Procurement Pubblico

Il procurement pubblico rappresenta una delle principali leve d’innovazione del Paese. Una corretta strategia di governo su come le PA acquistano beni e servizi può avere una ricaduta pesante su asset cruciali del Paese: dal tessuto produttivo industriale, all’efficienza della pubblica amministrazione, sino alla competitività dei territori. Attraverso analisi e casi di studio, in questa sezione approfondiamo i temi legati ai processi di acquisto innovativi, alle gare strategiche per l’ICT e alle nuove piattaforme digitali per l’approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA

Procurement Pubblico

Procurement e appalti: ecco le Academy di FORUM PA 2019

A FORUM PA 2019 le Academy sul procurement sui nuovi obblighi per gli acquisti ICT e la piattaforma per gli...

di Redazione FPA

7 Agosto 2019

Procurement Pubblico

“Sblocca cantieri”: come impatta sul procurement pubblico? Ce lo spiega Paola Conio

Con la conversione in legge del decreto “Sblocca cantieri” prende il via una stagione di riforme che non si esaurirà...

di Redazione FPA

26 Giugno 2019

Procurement Pubblico

La PA crea valore se…utilizza strategicamente la leva degli appalti pubblici per favorire l’innovazione

L’innovazione non costituisce solo il motore della crescita economica, ma rappresenta anche la chiave per soddisfare i nuovi bisogni di...

di Paola Conio

17 Aprile 2019

Città e Territori

Servizi digitali, perché bisogna parlare di smart land (e non di smart city)

FPA in collaborazione con A2A Smart City organizza l'11 febbraio a Brescia il convegno "Dalla smart city alla smart land:...

di Redazione FPA

23 Gennaio 2019

Procurement Pubblico

Il crollo del Ponte di Genova stimola alcune riflessioni sul ruolo delle stazioni appaltanti

La risonanza sociale provocata dal disastro, si spera serva come spinta per imboccare una nuova strada, partendo dalla consapevolezza della...

di Enrico Conte, Direttore Area Lavori Pubblici Comune di Trieste

5 Settembre 2018

Città e Territori

Contratti pubblici, si possono modificare sulla base dei dati di servizio raccolti

La tecnologia oggi consente di avere a disposizione flussi di dati rilevanti, ricavati dalla gestione stessa dei servizi, sulla cui...

di Paola Conio, Senior Partner Studio Legale Leone e Coordinatrice tematica Patrimoni PA net per Cantieri PA

4 Settembre 2018

Procurement Pubblico

Dal 2016 cosa è cambiato nel sistema appalti e cosa oggi è fermo al via

Le elezioni e l’avvento del nuovo Governo sembrano aver momentaneamente sospeso il tempo: la sensazione è che si sia in...

di Caterina Acquarone, esperta di procurement pubblico per FPA

16 Luglio 2018

PA Digitale

Evoluzioni del Public Procurement. Roadshow FVG per PA e operatori economici

Dal 28 febbraio al 2 marzo 2018 la Regione Friuli Venezia-Giulia, in collaborazione con Insiel, organizza un ciclo di workshop...

di redazione

23 Febbraio 2018

Procurement Pubblico

Patrimoni PA net, pubblicato il report 2017

di Eleonora Bove

8 Febbraio 2018

Procurement Pubblico

Empowerment dei dipendenti pubblici. L’esperienza della Regione Emilia Romagna

Nel capitolo di bilancio dedicato alla formazione del personale della regione confluiscono circa 900mila euro l'anno. Un piano formativo legato...

di Patrizia Fortunato

6 Dicembre 2017

Procurement Pubblico

Formazione on-line per la nuova Piattaforma di eProcurement in Friuli Venezia Giulia

Insiel FVG, con il supporto di FPA, ha organizzato il 15 novembre scorso il primo di un ciclo di webinar...

di Caterina Acquarone, gare e advisory FPA – Cantiere Procurement

29 Novembre 2017

Procurement Pubblico

La procedura di appalto: una sfida per l’Operatore economico

In Italia è realmente difficile trovare un Disciplinare di gara che non affianchi al Documento di Gara Unica Europea, il...

di Caterina Acquarone, gare e advisory FPA – Cantiere Procurement

20 Novembre 2017