Gestione Documentale

Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico

Gestione Documentale

Processo civile: come gestire i depositi telematici dopo la riforma

Dal 1° Marzo scorso, è in vigore la riforma Cartabia in materia civile. Diverse le novità introdotte. Tra queste, l'aggiornamento dell'invio di depositi telematici, in conformità con gli schemi ministeriali della riforma. Come gestirli? Una possibile soluzione tecnologica firmata TeamSystem

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

Gestione Documentale

Non solo software, il riuso è anche di esperienze: il caso dell’Ente acque della Sardegna

di Redazione FPA

25 Novembre 2022

PA Digitale

Provincia di Modena, ecco la soluzione per migrare il contenzioso sul cloud

di Redazione FPA

27 Luglio 2022

PA Digitale

PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione

Con le risorse del PNRR rese disponibili sul digitale si può fare anche dematerializzazione, ovviamente una volta effettuato quanto esplicitamente...

di Andrea Tironi

20 Luglio 2022

Gestione Documentale

#NextGenerationPA: martedì 29 marzo ore 12, la sesta Academy del #road2forumpa2022

Martedì 29 marzo alle 12.00, in diretta su forumpa.it, continuano le Academy del #road2forumpa2022. In diretta con noi ci sarà...

24 Marzo 2022

Gestione Documentale

Conservazione digitale: ecco il modello definito nelle Linee guida AgID, novità e nodi critici

Un focus dettagliato che analizza il modello di conservazione digitale definito dalle Linee guida AgID, entrate ufficialmente in vigore nel...

di Mariella Guercio

16 Febbraio 2022

Riforma PA

“CittadINpratica”: dall’Unione Bassa Reggiana, un esempio di buona amministrazione e semplificazione

Come possono i territori essere soggetti promotori e attuatori della ripresa e riforma del PNRR? Quale ruolo possono svolgere le...

di Elena Gamberini

4 Febbraio 2022

Gestione Documentale

Documenti digitali: la disciplina delle copie, ecco cosa prevede il quadro normativo

La riproduzione dei documenti in ambiente digitale è da decenni considerato un nodo centrale dalla normativa nazionale sulla trasformazione digitale....

di Mariella Guercio

14 Gennaio 2022

Gestione Documentale

La formazione dell’archivio digitale: cosa sono le aggregazioni documentali e come organizzarle

Le nuove Linee guida AgID hanno introdotto, per il settore pubblico, l’obbligo di redigere il Piano di organizzazione delle aggregazioni...

di Mariella Guercio

1 Dicembre 2021

Gestione Documentale

La formazione dell’archivio digitale: come funziona la classificazione. Le novità delle Linee guida AgID

Nell’ambito della gestione documentale definita dalle nuove Linee guida AgID, un tema centrale è quello della classificazione, che oltretutto è...

di Mariella Guercio

19 Novembre 2021

Gestione Documentale

Documenti informatici e archivi digitali: tutto quello che c’è da sapere su normativa e nuove Linee guida AgID

Il passaggio dalla gestione tradizionale a quella digitale dei documenti e degli archivi è un percorso che va avanti da...

di Mariella Guercio

4 Novembre 2021

Gestione Documentale

La digitalizzazione come perno per la trasformazione culturale e organizzativa: il percorso di ASL Lecce

Un profondo ripensamento dei processi, maggiore trasparenza, efficienza e qualità nei confronti dei cittadini: questi i risultati del progetto di...

di Redazione FPA

7 Ottobre 2021