Comunicazione Pubblica

Una pubblica amministrazione, per dirsi trasparente, deve saper comunicare con i cittadini, e non informare. Per farlo, deve applicare una comunicazione pubblica che raggiunga direttamente il cittadino. Social network, servizi di messaggistica istantanea e – perché no – assistenti vocali devono essere alla base di un nuovo modo di ascoltare e rispondere alle esigenze dei cittadini. In questa sezione troviamo alcune idee da mettere in pratica per abilitare la PA che dialoga con i cittadini

Comunicazione Pubblica

Bologna, Venezia e Firenze le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2022

Presentata la rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social in 108 comuni capoluogo. Dopo la costante espansione degli ultimi anni, si evidenzia una nuova fase di assestamento, in cui l’utilizzo dei social è entrato a far parte delle abitudini dei...

di Redazione FPA

16 Novembre 2022

PA Digitale

Un caffè con…i libri e i loro autori. Rivedi tutte le interviste

di Annalisa Gramigna

1 Luglio 2022

Comunicazione Pubblica

Un caffè con…Francesco Di Costanzo

30 Giugno 2022

Riforma PA

Premio “PA Sostenibile e Resiliente 2022”: ecco i finalisti, a FORUM PA 2022 conosceremo i vincitori

Scopriamo i progetti finalisti dell'edizione 2022 del Premio “PA sostenibile e resiliente” in collaborazione con ASviS: 12 progetti che abbiamo...

di Redazione FPA

9 Giugno 2022

Città e Territori

“ReportagePA – Speciale PON Metro”: a FORUM PA 2022 quattro puntate per raccontare le città che cambiano

Siamo andati nelle 14 città coinvolte nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Città Metropolitane 2014 – 2020” per raccogliere voci, immagini...

di Michela Stentella

3 Giugno 2022

Comunicazione Pubblica

Data Media Room: uno strumento al fianco della PA per restare in ascolto dei cittadini

Le pubbliche amministrazioni devono costruire una comunicazione al passo con i tempi e, in un contesto sempre più digitale, cogliere...

di Redazione FPA

3 Maggio 2022

Comunicazione Pubblica

Rafforzare la comunicazione pubblica: gli strumenti a disposizione, tra PNRR e Politica di coesione

La comunicazione pubblica continua ad essere sottovalutata e sottoutilizzata come strumento di realizzazione degli obiettivi di governance: a sottolinearlo è...

di Claudia Onnis

28 Aprile 2022

Energia e Ambiente

Premio “PA sostenibile e resiliente 2022″: candidature ancora aperte fino al 22 aprile

Prorogato al 22 aprile il termine per partecipare al premio promosso da FPA e ASviS all’interno di FORUM PA 2022....

di Redazione FPA

8 Aprile 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola in emergenza, tra pandemia, guerra e disinformazione

I cittadini devono sviluppare gli anticorpi della conoscenza per riconoscere cattiva informazione, disinformazione e mala informazione. Un tema messo in...

di Mirta Michilli

29 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

PA e PNRR: informazione e formazione per vincere la sfida dell’attuazione. Partecipa all’indagine di FPA e FormezPA

Non hai ancora risposto al nostro PanelPA? Hai tempo fino al 1° aprile per partecipare e dirci la tua opinione....

di Redazione FPA

25 Marzo 2022

Comunicazione Pubblica

Primo Rapporto OCSE sulla comunicazione pubblica: il contesto globale e la strada da seguire

È sempre più evidente la necessità di una comunicazione pubblica di qualità, che aiuti le istituzioni ad affrontare al meglio...

di Mauro Tommasi

18 Febbraio 2022

Comunicazione Pubblica

Una nuova Linea Amica per la ripresa del paese

Filosofia, servizi e innovazioni di “Linea amica digitale”, il nuovo portale di ascolto al cittadino e alle amministrazioni, impegnato in...

di Isabella Sala

26 Novembre 2021