dalla strada!
Emilia Romagna, dalla Regione più fondi per il trasporto pubblico
“Città mobili”: il Rapporto Cittalia 2009
Rigenerare Capitale Sociale e Comunità Creative: il futuro è già in città. #FutureCities 23 ottobre #SCE214
Un modello di Smart City per il Mezzogiorno - #smed2014
"AVCpass": un manuale con le istruzioni per l’uso
L'Osservatorio Nazionale Smart City di ANCI a FORUM PA 2013
Ecosistema Urbano 2010: tutti i grandi centri urbani in caduta libera
Il Sud che non chiede risorse, ma linee di indirizzo chiare. Un commento sul FORUM DELL'INNOVAZIONE Mezzogiorno
Bologna Smart City
A Trento focus sulle smart cities, le città del futuro
Siena vista dall'alto nella nuova cartografia digitale
ICity Lab 2018: per l’innovazione delle città serve una governance collaborativa
Collaborative Territories Toolkit: il 23 ottobre vieni e porta un territorio (il tuo!)
Territori sempre più sostenibili, il Piemonte promuove l'istituzione delle comunità energetiche
Simona Vicari: "Definiamo una strategia nazionale per ridisegnare le città"
Nasce City Protocol un sistema di "certificazione" della smart city
FORUM INNOVAZIONE Nord Est: le interviste
“Innovatore sociale a chi?” Spunti da una mattinata di lavori sulla smart city italiana
Polizia locale, quanto costa al comune?
Smarter Cities...secondo IBM
VIP2ZIP – Very Important People a Zero Impact Person
Dal Bando periferie all’Agenda urbana nazionale
Collaborative Territories Toolkit in tour, scopri come prendere parte all'iniziativa
Codesign per l'innovazione: il valore aggiunto di una prospettiva di genere
La mappa delle Smart City Eu e la sinergia con EUROPA2020
Tecnologia e Governance per la città sostenibile: comincia il percorso verso ICity Lab 2018
Ben sei italiani semi-finalisti alla competizione europea sull'innovazione sociale
Una città smart sa ascoltare e aprirsi alle novità
L’Istat si apre ai big data: la statistica non sarà più la stessa
Una Smart City in Agenda
I vantaggi di invecchiare sul posto
Mettere i cittadini al centro del tavolo per risolvere il puzzle della smart city
Innovazione del sistema pubblico e Fondi Ue: le sfide della Regione Campania
Sviluppare strategie smart city in citta’ europee di grandi dimensioni: una possibile roadmap 
(Parte 1 di 5)
Un piano in Calabria per azzerare il digital divide nelle aree rurali
ICity Rate 2014: on line i risultati della ricerca
ICity Rate 2015 - La classifica delle città intelligenti italiane, quarta edizione
Il Regolamento per i beni comuni compie un anno: 25 Comuni lo hanno già adottato
Dal progetto "smart" alla visione strategica
Il semestre caldo degli enti locali, la proposta Anci e il tagliando alla Delrio
Fai-da-te digitale e Pubbliche Amministrazioni, un rapporto ancora da sviluppare
Le città a colori: diversità, disomogeneità, relazioni siano valori non problemi
Scopri tutte le novità dell'edizione 2014 di ICity Rate: segui la diretta su RepubblicaTV e InnovaTiVi
Se abitare diviene un processo collaborativo
FORUM PA di Roma: presentato oggi il progetto “Restaur-Azione”
Le città Urbact e l’innovazione urbana. A FORUMPA17 i network che promuovono digitale e nuove economie urbane
Tecnologie digitali e ambiente: un rapporto in evoluzione
La città open source alla Biennale dello Spazio Pubblico
POSTER SESSIONS : uno spazio di interazione e condivisione a Smart City Exhibition 2013
Nasce "Il Sud", mensile per raccontare il Mezzogiorno a tutto tondo
I Comuni della Provincia di Roma a FORUM PA 2011
Comune di Torino a FORUM PA 2012
Il nuovo di sito di Smart City Exhibition 2013 è finalmente on line!
Il Bike Sharing Bicincittà approda nella Città di Brescia
Economia collaborativa sbarca a Expo2015: ecco il Documento d’Indirizzo Sharexpo
Calderini a SMART City Exhibition: trovare la via italiana alla smart city
Le interviste agli sponsor
Le idee per lo sviluppo vengono dalla rete. Un concorso dal Dipartimento per la Coesione
Fare Impresa, il sito di marketing territoriale dei Comuni a Nord-Est di Napoli
Più auto ecologiche nelle città italiane
Luca Battistella: "Vinciamo la sfida all'innovazione attraverso l'arte e la tecnologia"
Letizia Moratti: expo, Malpensa, sicurezza
Regione Lazio, riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile
Codice delle Autonomie: le prime reazioni
Un vademecum smart city per passare dalla teoria alla pratica
La rivoluzione dei dati secondo Emanuele Baldacci (Eurostat)
SELEX Sistemi Integrati a Smart City Exhibition 2012
OnToMap: un semantic web service per la costruzione di conoscenza territoriale
La ri-progettazione "open" del Comune di Auletta
Smart City Exhibition: i laboratori di Finmeccanica su Smart Cities e tecnologie emergenti
A #SCE2014 primi passi per il Collaborative Territories Toolkit
Wi-fi libero a SMART City Exhibition 2012
Smart city e diritto alla sicurezza: il Position Paper di Finmeccanica
ICity Rate 2016: alcune anticipazioni sul modello di lettura
Cagliari, un sistema integrato di controllo della mobilità
Premio APP4Sud: c’è tempo fino al 5 novembre per partecipare
Wladyslaw Pilskorz: per un’Agenda Urbana Europea
Daniel Sarasa:"Così ho trasformato Saragozza in una smart city"
Le smart city protagoniste al FORUM PA 2017
La creatività nelle istituzioni: come governare con i giochi
Scatti da #sce2015
Tutto trema e noi balliamo - Regione Molise
Un villaggio itinerante in quattro città del Mezzogiorno per parlare di #PA2020
A decidere con i dati devono essere le persone, non solo le macchine
Chi comanda chi nelle politiche d’immigrazione?
