Lavoro e Occupazione

In questa sezione approfondiamo i temi legati alle politiche attive del lavoro e delle sfide che si trovano oggi a fronteggiare, tra grandi opportunità e rischi connessi alla trasformazione digitale

Riforma PA

Giovani fuori tempo, amministrazioni fuori fase. Oltre il reclutamento per una PA alla prova della GenZ

Mai come oggi, il mondo del lavoro è stato abitato da età così diverse. Concentrandoci sui giovanissimi, la generazione Z porta con sé un diverso modo di concepire il lavoro, il tempo e la relazione con le realtà, siano esse...

Gianni Dominici

Amministratore Delegato FPA

18 Aprile 2025

Riforma PA

Bologna e la valutazione di impatto generazionale: investire sui giovani è investire sul futuro

di Mariagrazia Bonzagni

10 Aprile 2025

Lavoro e Occupazione

FORUM PA 2025: opportunità di partecipazione gratuita per 12 PMI innovative del Lazio. Candidature entro il 25 marzo!

di Redazione FPA

21 Marzo 2025

PA Digitale

“Le tre C”: una curiosità, un consiglio e una criticità nel campo della digitalizzazione nella PA

Abbiamo fatto incontrare gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Amministrazione e Politiche Pubbliche dell’Università degli Studi...

di Rachele Maria Curti

18 Marzo 2025

Lavoro e Occupazione

GEN PA. Innovare il lavoro pubblico “con” e “per” i giovani. Esperti a confronto sulle nuove prospettive del lavoro

uasi il 40% dei dipendenti pubblici ha un'età compresa tra i 50 e i 59 anni, con un'età media di...

di Astrid Finocchiaro

14 Febbraio 2025

Riforma PA

Persone e organizzazioni: fattori abilitanti per affrontare le nuove sfide dell’IA

Nell’ambito di un progetto sistematico di “rigenerazione” della Pubblica Amministrazione è indispensabile delineare linee di azioni e strategie che prevedano...

di Luca Comper e Alessia Zanon

11 Febbraio 2025

Riforma PA

Manager pubblici e privati insieme per lo sviluppo dei territori e del Paese

Cooperare con i dirigenti pubblici permette ai manager privati di accedere a un vasto patrimonio di conoscenze e di acquisire...

di Matilde Marandola e Mariagrazia Bonzagni

5 Febbraio 2025

PA Digitale

PA 2025: le tre sfide per l’innovazione che non possiamo perdere

La PA deve guidare il Paese attraverso tre transizioni chiave: digitale, demografica ed ecologica. Grazie al PNRR, si punta su...

di Mariano Corso

24 Gennaio 2025

Lavoro e Occupazione

“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica

L'esperienza sul campo permette di valorizzare nuovi talenti, trasformando la teoria in pratica e colmando il divario tra formazione accademica...

di Redazione FPA

17 Gennaio 2025

Lavoro e Occupazione

“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici

Inaugurata nel 2011, la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” è oggi un importante centro di formazione professionale cofinanziato dal...

10 Gennaio 2025

Lavoro e Occupazione

“Gian Maria Volonté”: dentro le aule della Scuola d’Arte Cinematografica, il racconto di docenti e studenti

Entusiasmo, professionalità, determinazione: queste le parole che emergono dal racconto di docenti, studenti e studentesse della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian...

27 Dicembre 2024

Lavoro e Occupazione

Dalla formazione al mondo del lavoro: l’esperienza della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”

A Roma si trova la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, centro di formazione professionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo...

20 Dicembre 2024