Energia e Ambiente

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 e l’Accordo di Parigi sul clima impongono un cambio di passo in tema di sostenibilità del sistema energetico. In questa sezione analizziamo come enti centrali e locali si stanno adeguando alle nuove sfide, nel quadro della nuova strategia energetica nazionale (SEN), sfruttando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: approvata la nuova Strategia Nazionale. Giovannini: “Ora bisogna attuarla con urgenza”

Mancano solo 7 anni alla data fissata per raggiungere i 17 Sustainable Development Goals (SDGs), gli obiettivi di sviluppo sostenibile inseriti nell’Agenda 2030 dell’ONU. Una spinta all’attuazione dovrebbe ora arrivare dalla nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile appena approvata....

di Michela Stentella

22 Settembre 2023

Energia e Ambiente

PNRR, nuovi modelli di efficienza energetica per musei e teatri: i progetti FAI e Teatro alla Scala

di Paola Orecchia

18 Settembre 2023

Energia e Ambiente

Reti da pesca riciclate e materiali ecocompatibili: i nuovi smartphone sono green

di Patrizia Licata

29 Agosto 2023

Energia e Ambiente

Anna Lisa Boni (Bologna): “Innovazioni urbane green: la chiave per la transizione ecologica delle città”

L'innovazione non può essere limitata a soluzioni settoriali, ma deve essere coerente, coordinata, partecipativa ed efficiente. Anna Lisa Boni, Assessora...

di Redazione FPA

28 Luglio 2023

Energia e Ambiente

“FORUM PA PLAY – Speciale Cantieri PA”: nella quinta puntata focus su efficienza energetica

Cosa significa occuparsi di efficientamento energetico nella PA? Proviamo a rispondere in questa puntata riprendendo i principali spunti emersi dal...

di Redazione FPA

24 Luglio 2023

PA Digitale

DNSH e Codice di Condotta per l’efficienza energetica dei data center, perché sono correlati

Il principio del DNSH (Do No Significant Harm) rappresenta un aspetto vincolante del PNRR. Come soggetto attuatore del Piano Nazionale...

di Redazione FPA

6 Luglio 2023

Energia e Ambiente

Patrimoni pubblici, i nuovi strumenti per l’efficientamento energetico. Intervista a Maurizio Saitta (Edison Next)

I recenti sviluppi geopolitici hanno reso quanto mai attuale il tema dell’efficientamento energetico con un inevitabile impatto sul vasto e...

di Redazione FPA

14 Giugno 2023

Energia e Ambiente

FORUM PA PLAY: “Sostenibilità: come rendere la PA protagonista della transizione verde”

Nella decima puntata di FORUM PA PLAY parliamo di sostenibilità. La transizione green del patrimonio immobiliare della PA italiana, le...

13 Giugno 2023

Riforma PA

FORUM PA PLAY: tutte le puntate del videopodcast per rivivere FORUM PA 2023

Dall'intelligenza artificiale alle città innovative, dallo smart working alla comunicazione pubblica, dalla cybersecurity ai servizi pubblici accessibili: questi alcuni temi...

1 Giugno 2023

Energia e Ambiente

Agritech, tecnologie innovative per l’agricoltura sostenibile. La rubrica podcast “Digital Evolution” di FPA e Lutech

In Italia il settore dell’agricoltura pesa per il 4 % sulla formazione del Prodotto Interno Lordo e incide in misura...

di Redazione FPA

10 Maggio 2023

Energia e Ambiente

PA green e sostenibile a FORUM PA 2023: scopri tutti gli eventi

Nello nostro Paese, le PA figurano tra i maggiori consumatori di energia. Un dato che non stupisce visti i numeri:...

di Laura Lapenna

28 Aprile 2023

Procurement Pubblico

Appalti verdi: uno stato dell’arte anche alla luce del PNRR

Tutto il contesto attuale, dal PNRR alla Legge Delega per la riforma del Codice dei Contratti pubblici, sembra convergere favorevolmente...

di Paola Conio

23 Febbraio 2023