Sicurezza Digitale
Come si pongono gli enti pubblici nella strategia nazionale cybersecuirty? Andremo alla scoperta del progetto di Digital Security delle PA, finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali per consentire nuovi livelli di servizi per i cittadini e le imprese. Al crescere dei servizi digitali aumenta la quantità di dati che le PA si trovano a dover conservare e maneggiare. In questa sezione vediamo le novità in materia di legge e scopriamo, grazie a focus e approfondimenti, come non farsi trovare impreparati di fronte alle minacce informatiche
Sicurezza Digitale
Marzocca (Lutech): “Misurazione dei rischi e approccio multidisciplinare per difendere i dati”
L’attuale scenario geopolitico richiede un rafforzamento delle infrastrutture critiche del nostro Paese, perché sappiamo che un attacco potrebbe minare la capacità di erogare servizi essenziali ai cittadini. Infatti, se andiamo oltre i numeri e la quantità, e guardiamo la severità...

13 Dicembre 2022
Sicurezza Digitale
Federico Santi (DXC Technology):”Per la sicurezza IT, definire prima di tutto un chiaro perimetro di resilienza”
di Redazione FPA

5 Dicembre 2022
Sicurezza Digitale
MADE IN DIGItaly: strumenti e soluzioni per una PA cyber-resiliente. Il tavolo di lavoro di FPA, Avanade, Microsoft Italia e Accenture
La migrazione al Cloud è un processo irreversibile, necessario: le PA sono tenute ad adottare il paradigma cloud ispirandosi al...
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022