Procurement Pubblico
Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA
Competenze
Appalti pubblici: quali competenze per le figure “chiave” nella PA? L’esperienza della ASL Roma 2
Gli obiettivi del PNRR hanno portato al centro del dibattito la governance degli appalti pubblici. Anche su questo tema si deve ripartire dalle competenze. È quello che sta facendo la ASL Roma 2, con un percorso di formazione dedicato ai...
di Cristiano Camponi

30 Marzo 2022
PA Digitale
Digitalizzazione dei contratti pubblici: cosa prevede il Decreto 148/2021 e cosa manca per una reale attuazione
di Paola Conio

12 Novembre 2021

15 Giugno 2021