Gestione Documentale
Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico
Gestione Documentale
Non solo software, il riuso è anche di esperienze: il caso dell’Ente acque della Sardegna
Come stabilito dalle Linee guida AgID sull’acquisizione e riuso del software nella Pubblica Amministrazione, le soluzioni sviluppate e rese riusabili dalla PA sono pubblicate con licenza open source in un repository pubblicamente accessibile di Developers Italia. Qui le PA possono...
di Redazione FPA

25 Novembre 2022
PA Digitale
Provincia di Modena, ecco la soluzione per migrare il contenzioso sul cloud
di Redazione FPA

27 Luglio 2022

20 Luglio 2022
Gestione Documentale
La formazione dell’archivio digitale: come funziona la classificazione. Le novità delle Linee guida AgID
Nell’ambito della gestione documentale definita dalle nuove Linee guida AgID, un tema centrale è quello della classificazione, che oltretutto è...
di Mariella Guercio

19 Novembre 2021
Gestione Documentale
La digitalizzazione come perno per la trasformazione culturale e organizzativa: il percorso di ASL Lecce
Un profondo ripensamento dei processi, maggiore trasparenza, efficienza e qualità nei confronti dei cittadini: questi i risultati del progetto di...
di Redazione FPA

7 Ottobre 2021