Competenze

Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita

Riforma PA

Giovani fuori tempo, amministrazioni fuori fase. Oltre il reclutamento per una PA alla prova della GenZ

Mai come oggi, il mondo del lavoro è stato abitato da età così diverse. Concentrandoci sui giovanissimi, la generazione Z porta con sé un diverso modo di concepire il lavoro, il tempo e la relazione con le realtà, siano esse...

Gianni Dominici

Amministratore Delegato FPA

18 Aprile 2025

Riforma PA

Bologna e la valutazione di impatto generazionale: investire sui giovani è investire sul futuro

di Mariagrazia Bonzagni

10 Aprile 2025

Competenze

Inclusione digitale e alfabetizzazione: il futuro passa dalle competenze

di Astrid Finocchiaro

10 Marzo 2025

PA Digitale

“IA on Air – The Deep Dive”. 40 ore di futuro: una nuova formazione per cambiare la PA

Seconda puntata di “IA on Air – The Deep Dive”, il primo podcast italiano dedicato all’innovazione nella pubblica amministrazione realizzato...

di Claudia Bertozzi

7 Marzo 2025

Riforma PA

Comune di Montelupo Fiorentino: l’innovazione nel reclutamento e le competenze trasversali

La nuova gestione dei concorsi pubblici, che prevede l’obbligatorietà della modalità digitale e include la valutazione delle trasversali, non è...

di Elisabetta Bevilacqua

4 Marzo 2025

Competenze

Da Chronos a Kairos: ovvero dalla routine all’innovazione

Abbiamo bisogno di organizzazioni pubbliche e private che siano in linea con la realtà sempre più complessa in cui operano,...

Gianni Dominici

28 Febbraio 2025

Riforma PA

L’importanza dell’on-boarding nella PA: l’esperienza della Corte dei conti

Le recenti assunzioni presso la DGSIA (Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati) della Corte dei conti sono state l’occasione per riflettere...

di Luca Attias e Gerardo de Marco

28 Febbraio 2025

Riforma PA

Decreto PA: le novità per favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy

Il “Decreto PA” approvato dal Consiglio dei ministri il 19 febbraio scorso, introduce diverse misure in materia di reclutamento e...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA: il ruolo (cruciale) delle istituzioni pubbliche passa per la consapevolezza

Non avendo alcuna certezza degli sviluppi futuri e dell’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul contesto occupazionale e più in generale...

di Roberto Bortone

26 Febbraio 2025

Servizi Digitali

Matteo Mangiacavalli (Liferay): “Personalizzare i servizi per una PA aumentata”

La pubblica amministrazione si sta trasformando in un ecosistema digitale avanzato, dove la tecnologia è al servizio dei cittadini, semplificando...

di Redazione FPA

26 Febbraio 2025

PA Digitale

PNRR e PA digitale, tre anni dopo: lezioni apprese e prospettive future

Una trasformazione che mette al centro le persone, dai cittadini al personale delle PA che gestisce i servizi, e che...

di Chiara Daneo

20 Febbraio 2025

Riforma PA

Scuola e università: formiamo le competenze della PA del futuro

Quali sono le competenze del prossimo futuro, anche legate alle interazioni con l'IA, di cui la PA non potrà fare...

di Giovanna Stagno

18 Febbraio 2025