Cultura e Turismo
In questa sezione raccogliamo esperienze e buone pratiche di valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico in chiave turistica, realizzate da amministrazioni virtuose, anche grazie alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie
Città e Territori
“Feel Florence”: guardare al futuro del turismo, tra dati, sicurezza, partecipazione e sostenibilità
Il settore del turismo sta subendo, ormai da un anno, i pesanti effetti delle misure di sicurezza adottate per rispondere alla pandemia. In un contesto così difficile, il Comune di Firenze ha messo online, nel luglio scorso, la piattaforma di...
di Michela Stentella

18 Febbraio 2021
Cultura e Turismo
Dalla comunicazione durante il lockdown a Procida Capitale della cultura: l’esperienza di Scabec per la promozione dei beni culturali campani
di Michela Stentella

5 Febbraio 2021
Cultura e Turismo
La cultura come motore di un ‘nuovo’ Welfare: quali strumenti per la ripresa
di Michela Stentella

26 Novembre 2020
Cultura e Turismo
Un parco di storie, le vostre storie: co-creare mappe del racconto sotto l’emergenza dell’epidemia
Nell’emergenza dell’epidemia il Parco archeologico dei Campi Flegrei ha coniugato diverse modalità per sfruttare il digitale e rinnovare i suoi...
di Ilaria Vitellio e Fabio Pagano

21 Aprile 2020
Comunicazione Pubblica
Coinvolgere, sperimentare, semplificare, travolgere. Come i social aiutano la fruizione culturale
Una grande manifestazione musicale restituita attraverso lo storytelling degli spettatori ha dato vita a un inedito esperimento di gestione partecipata...
di Lucia Ritrovato, Responsabile Comunicazione Strategica Auditorium Parco della Musica - Fondazione Musica per Roma

8 Novembre 2017
Cultura e Turismo
Turismo sostenibile, cammini europei, politiche della formazione
Opinioni e riflessioni emerse dal sondaggio "Turismo sostenibile, territori e attori" su aspetti quali: la conoscenza delle politiche europee di...
di Cinzia De Marzo*, Monia Franceschini**, Roberta Pistagni***

26 Luglio 2017