Comunicazione Pubblica

Una pubblica amministrazione, per dirsi trasparente, deve saper comunicare con i cittadini, e non informare. Per farlo, deve applicare una comunicazione pubblica che raggiunga direttamente il cittadino. Social network, servizi di messaggistica istantanea e – perché no – assistenti vocali devono essere alla base di un nuovo modo di ascoltare e rispondere alle esigenze dei cittadini. In questa sezione troviamo alcune idee da mettere in pratica per abilitare la PA che dialoga con i cittadini

Comunicazione Pubblica

Zangrillo: “Raccontiamo il nuovo volto della PA per superare lo stereotipo del posto fisso”

Trasmettere ai giovani che stanno entrando nel mercato del lavoro l'immagine di una PA in grado di valorizzare i talenti e premiare competenze e capacità. Un obiettivo più volte evidenziato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e che...

di Redazione FPA

15 Settembre 2023

Comunicazione Pubblica

FORUM PA PLAY: “Come comunica la PA? Strumenti e competenze per un settore in continua evoluzione”

31 Maggio 2023

Comunicazione Pubblica

La comunicazione pubblica tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale: i risultati di una ricerca a 30 anni dalla nascita degli Urp

di Redazione FPA

26 Maggio 2023

Comunicazione Pubblica

Talamo: “Comunicazione pubblica: servono professionisti del digitale. Urgente portare a termine la riforma della Legge 150”

Il digitale ha portato una vera e propria rivoluzione nel mondo della comunicazione pubblica. Per garantire un rapporto trasparente tra...

di Michela Stentella

21 Aprile 2023

Comunicazione Pubblica

Bologna, Venezia e Firenze le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2022

Presentata la rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social in 108 comuni capoluogo. Dopo la costante espansione degli ultimi anni,...

di Redazione FPA

16 Novembre 2022

PA Digitale

Un caffè con…i libri e i loro autori. Rivedi tutte le interviste

Quest’anno la rubrica di anteprima di FORUM PA “Un caffè con…” ha cambiato formula, ospitando gli autori di libri che...

di Annalisa Gramigna

1 Luglio 2022

Comunicazione Pubblica

Un caffè con…Francesco Di Costanzo

Serve una riforma della Legge 150/2000 per dare un riconoscimento ufficiale alle tante professionalità che oggi lavorano nella comunicazione pubblica....

30 Giugno 2022

Riforma PA

Premio “PA Sostenibile e Resiliente 2022”: ecco i finalisti, a FORUM PA 2022 conosceremo i vincitori

Scopriamo i progetti finalisti dell'edizione 2022 del Premio “PA sostenibile e resiliente” in collaborazione con ASviS: 12 progetti che abbiamo...

di Redazione FPA

9 Giugno 2022

Città e Territori

“ReportagePA – Speciale PON Metro”: a FORUM PA 2022 quattro puntate per raccontare le città che cambiano

Siamo andati nelle 14 città coinvolte nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Città Metropolitane 2014 – 2020” per raccogliere voci, immagini...

di Michela Stentella

3 Giugno 2022

Comunicazione Pubblica

Data Media Room: uno strumento al fianco della PA per restare in ascolto dei cittadini

Le pubbliche amministrazioni devono costruire una comunicazione al passo con i tempi e, in un contesto sempre più digitale, cogliere...

di Redazione FPA

3 Maggio 2022

Comunicazione Pubblica

Rafforzare la comunicazione pubblica: gli strumenti a disposizione, tra PNRR e Politica di coesione

La comunicazione pubblica continua ad essere sottovalutata e sottoutilizzata come strumento di realizzazione degli obiettivi di governance: a sottolinearlo è...

di Claudia Onnis

28 Aprile 2022

Energia e Ambiente

Premio “PA sostenibile e resiliente 2022″: candidature ancora aperte fino al 22 aprile

Prorogato al 22 aprile il termine per partecipare al premio promosso da FPA e ASviS all’interno di FORUM PA 2022....

di Redazione FPA

8 Aprile 2022