Gestione Documentale

Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico

Gestione Documentale

L’IA per la gestione documentale nella PA, verso i “sistemi ibridi”: i pilastri sono governance e responsabilità umana

Le percentuali di successo nei progetti di classificazione automatica non superano il 75%: serve una governance del dato ben strutturata, che includa la supervisione del responsabile della gestione documentale. Inoltre, per contenere i rischi e salvaguardare gli investimenti sono necessarie...

di Patrizia Licata

24 Aprile 2025

Gestione Documentale

Documenti digitali, sfide normative e soluzioni innovative Il webinar di FPA e Interzen

di Manlio Serreti

23 Aprile 2025

Gestione Documentale

Archivi digitali, il paradosso dell’era moderna: efficienza e amnesia. Deda Next lancia Refer

di Manlio Serreti

3 Aprile 2025

Gestione Documentale

Documenta Futura, da Dgroove una “bussola” per la gestione documentale nella PA

Un sistema efficiente di gestione documentale è fondamentale per avere la capacità di comprendere e recuperare i documenti nel tempo,...

di Patrizia Licata

20 Marzo 2025

Gestione Documentale

Gestione documentale, Guarino (Interzen): “Un approccio multilivello per la trasformazione”

Interzen, società italiana nata come software house nel 1996, ha rafforzato il suo modello di business fino a diventare un...

di Redazione FPA

19 Febbraio 2025

Gestione Documentale

Progetto Génie, il Comune di Bologna fa partire la sperimentazione dell’IA nel processo di programmazione

Il Progetto Génie prevede l’utilizzo di Agenti IA nel migliorare qualità ed efficienza nell’usabilità di Strategic PA. Gli Agenti IA...

di Patrizia Licata

17 Gennaio 2025

Gestione Documentale

Il manuale della conservazione: da adempimento burocratico a strumento di lavoro

Le Linee Guida AgID del 2022 introducono l'obbligo per gli enti di redigere e pubblicare un manuale di conservazione, uno...

di Dgroove .

28 Novembre 2024

Gestione Documentale

PA interoperabile, esperienze e soluzioni per la gestione documentale. Sintesi dell’evento FPA e Dgroove

Come possiamo garantire che la gestione documentale nella pubblica amministrazione diventi davvero il motore dell'efficienza e dell'innovazione? Ne abbiamo discusso...

di Redazione FPA

21 Novembre 2024

Gestione Documentale

Gestione documentale, strategie e soluzioni per il futuro digitale degli enti

La gestione documentale delle PA sta cambiando radicalmente, guidata dal Piano Triennale 2024-2026 e dalle direttive europee. Soluzioni digitali integrate...

di Redazione FPA

17 Ottobre 2024

PA Digitale

“Ricomincio da tre | seconda e terza puntata”: quando i documenti diventano digitali, cosa cambia per PA e cittadini

Due nuove puntate per “Ricomincio da tre. Dialoghi sull’innovazione”, la rubrica di FPA in collaborazione con Adobe che vede, in...

di Redazione FPA

26 Luglio 2024

Gestione Documentale

Registro di protocollo annuale: uno strumento da “salvare”

Il valore del registro annuale è imprescindibile per la ricostruzione efficace dell’iter logico-giuridico di un affare, di un’attività o di...

di Gianni Penzo Doria

23 Luglio 2024

Gestione Documentale

GenAI nella PA: come garantire un approccio etico e inclusivo

La GenAI offre molteplici vantaggi alle PA, tuttavia è essenziale non trascurare le sfide etiche associate alla tecnologia ed è...

di Paola Orecchia e Eleonora Bove

28 Giugno 2024