Servizi Digitali
Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino
PA Digitale
Ripensare i servizi pubblici digitali mettendo la persona al centro: Lorenzo Fabbri ci racconta l’esperienza di Designers Italia
Lorenzo Fabbri, co-fondatore di Designers Italia e attualmente Chief Product, Design & Communication Officer di OpenCity Italia, ci racconta un viaggio affascinante che negli ultimi anni ha portato a diffondere una cultura del design dei servizi pubblici digitali che mette...

25 Aprile 2025
Servizi Digitali
Trasformazione digitale: tutti i trend dell’innovazione PA 2025-2026
di Paola Orecchia

16 Aprile 2025
Servizi Digitali
Data Fabric: cos’è, come funziona e perché potrebbe aiutare la PA a migliorare i servizi pubblici
di Elisabetta Bevilacqua

3 Aprile 2025
Servizi Digitali
User experience dei servizi digitali pubblici, Guido Ceccarelli (Inps): per migliorare, mobile first e coinvolgimento degli utenti
Migliorare l'interazione tra pubblica amministrazione e cittadini attraverso una maggiore attenzione alla user experience dei servizi digitali pubblici: questo il...

19 Marzo 2025
Sanità
Regione Puglia, la cartella clinica elettronica nata con il territorio. Ladalardo: “Con DXC Technology una visione condivisa di sanità e valori”
Nell’ambito del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2024 della School of Management del Politecnico di Milano, la Regione Puglia ha...

19 Dicembre 2024