Città e Territori

Lo sviluppo delle comunità urbane passa da un ricorso sapiente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre, elaborare e condividere  informazioni, migliorare le decisioni e portare avanti processi di innovazione istituzionale, culturale ed organizzativa che garantiscano la sostenibilità economica, sociale e ambientale del territorio. È il paradigma della Smart Sustainable Responsive City. In questa sezione approfondiamo tecnologie (IoT, Big Data, Smart Grid, sensori intelligenti) e modelli di governance necessari ad abilitare tale paradigma

Città e Territori

FORUM PA Città 2023: l’innovazione digitale nelle città italiane fra servizi online, apertura e connettività

Quali scenari possiamo tracciare analizzando i processi di trasformazione digitale attualmente in corso nelle nostre città? Ne abbiamo parlato in occasione di FORUM PA Città lo scorso 28 novembre, presentando il rapporto ICity Rank 2023, che vuole essere uno strumento...

di Patrizia Fortunato

1 Dicembre 2023

Città e Territori

Layla Pavone (Milano): “Collaborazione e codesign: le strategie chiave dell’amministrazione milanese”

di Redazione FPA

1 Dicembre 2023

PA Digitale

Daniele Biagioni (Modena): “Il monitoraggio costante: il segreto per una smart city sempre all’avanguardia”

di Redazione FPA

1 Dicembre 2023

PA Digitale

PON Metro 2014-2020, agenda digitale: azioni, numeri e casi di successo

Nel periodo di programmazione 2014-2020 il PON Metro, asse 1 Agenda digitale metropolitana, ha avuto l’obiettivo di migliorare la qualità...

di Redazione FPA

30 Novembre 2023

Città e Territori

Focus ReportagePA Speciale Modena. Competenze, creatività e innovazione. Intervista a Donatella Solda (Fem)

In occasione dello Smart Life Festival 2023, abbiamo visitato la città di Modena per raccogliere le diverse esperienze locali di...

di Redazione FPA

30 Novembre 2023

Città e Territori

Servizi al cittadino, tra “vecchia” e “nuova” agenda digitale metropolitana. Al via la rubrica podcast “Città che cambiano” di FPA e PON METRO

In che modo il PON Metro 14-20 ha contribuito alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana? Quali sono stati i...

di Redazione FPA

30 Novembre 2023

Città e Territori

Fondazione IFEL: il progetto “Impatti” rivoluziona la contabilità dei Comuni

Investire le risorse pubbliche in maniera proficua per il territorio è la grande sfida con la quale si confrontano quotidianamente...

di Paola Orecchia

30 Novembre 2023

Città e Territori

ICity Rank 2023: ecco le 16 città italiane ad alto livello digitale

Prosegue la trasformazione digitale delle città, si attenuano le differenze. Oltre metà dei 108 Comuni Capoluogo è “digitale” (16 di...

di Redazione FPA

28 Novembre 2023

Riforma PA

FAST: il progetto che supporta la transizione amministrativa e digitale dei piccoli Comuni

Formez ha avviato il progetto FAST piccoli Comuni per supportare la transizione amministrativa e digitale dei Comuni con meno di...

di Patrizia Fortunato

27 Novembre 2023

Programmazione Europea

Agenda digitale, sostenibilità e inclusione sociale: al via il racconto del PON Metro 14-20, in uno speciale di sei uscite firmato da FPA

Prende il via il percorso editoriale di FPA e PON Metro per illustrare le linee di azione della programmazione 14-20...

di Redazione FPA

24 Novembre 2023

Città e Territori

Focus ReportagePA Speciale Modena. Il valore della “rete” per lo sviluppo energetico sostenibile. Intervista a Benedetta Brighenti

Durante lo Smart Life Festival 2023, FPA ha visitato Modena per esplorare le possibilità di creare sistemi locali di innovazione...

di Redazione FPA

23 Novembre 2023

Città e Territori

Focus ReportagePA Speciale Modena, come le tecnologie generative stanno cambiando l’arte e il lavoro. Intervista a Giuliano Albarani

In occasione dello Smart Life Festival 2023, FPA è andata a Modena per scoprire come creare sistemi di innovazione locali,...

di Redazione FPA

16 Novembre 2023