Procurement Pubblico
Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA
Procurement Pubblico
E-procurement: ecco le regole tecniche, una milestone per la digitalizzazione degli appalti pubblici
L’AgID ha pubblicato, d’intesa con ANAC e Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, i requisiti tecnici e le modalità di certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale previste dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Il provvedimento...
di Patrizia Fortunato

28 Giugno 2023
Servizi Digitali
Non solo cloud: microservizi, competenze e AI. Roberto Serravento e Antonio Cisternino ai microfoni di FORUM PA POP
di Redazione FPA

29 Maggio 2023

14 Aprile 2023