Gestione Documentale
Gli archivi sono uno strumento di ordinamento e di organizzazione; definiscono il vincolo necessario e originario che lega i documenti nello svolgimento dell’azione amministrativa, garantendo la trasparenza e la correttezza dell’azione e consentendo la verifica nel tempo. In questo spazio approfondimenti, interviste e commenti sui temi chiave della gestione informatica dei documenti: firma digitale, conservazione, classificazione e indicizzazione, fascicolo informatico
Gestione Documentale
Cantiere Documenti digitali, online il report 2018. Guercio: “Ecco soluzioni e checklist”
FPA pubblica l'analisi del tavolo di lavoro sulla gestione documentale organizzato in collaborazione con Anai, Dedagroup Public Services e Gruppo...
di Mariella Guercio per Cantieri PA

13 Marzo 2019
Gestione Documentale
Principio di antropotutela: il protocollo informatico non è social
Davvero trasparenza e privacy sono in conflitto permanente? A qualche boiardo probabilmente riesce comodo alzare, a seconda dei casi, due...
di Gianni Penzo Doria, Direttore generale Università dell’Insubria – Cantiere Documenti digitali

14 Novembre 2018
Gestione Documentale
Libro Bianco, Guercio: “Perché queste raccomandazioni sui documenti sono importanti”
Il capitolo che il Libro Bianco sull'innovazone della PA, pubblicato da FPA, dedica alla gestione documentale affronta i due ambiti...
di Mariella Guercio, presidente ANAI e advisor Cantiere Documenti digitali

18 Luglio 2018
Gestione Documentale
Fatturazione elettronica: dai prossimi mesi grandi opportunità col recepimento della Direttiva 55/2014
Il prossimo grande salto che la Pubblica Amministrazione dovrà affrontare deriva dal recepimento della Direttiva 2014/55/UE del 16 aprile 2014...
di Andrea Caccia, presidente CEN/TC 434 sulla fatturazione elettronica

23 Febbraio 2017