Procurement Pubblico

Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA

PA Digitale

Fabio Meloni: “L’obiettivo è l’unificazione digitale dell’Italia”

In questa intervista a Fabio Meloni, Amministratore delegato di DEDAGROUP Public Services, parliamo di quel che abbiamo imparato da questi...

di Redazione FPA

15 Giugno 2021

Procurement Pubblico

Codice dei Contratti Pubblici: dal PNRR la spinta a una nuova riforma

Nei piani del Governo ritorna la priorità dell’intervento sul Codice dei contratti pubblici, prima con un decreto legge da varare...

di Paola Conio

13 Maggio 2021

Procurement Pubblico

Gare telematiche: ecco come ottimizzare le procedure grazie a soluzioni innovative

Potete rivedere il webinar, organizzato da FPA in collaborazione con TeamSystem, durante il quale sono state illustrate esperienze e modelli...

di Redazione FPA

22 Aprile 2021

Riforma PA

Il futuro verde: GPP e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Dopo anni di austerity, il mostro pandemico ha imposto di riattivare l’arma degli investimenti pubblici come innesco e volano della...

di Paola Conio

15 Aprile 2021

Procurement Pubblico

Appalti innovativi, pubblico e privato sono partner: l’esperienza So.Re.Sa

La Società della Regione Campania per la Sanità è affidataria delle azioni di animazione e gestione operativa della Piattaforma Open...

di Corrado Cuccurullo

21 Ottobre 2020

Procurement Pubblico

Procurement pubblico, esperienze di innovazione: Inva e Aria

Innovare il procurement pubblico è possibile attraverso esperienze uniche in Italia e i nuovi strumenti previsti dal Codice Appalti. FPA...

di Eleonora Bove

21 Ottobre 2020

PA Digitale

La complicata conversione in legge del Decreto Semplificazioni

Quali sono le modifiche più significative apportate dal cosiddetto “Decreto Semplificazioni” alla materia dei contratti pubblici? Ma soprattutto, rispondono davvero...

di Paola Conio

17 Settembre 2020

Procurement Pubblico

Codice degli appalti e Covid-19: dopo l’emergenza fondamentale responsabilizzare i dirigenti

Questa emergenza ci sta insegnando che superata la crisi dovremo agire con più velocità e responsabilità, senza dimenticare la legalità....

di Redazione FPA

16 Aprile 2020

Procurement Pubblico

Emergenza Coronavirus: si può derogare alle norme in materia di affidamenti pubblici?

L’emergenza non ci ferma, anzi: ha suscitato in noi nuovi interrogativi. Ad esempio, agli acquisti della PA, che sono regolati...

di

16 Marzo 2020

Competenze

Concorsi pubblici: sulla piattaforma FP Cgil i primi moduli su “Finanza pubblica”

Sono online i moduli sulla semplificazione amministrativa, sul procurement pubblico e sui fondi e programmi europei

di Redazione FPA

20 Febbraio 2020

Procurement Pubblico

Il nuovo Regolamento attuativo previsto dallo “Sblocca Cantieri”: la riforma della riforma

Tra pochi giorni – presumibilmente tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo – lo schema di Regolamento di...

di Paola Conio

20 Febbraio 2020

Procurement Pubblico

Appalti pubblici verdi: nuovi modelli di business ed economia circolare

Oggi se da una parte le aziende devono ripensare i propri modelli di business, anche le amministrazioni devono rivedere i...

di Eleonora Bove

20 Febbraio 2020