Città e Territori

Lo sviluppo delle comunità urbane passa da un ricorso sapiente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre, elaborare e condividere  informazioni, migliorare le decisioni e portare avanti processi di innovazione istituzionale, culturale ed organizzativa che garantiscano la sostenibilità economica, sociale e ambientale del territorio. È il paradigma della Smart Sustainable Responsive City. In questa sezione approfondiamo tecnologie (IoT, Big Data, Smart Grid, sensori intelligenti) e modelli di governance necessari ad abilitare tale paradigma

Città e Territori

Solidarietà agli amici dell’Emilia-Romagna e delle Marche

Siamo vicini agli amici della Regione Emilia-Romagna e della Regione Marche in un momento estremamente delicato

di Redazione FPA

18 Maggio 2023

Città e Territori

Alessandro Francioni (Comune di Cesena): “Piattaforme abilitanti e nuovi scenari digitali per la PA”

di Redazione FPA

19 Gennaio 2023

Città e Territori

Pierluigi Carugno (Comune di Pescara) “La prossima sfida sarà la human smart city”

17 Gennaio 2023

Città e Territori

Luisa Cattozzo (Comune di Rovigo): “Lavorare sulla cittadinanza digitale, primo step per innovare i servizi”

L'accompagnamento dei cittadini è centrale nel percorso di innovazione avviato dal Comune di Rovigo, che per questo sta lavorando attivamente...

13 Gennaio 2023

Città e Territori

Katia Puddu (Comune di Carbonia): “Nella visione futurista dell’ente, servono figure professionali con competenze tecniche”

Tra le città attive sul fronte della digitalizzazione anche il Comune di Carbonia, impegnato nella realizzazione di progetti smart coerenti...

di Redazione FPA

21 Dicembre 2022

Città e Territori

Angelo Gennaccaro (Comune di Bolzano): “Nel processo di digitalizzazione è fondamentale l’alfabetizzazione del cittadino”

La Città di Bolzano si colloca tra le prime 30 città nella classifica di ICity Rank 2022. Angelo Gennaccaro, Assessore...

di Redazione FPA

21 Dicembre 2022

Città e Territori

ICity Club 2023: un percorso dedicato all’attuazione del PNRR per i Comuni

All’alba della terza edizione di ICity Club, l’Osservatorio della Trasformazione Digitale Urbana di FPA, abbiamo tirato le fila di quanto...

di Francesca Carboni

21 Dicembre 2022

Città e Territori

Marta Brusoni (Comune di Genova): “Oggi il digitale è ovunque, i cittadini devono capirne le opportunità”

Il Comune di Genova è tra le 26 città più digitali d’Italia secondo la Ricerca ICity Rank 2022. In questa...

16 Dicembre 2022

Città e Territori

Enrico Colaiacovo (Roma Capitale): “Digitalizzare la città mettendo al centro cittadini e infrastrutture”

Roma Capitale ha raggiunto la terza posizione nella classifica sulle città digitali di ICity Rank 2022. In questa intervista Enrico...

16 Dicembre 2022

Città e Territori

Cecilia Del Re (Firenze): “Formazione del personale, Smart City Control Room e coinvolgimento dei cittadini. Ecco i prossimi step”

Firenze è per il terzo anno consecutivo la città più digitale d’Italia nella classifica di ICity Rank. In questa intervista...

di Redazione FPA

16 Dicembre 2022

Città e Territori

ASviS: le dieci proposte per un’Agenda territoriale sostenibile

L’Italia è un territorio fragile in cui continuano ad aumentare le disuguaglianze tra le regioni. Per mettere davvero in sicurezza...

di Flavio Natale

15 Dicembre 2022

Città e Territori

FORUM PA Città 2022: le comunità urbane come laboratorio di attuazione della PA Digitale

La grande accelerazione del processo di digitalizzazione avvenuta nell’ultimo anno e l’ulteriore crescita prospettata per il 2023, grazie all’importante disponibilità...

di Michela Stentella

2 Dicembre 2022