Sicurezza Digitale

Come si pongono gli enti pubblici nella strategia nazionale cybersecuirty? Andremo alla scoperta del progetto di Digital Security delle PA, finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali per consentire nuovi livelli di servizi per i cittadini e le imprese. Al crescere dei servizi digitali aumenta la quantità di dati che le PA si trovano a dover conservare e maneggiare. In questa sezione vediamo le novità in materia di legge e scopriamo, grazie a focus e approfondimenti, come non farsi trovare impreparati di fronte alle minacce informatiche

PA Digitale

Cybersecurity e Unione Europea: il nuovo Regolamento che rafforza la solidarietà digitale

Il Cyber Solidarity Act, approvato dal Consiglio europeo il 2 dicembre 2024, potenzia la strategia unitaria dell’UE per la cibersicurezza, promuovendo solidarietà e collaborazione tra Stati membri e istituzioni. Il Regolamento istituisce una rete di poli informatici per il rilevamento...

di Patrizia Cardillo

10 Gennaio 2025

Sicurezza Digitale

Strategie Cyber: come garantire la continuità operativa della Difesa

di Patrizia Licata

4 Dicembre 2024

Sicurezza Digitale

IA e data analytics: le applicazioni negli enti della difesa e della sicurezza italiana sono human-centric

di Patrizia Licata

29 Novembre 2024

PA Digitale

L’IA al servizio della difesa: l’intervista al Tenente Generale Gervasio

Le nuove capacità offerte dall'IA, come l'analisi predittiva dei dati e l'automatizzazione di alcune funzioni, rappresentano una grande opportunità per...

di Redazione FPA

28 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

Cybersecurity, Marcis (Trend Micro):”Strumenti enterprise per le PA locali”

L'avvento dell'intelligenza artificiale e le minacce emergenti come il phishing e i deepfake stanno ridefinendo le strategie di difesa informatica....

di Redazione FPA

26 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

Business continuity e impact analysis, cosa sono e quali tecnologie garantiscono la resilienza dei dati

La prevenzione dagli attacchi informatici e da possibili perdite di dati comporta investimenti e strategie mirate, che non possono non...

di Manlio Serreti

26 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

Cyber-Physical Systems, cosa sono e perché sono nel mirino dei cyber criminali

Garantire la sicurezza dei cyber-physical systems (CPS) diventa cruciale in settori strategici come la sanità, il manifatturiero, l’energia e le...

di Elisabetta Bevilacqua

20 Novembre 2024

PA Digitale

FORUM PA Sicurezza tra collaborazione interistituzionale e nuovi paradigmi tecnologici

"Per un nuovo ecosistema: difesa, soccorso e protezione" è il tema centrale di FORUM PA Sicurezza (Roma 19 novembre), un...

di Redazione FPA

8 Novembre 2024

Sicurezza Digitale

Cybersecurity, imperativo il lavoro di squadra. Cosa è emerso dall’Innovation Lab di FORUM Sanità 2024

FORUM Sanità è tornato e ha messo a confronto i più autorevoli professionisti del settore sulle sfide e le opportunità...

di Manlio Serreti

4 Novembre 2024

PA Digitale

Nuovo intervento dell’EDPB sul rapporto tra Titolari e Responsabili del trattamento

Il Comitato europeo per la protezione dei dati torna sulla gestione del rapporto tra titolari e responsabili del trattamento dei...

di Patrizia Cardillo

30 Ottobre 2024

Sicurezza Digitale

I 5 pilastri della strategia di Data Resilience

Il recente recepimento della Direttiva NIS2 ha l’obiettivo di rendere le amministrazioni più sicure e resilienti. Per fare il punto...

di Paola Orecchia

30 Ottobre 2024

Sicurezza Digitale

Cinque tendenze di sicurezza che plasmano il futuro

Ecco cinque tendenze emergenti che stanno trasformando il modo in cui DXC guida i propri programmi di sicurezza contro le...

di Mike Baker

28 Ottobre 2024