Procurement Pubblico
Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA
Procurement Pubblico
Project Manager: una figura centrale nel settore degli appalti pubblici
È possibile applicare le tecniche e le metodologie proprie del project management nella gestione delle gare di appalto? La risposta è senza dubbio affermativa e, in questo approfondimento, scopriamo come e perché quella del Project Manager è una figura chiave...
di Fulvio Mete

14 Dicembre 2022
Procurement Pubblico
Qualificazione stazioni appaltanti: come ottenere i requisiti tecnologici richiesti dalle Linee guida ANAC
di Redazione FPA

17 Ottobre 2022
PA Digitale
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
di Redazione FPA

14 Settembre 2022