Sicurezza Digitale
Come si pongono gli enti pubblici nella strategia nazionale cybersecuirty? Andremo alla scoperta del progetto di Digital Security delle PA, finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali per consentire nuovi livelli di servizi per i cittadini e le imprese. Al crescere dei servizi digitali aumenta la quantità di dati che le PA si trovano a dover conservare e maneggiare. In questa sezione vediamo le novità in materia di legge e scopriamo, grazie a focus e approfondimenti, come non farsi trovare impreparati di fronte alle minacce informatiche
Sicurezza Digitale
Attacco hacker a siti istituzionali. Telmon: “Un’azione dimostrativa, ma non abbassiamo la guardia”
L'attacco hacker di mercoledì 10 maggio, che ha interessato alcuni siti istituzionali, tra cui Difesa e Senato, è stato un attacco principalmente dimostrativo: molta visibilità e poche conseguenze di rilievo. Ma ci spinge a riflettere su alcuni aspetti: minacce, capacità...
di Michela Stentella

13 Maggio 2022

6 Maggio 2022
Sicurezza Digitale
Cloud native security, come proteggere gli ambienti ibridi e multi-cloud
di Redazione FPA

28 Aprile 2022
Sicurezza Digitale
Amministrazioni pubbliche e imprese nella crisi Russia-Ucraina: la centralità della cyber sicurezza
La guerra in Ucraina impatta anche sulle nostre amministrazioni pubbliche e sulle imprese. Pochi giorni fa è stato pubblicato in...
di Carlo Mochi Sismondi, Alessio Pennasilico e Anna Italiano

30 Marzo 2022