Città e Territori
Lo sviluppo delle comunità urbane passa da un ricorso sapiente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre, elaborare e condividere informazioni, migliorare le decisioni e portare avanti processi di innovazione istituzionale, culturale ed organizzativa che garantiscano la sostenibilità economica, sociale e ambientale del territorio. È il paradigma della Smart Sustainable Responsive City. In questa sezione approfondiamo tecnologie (IoT, Big Data, Smart Grid, sensori intelligenti) e modelli di governance necessari ad abilitare tale paradigma
Città e Territori
“Smart Control Room”: come funziona il cervello digitale di Venezia
Un sistema di monitoraggio all’avanguardia volto a migliorare i sistemi di mobilità e la sicurezza della città grazie all’utilizzo di nuove tecnologie come il cloud computing, l’intelligenza artificiale, sensori per l’IoT e piattaforme di analisi dei dati. È la Smart...
di Mauro Tommasi

25 Febbraio 2021

25 Febbraio 2021
Città e Territori
“Libro Bianco delle Responsive Cities”: ecco le proposte della nostra community per sostenere i processi di innovazione urbana
di Clara Musacchio

18 Febbraio 2021
Città e Territori
L’innovazione come sfida collettiva: l’esperienza di IP4FVG, il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia
Un ecosistema che mette insieme 29 partner regionali (pubblici e privati) i quali, grazie a competenze specializzate e infrastrutture dedicate,...
di Michela Stentella

11 Febbraio 2021