Procurement Pubblico
Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA
Procurement Pubblico
Appalti verdi: uno stato dell’arte anche alla luce del PNRR
Tutto il contesto attuale, dal PNRR alla Legge Delega per la riforma del Codice dei Contratti pubblici, sembra convergere favorevolmente verso la valorizzazione degli appalti verdi come strumento di crescita sostenibile. Tuttavia la stessa Strategia nazionale per l’economia circolare evidenzia...
di Paola Conio

23 Febbraio 2023
Procurement Pubblico
Cos’è il digital contract management e perché riduce rischi e contenziosi
di Redazione FPA

15 Febbraio 2023
Procurement Pubblico
Project Manager: una figura centrale nel settore degli appalti pubblici
di Fulvio Mete

14 Dicembre 2022