Riforma PA

La trasformazione della PA passa da un rapporto più trasparente e collaborativo con i cittadini, imprese e soggetti del terzo settore. In questa sezione approfondiamo i grandi temi oggetto delle riforme degli ultimi anni: dirigenza, pubblico impiego, nuovo modelli di organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze, relazione fra settore pubblico e privato nella gestione di beni e servizi pubblici

Riforma PA

Nuovo Codice dei contratti pubblici: come cambia il ruolo del RUP e quali competenze sono richieste

Il nuovo Codice dei contratti pubblici - che, a meno di rinvii, dovrebbe essere operativo per tutti i nuovi procedimenti a decorrere dal 1° aprile 2023 – ridisegna la portata e la figura del RUP, che diventa Responsabile Unico del...

di Enrico Mastrofini

22 Marzo 2023

Riforma PA

Un nuovo approccio alla programmazione della PA, con il valore pubblico al centro

di Vincenzo Iennaro

17 Marzo 2023

Riforma PA

Paola Suriano: “Coltivare talenti per una PA attrattiva”

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

Riforma PA

Apprendistato, tirocinio, dottorato: come usare questi strumenti per aprire la PA ai giovani

Come invogliare i giovani talenti a lavorare nella PA? Come formare le competenze necessarie per l'amministrazione del futuro? Come creare...

di Redazione FPA

17 Marzo 2023

Riforma PA

Apriamo il FORUM PA 2023 con un Open day: per una PA capace davvero di attrarre e trattenere i migliori talenti

La sfida del ricambio generazionale nella PA sarà vinta solo se emergerà una nuova capacità delle amministrazioni di attirare giovani...

Carlo Mochi Sismondi

17 Marzo 2023

Riforma PA

Le Academy di FORUM PA 2023: le competenze per mettere al centro le persone

Nel 2023, Anno europeo delle competenze, tornano in presenza le Academy di FORUM PA. L’obiettivo delle politiche UE è far...

di Laura Lapenna

10 Marzo 2023

Riforma PA

Dipendenti pubblici: da rivedere lo schema di regolamento del nuovo Codice di Comportamento

Un recente parere del Consiglio di Stato contiene numerose osservazioni sullo schema di decreto per l’aggiornamento dei “codici di comportamento...

di Morena Ragone e Valentina Donini

9 Marzo 2023

Smart Working

Hybrid working: come farlo bene sfruttando l’accordo quadro PRINCO. Secondo podcast della rubrica “Digital Evolution” di FPA e Lutech

L’utilizzo di sistemi documentali per evitare la proliferazione di copie dei documenti che vengono inviati via email, così come l’utilizzo...

di Redazione FPA

8 Marzo 2023

Lavoro e Occupazione

Crescono le donne nella PA, ma il gap è ancora forte nei livelli apicali

In Italia sono donne sei dipendenti pubblici su dieci, ma guardando alle posizioni apicali si scopre che sono soltanto una...

di Michela Stentella

8 Marzo 2023

PA Digitale

FORUM PA 2023 “Ripartiamo dalle persone”: aperte le iscrizioni. Vi raccontiamo temi e format dell’evento

È online il sito di FORUM PA 2023, che quest'anno si svolgerà tutto in presenza dal 16 al 18 maggio...

3 Marzo 2023

Riforma PA

“Rompiamo gli schemi 2023”: torna il Premio di FPA dedicato agli innovatori

Rilanciamo quest’anno con ancora maggiore forza e convinzione il nostro Premio “Rompiamo gli schemi”, che arriva così alla terza edizione....

di Michela Stentella

3 Marzo 2023

Riforma PA

Grandi dimissioni: anche la PA può e deve essere attrattiva

Per competere sul mercato dei talenti le amministrazioni devono progettare modelli organizzativi capaci di venire incontro alle istanze delle persone,...

di Mariano Corso

1 Marzo 2023