Competenze

Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita

PA Digitale

FORUM PA 2023: aggiornamento e formazione gratuita con oltre 100 appuntamenti per “tre percorsi+uno”

Il prossimo FORUM PA rappresenta un'opportunità unica per tutti i dipendenti pubblici che desiderano formarsi e aggiornarsi sui temi più attuali per l'innovazione della PA. Dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma, un articolato programma di...

di Michela Stentella

24 Marzo 2023

Riforma PA

Apprendistato, tirocinio, dottorato: come usare questi strumenti per aprire la PA ai giovani

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

Riforma PA

Apriamo il FORUM PA 2023 con un Open day: per una PA capace davvero di attrarre e trattenere i migliori talenti

Carlo Mochi Sismondi

17 Marzo 2023

Riforma PA

Le Academy di FORUM PA 2023: le competenze per mettere al centro le persone

Nel 2023, Anno europeo delle competenze, tornano in presenza le Academy di FORUM PA. L’obiettivo delle politiche UE è far...

di Laura Lapenna

10 Marzo 2023

Riforma PA

Inclusione, empowerment e persone: ecco i focus del Premio “PA sostenibile 2023” di FPA e ASviS

"Le amministrazioni hanno voglia di cambiare, ma servono persone capaci e competenti, e che colgano le sfide della transizione ecologica...

di Redazione FPA

24 Febbraio 2023

Riforma PA

“Digital Women”: quando le donne diventano “motore di cambiamento” nella PA

Quali azioni mettere in atto per accrescere l’attrattività della PA? Un grande valore aggiunto arriva dal saper mettere a sistema...

di Valentina Campagnola e Giusi Miccoli

22 Febbraio 2023

Riforma PA

La PA deve attrarre i giovani, ma anche valorizzare i saperi dei più anziani

È assolutamente necessario riequilibrare il divario generazionale che rende la PA italiana la più vecchia d’Europa, ma non valorizzare e...

di Carlo Mochi Sismondi

17 Febbraio 2023

PA Digitale

La sfida dei servizi digitali universali

Dal DESI 2022 sappiamo che oltre la metà dei cittadini italiani non dispone neppure di competenze digitali di base. La...

di Mirta Michilli

9 Febbraio 2023

PA Digitale

Vincenzo Caridi: “Revisione dei processi, user experience, interoperabilità, change management: ecco come l’INPS sta cambiando volto”

Riprendono con questa prima puntata del 2023 le interviste ai “protagonisti del cambiamento”, a cura di Gianni Dominici, Direttore Generale...

13 Gennaio 2023

Riforma PA

Bonisoli (Formez PA): “Formare e innovare per rafforzare la capacità amministrativa”

Rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni è l'obiettivo del DL 80/2021, decreto attraverso il quale sono stati regolati i...

di Redazione FPA

19 Dicembre 2022

Competenze

La mobilità sociale è donna: cosa ci raccontano i dati su competenze, formazione e lavoro

Azioni importanti sono state fatte negli ultimi anni per colmare il divario di genere, in particolare nelle professioni scientifiche, ma...

di Mirta Michilli

7 Dicembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Europa, le competenze digitali tra gli indicatori per monitorare le politiche educative. Il percorso dell’Italia: PNRR e PNSD

Il PNRR destina 800 milioni al rafforzamento delle competenze didattiche digitali degli insegnanti, attraverso una formazione continua che accelera la...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2022