Comunicazione Pubblica
Una pubblica amministrazione, per dirsi trasparente, deve saper comunicare con i cittadini, e non informare. Per farlo, deve applicare una comunicazione pubblica che raggiunga direttamente il cittadino. Social network, servizi di messaggistica istantanea e – perché no – assistenti vocali devono essere alla base di un nuovo modo di ascoltare e rispondere alle esigenze dei cittadini. In questa sezione troviamo alcune idee da mettere in pratica per abilitare la PA che dialoga con i cittadini
Comunicazione Pubblica
Bologna, Venezia e Firenze le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2022
Presentata la rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social in 108 comuni capoluogo. Dopo la costante espansione degli ultimi anni, si evidenzia una nuova fase di assestamento, in cui l’utilizzo dei social è entrato a far parte delle abitudini dei...
di Redazione FPA

16 Novembre 2022

1 Luglio 2022
Comunicazione Pubblica
Rafforzare la comunicazione pubblica: gli strumenti a disposizione, tra PNRR e Politica di coesione
La comunicazione pubblica continua ad essere sottovalutata e sottoutilizzata come strumento di realizzazione degli obiettivi di governance: a sottolinearlo è...
di Claudia Onnis

28 Aprile 2022