Città e Territori
Lo sviluppo delle comunità urbane passa da un ricorso sapiente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per produrre, elaborare e condividere informazioni, migliorare le decisioni e portare avanti processi di innovazione istituzionale, culturale ed organizzativa che garantiscano la sostenibilità economica, sociale e ambientale del territorio. È il paradigma della Smart Sustainable Responsive City. In questa sezione approfondiamo tecnologie (IoT, Big Data, Smart Grid, sensori intelligenti) e modelli di governance necessari ad abilitare tale paradigma
Patrimoni Pubblici
Sicurezza sismica ospedali ed edifici pubblici, fonti di finanziamento e nuove tecnologie di veloce applicazione
Gli investimenti in sicurezza sismica proteggono non solo le vite umane, ma contribuiscono anche a preservare il valore economico sia delle attività che delle strutture stesse, pubbliche e private, e il senso di sicurezza e resilienza delle comunità di fronte...
di Manlio Serreti

20 Giugno 2025
Energia e Ambiente
FORUM PA 2025, l’energia che trasforma la PA e costruisce la smart city. Intervista a Canevari (Edison Next)
di Redazione FPA

5 Giugno 2025
Programmazione Europea
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
di Redazione FPA

20 Maggio 2025
Programmazione Europea
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
I fondi di coesione hanno già contribuito a cambiare di molto la Puglia. Negli anni, attraverso i diversi cicli di...
di Patrizia Fortunato

30 Aprile 2025
Programmazione Europea
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Il Polo Tecnologico dell'Università Federico II a San Giovanni a Teduccio è ritenuto una best practice tra i progetti finanziati...

17 Aprile 2025