Competenze
Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita
Riforma PA
Oltre il “loculo amministrativo”: come trasformare la PA in un ecosistema di crescita continua
Richard Bolles, nel suo libro del 1978 "The Three Boxes of Life", descriveva la vita come divisa in tre fasi: educazione, lavoro e pensione. Oggi, questa visione appare obsoleta. La distinzione netta tra apprendimento, attività lavorativa e riposo non rispecchia...
di Andrea Tironi e Matteo Roversi

11 Luglio 2025
Competenze
Dal titolo alle competenze: le microcredenziali nella formazione della PA. Seconda puntata del podcast Edunext

11 Luglio 2025
Riforma PA
Innovare i concorsi pubblici per riportare i talenti verso la PA: l’esperienza della Città metropolitana di Milano
di Patrizia Licata

9 Luglio 2025