Comunicazione Pubblica

Una pubblica amministrazione, per dirsi trasparente, deve saper comunicare con i cittadini, e non informare. Per farlo, deve applicare una comunicazione pubblica che raggiunga direttamente il cittadino. Social network, servizi di messaggistica istantanea e – perché no – assistenti vocali devono essere alla base di un nuovo modo di ascoltare e rispondere alle esigenze dei cittadini. In questa sezione troviamo alcune idee da mettere in pratica per abilitare la PA che dialoga con i cittadini

Scuola, Istruzione e Ricerca

La scuola in emergenza, tra pandemia, guerra e disinformazione

I cittadini devono sviluppare gli anticorpi della conoscenza per riconoscere cattiva informazione, disinformazione e mala informazione. Un tema messo in...

di Mirta Michilli

29 Marzo 2022

Partecipazione e Trasparenza

PA e PNRR: informazione e formazione per vincere la sfida dell’attuazione. Partecipa all’indagine di FPA e FormezPA

Non hai ancora risposto al nostro PanelPA? Hai tempo fino al 1° aprile per partecipare e dirci la tua opinione....

di Redazione FPA

25 Marzo 2022

Comunicazione Pubblica

Primo Rapporto OCSE sulla comunicazione pubblica: il contesto globale e la strada da seguire

È sempre più evidente la necessità di una comunicazione pubblica di qualità, che aiuti le istituzioni ad affrontare al meglio...

di Mauro Tommasi

18 Febbraio 2022

Comunicazione Pubblica

Una nuova Linea Amica per la ripresa del paese

Filosofia, servizi e innovazioni di “Linea amica digitale”, il nuovo portale di ascolto al cittadino e alle amministrazioni, impegnato in...

di Isabella Sala

26 Novembre 2021

Comunicazione Pubblica

Comunicare le politiche di coesione: ecco i tre pilastri su cui impostare lo storytelling dei Fondi europei

La reputazione delle politiche di coesione è un ambito complesso, costantemente minato da disinformazione, fake news e pressapochismo. Come costruire,...

di Lucio Lussi

11 Novembre 2021

Comunicazione Pubblica

Bologna, Venezia e Torino le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2021

La rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social nei 107 comuni capoluogo. Cresce la comunicazione dei Comuni sulle piattaforme social....

di Redazione FPA

9 Novembre 2021

Comunicazione Pubblica

“Donne e Sostenibilità”: il contest Istat per il Censimento generale dell’Agricoltura, aperto il voto online

Fino al 10 settembre sarà possibile votare le esperienze e i racconti di donne impegnate nel settore agricolo e zootecnico...

20 Luglio 2021

Comunicazione Pubblica

Identità e marketing: la PA alla prova del fuoco della comunicazione

In un sistema socio-economico sempre più contaminato, ibrido e complesso si possono applicare le regole del marketing alla pubblica amministrazione?...

di Annalisa D’Errico

8 Luglio 2021

Comunicazione Pubblica

La chat in tempo reale con i cittadini: al Comune di Arezzo è già realtà

Questo articolo fa parte di una rubrica realizzata in collaborazione con PA Social, media partner di FORUM PA 2021. Oggi...

di Andrea Scartoni

9 Giugno 2021

Comunicazione Pubblica

ASL Roma 1, vicina e digitale: come portare l’assistenza nelle case delle persone

Un anno ed oltre di Covid ha spinto le aziende sanitarie a rimodulare non tanto il concetto di cura, quanto...

di Roberta Mochi e Anna Laura Consalvi

6 Maggio 2021

Comunicazione Pubblica

Raffale Paciello: “Con la pandemia l’approccio alla comunicazione è cambiato in modo positivo”

L’intervista di Gianni Dominici a Raffaele Paciello, Coordinatore dell’unità di ricerca “Comunicazione e Politiche Pubbliche” presso la Fondazione Brodolini, sul...

di Redazione FPA

25 Febbraio 2021

Cultura e Turismo

Dalla comunicazione durante il lockdown a Procida Capitale della cultura: l’esperienza di Scabec per la promozione dei beni culturali campani

Fare squadra tra tutti i soggetti del territorio e creare un racconto digitale a partire dalle persone. Questo il fulcro...

di Michela Stentella

5 Febbraio 2021