Autonomie locali e città metropolitane, si accelera sulla strada delle riforme
Sviluppare strategie smart city in città europee di grandi dimensioni: una possibile roadmap 
(Parte 5 di 5)
Grandi città e aree metropolitane: pubblicato il documento di analisi su strategia e programmazione
Open Street Map e lo Stivale: quanto sono collaborativi i territori in Italia?
Nelle città intelligenti si "governa con la rete"
Torna ICity Rate: lo strumento per misurare e gestire la complessità
Rapporto Cittalia 2008 "Ripartire dalle città"
La città è smart quando condivide: risorse, idee, esperienze
La PA: è ora di vederla. Il 20 maggio, i documentari Provincia di Napoli e RAI Educational
A Bologna va in scena #SCE2014OFF -22 e 23 ottobre
Zingaretti a FORUM PA: “A Roma non solo problemi, ma anche opportunità di crescita”
Taglialatela: “Pianificare a volumetria zero”
PON Metro: (co)work in progress
ICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d'Italia, Bologna e Firenze sul podio
La Regione Emilia-Romagna a Smart City Exhibition
Opel Ampera, auto ufficiale del FORUMA PA, incontra le pubbliche amministrazioni
Servizi di Facility & Energy Management: verso regole e gare di appalto "smart"
Conclusa la selezione dei progetti Smart Cities & Communities del MIUR: 200 milioni di euro per 8 progetti
La multifunzionalità dell’agricoltura: un’esperienza “completa” del territorio.
PABLO SANCHEZ CHILLON: cittadino è spina dorsale della smart city
Hera a FORUM PA 2011
L’efficacia della programmazione negli enti locali: il caso di Milano
SmartiesBo: pillole di intelligenza innovativa a SMART City Exhibition
Provincia di Roma a FORUM PA 2011
Food & City: re-inventare un rapporto a #SCE2014
Città circolari: dalle scelte sostenibili, nuove opportunità di sviluppo
Nelle aree montane soluzioni da inventare contro il digital divide
Le buone pratiche europee di Urbact fonte di know-how e ispirazione per le città italiane
Digital360 Awards: per la categoria PA vince lo "smart parking"
FORUM PA Sardegna. Songini: in Regione primato di imprese innovative
Torna il laboratorio la città dei cittadini
A Rieti un sito industriale dismesso diventa occasione di rigenerazione partecipata
Smart Benchmarking: Reggio Emilia “Smart City” per digitalizzazione, coesione e verde urbano
Forum PA Toscana Storify: una giornata all'insegna dell'innovazione
A #FPA14 Piemonte e Sicilia firmano una convenzione per condividere competenze e progetti innovativi
Il Manifesto della mobilità sostenibile
Un utile punto di partenza: una politica pubblica integrata e mirata sulle città
Gli eventi organizzati dalle Regioni a FORUM PA '09
Piano Sud: risorse per 100 mld di euro
Mafia e appalti pubblici, soci per legge - Articolo vincitore del Premio INCHIESTA PA
Comuni a 5 stelle: al via la quarta edizione
Bologna verso la Smart city. La racconta Matteo Lepore
In arrivo un PON per le Aree Metropolitane
Il mercato della smart city e la ribellione delle istituzioni pubbliche
Quali le novità introdotte dalla Legge Delrio? Una guida Anci per la governance del territorio
Provincia di Pordenone a FORUM PA 2011
Firenze prima “città faro” in Italia col progetto Replicate
Parchi scientifici e smart cities. Un'intervista ad Eduardo Moreira a margine del convegno Co-creare soluzioni smart
La stagione degli Enti locali
PON e linee strategiche di intervento: capiamone di più
A FORUMPA17 un focus sul processo di interscambio dei dati nella gestione dell’emergenza del terremoto
Regione Puglia a FORUM PA 2012
Dall'Osservatorio Smart City di ANCI arriva la call che fa incontrare innovatori sociali e città smart
Le smart cities nelle Agende urbana e digitale
TNT Post a FORUM PA 2011
Una giornata "in diretta" da FORUM PA Toscana
Regione Puglia a FORUM PA 2011
Bando “Expo dei Territori”: scadenza prorogata al 16 marzo 2009
ANCITEL a FORUM PA 2012