Smart Working
Cosa vuol dire fare smart working nella PA? Quali sono le esperienze virtuose e quali le innovazioni che è necessario introdurre nei processi e nelle tecnologie? Fare Smart Working significa rendere una PA più snella e agile. In questa sezione vediamo come abilitare questa trasformazione, grazie a modelli organizzativi, tecnologie, cultura e ambiente di lavoro
Smart Working
Smart working: cos’è, come funziona, la normativa e i vantaggi per le PA
Lo smart working, è un’opportunità non solo per le aziende, ma anche per il mondo della Pubblica amministrazione. Lo abbiamo scoperto in maniera esponenziale con la pandemia Covid-19 che ha segnato il 2020. Ma partiamo dall'inizio, dalla definizione di "smart...
di Michela Stentella

3 Dicembre 2021
Competenze
Il lavoro che cambia, tra iper-connessione e comunicazione: ecco quali tecnologie sono centrali
di Redazione FPA

17 Maggio 2022
Smart Working
Modern Workplace. Ripensare i processi e la collaborazione in ambienti di lavoro connessi e sicuri
di Redazione FPA

5 Maggio 2022
Riforma PA
Il nuovo contratto del pubblico impiego. Naddeo: “Contratti, reclutamento e organizzazione per riformare la PA”
Revisione dell’ordinamento professionale, regolamentazione del lavoro agile, introduzione della nuova area di elevata professionalità. Queste le principali novità previste dal...
di Michela Stentella

20 Gennaio 2022