Procurement Pubblico
Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA
Città e Territori
Gli investimenti locali per cambiare il Paese: rivedi la Rubrica IFEL a FORUM PA 2022
Da una riflessione sulle politiche locali per lo sviluppo dei territori al tema del procurement pubblico, passando per la co-progettazione territoriale e i partenariati pubblico-privati: questi i focus al centro degli appuntamenti di FORUM PA 2022 a cura di IFEL
di Redazione FPA

28 Luglio 2022
Procurement Pubblico
Riforma Appalti, piattaforme digitali al passo con l’evoluzione normativa
di Redazione FPA

21 Luglio 2022
Competenze
Appalti pubblici: quali competenze per le figure “chiave” nella PA? L’esperienza della ASL Roma 2
di Cristiano Camponi

30 Marzo 2022