Competenze

Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita

Riforma PA

Oltre il “loculo amministrativo”: come trasformare la PA in un ecosistema di crescita continua

Richard Bolles, nel suo libro del 1978 "The Three Boxes of Life", descriveva la vita come divisa in tre fasi: educazione, lavoro e pensione. Oggi, questa visione appare obsoleta. La distinzione netta tra apprendimento, attività lavorativa e riposo non rispecchia...

di Andrea Tironi e Matteo Roversi

11 Luglio 2025

Competenze

Dal titolo alle competenze: le microcredenziali nella formazione della PA. Seconda puntata del podcast Edunext

11 Luglio 2025

Riforma PA

Innovare i concorsi pubblici per riportare i talenti verso la PA: l’esperienza della Città metropolitana di Milano

di Patrizia Licata

9 Luglio 2025

Competenze

Parma: la Provincia rafforza l’assessment nel territorio. Nuovo modello di selezione per i Comuni

La Provincia di Parma promuove il riuso delle proprie professionalità per la valutazione delle competenze nelle selezioni di personale ai...

di Iuri Menozzi

8 Luglio 2025

Riforma PA

FORUM PA PLAY: cosa significa mettere le persone al centro del cambiamento?

Modelli organizzativi, giovani e attrattività, leadership, competenze e formazione: questi i temi che fanno da filo rosso tra le decine...

27 Giugno 2025

PA Digitale

La rivoluzione dei concorsi pubblici: tra intelligenza artificiale e realtà virtuale

La Pubblica Amministrazione è al centro di una trasformazione epocale, strutturandosi come in una vera e propria “PA aumentata”, grazie...

di Paola Orecchia

24 Giugno 2025

PA Digitale

Mario Nobile: “Competenze solide e governance consapevole per un’adozione sostenibile dell’IA nella PA”

La sostenibilità post-PNRR dei progetti di Intelligenza Artificiale nella PA si gioca su tre fronti: governance, competenze e capacità di...

di Michela Stentella

19 Giugno 2025

PA Digitale

Collaborazione e competenze per la PA aumentata. Intervista ad Antonio Di Cesare (Inix Group Italia)

Al FORUM PA POP, la web tv di FORUM PA 2025, abbiamo parlato con Antonio Di Cesare, Chief Operating Officer...

10 Giugno 2025

Competenze

Le competenze digitali nella PA: il volano per la crescita e l’innovazione

Una metamorfosi culturale e operativa che mette al centro le persone per orientare l’azione. Articolo scritto da Aurora Vastano, laureata...

6 Giugno 2025

PA Digitale

Edunext, la formazione che guarda al futuro: scopri il progetto nella prima puntata del nostro podcast

Le tecnologie cambiano a un ritmo sempre più vertiginoso e sono ormai parte di ogni nostra azione quotidiana. Con gli...

di Redazione FPA

9 Maggio 2025

Riforma PA

Crescere, innovare e generare impatto nella PA: le Academy di FORUM PA 2025

Un'ampia partecipazione è attesa alle sessioni gratuite delle Academy di FORUM PA 2025. In questo terzo approfondimento, scopriamo quali sono...

di Carla Scaramella

8 Maggio 2025

Riforma PA

Le nuove frontiere del project management: soluzioni innovative per le PA

Nelle pubbliche amministrazioni si sta diffondendo la consapevolezza dell'importanza delle metodologie di project management per il conseguimento degli obiettivi. Tuttavia,...

di Enrico Mastrofini

2 Maggio 2025