Servizi Digitali

Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino

PA Digitale

FORUM PA 2025, IA per innovare i processi: prospettive ed esperienze a confronto all’evento organizzato con Appian

La parola chiave è inserire l’IA in una più ampia strategia sull’automazione che ha al centro affidabilità, efficienza e efficacia amministrativa e l’erogazione di servizi innovativi. “Come piattaforma per l’automazione end-to-end dei processi pubblici con intelligenza artificiale integrata, Appian risponde...

di Patrizia Licata

20 Giugno 2025

Servizi Digitali

PA semplice, la ricetta Open Source per una PA efficiente. Intervista a Gabriele Francescotto (OpenCity Labs)

13 Giugno 2025

PA Digitale

Matteo Mangiacavalli (Liferay): “Responsabilità e collaborazione per l’IA nella PA”. Intervista al FORUM PA POP

di Redazione FPA

5 Giugno 2025

PA Digitale

La pubblica amministrazione tra PNRR e modernizzazione: progetti che guardano al futuro. Il talk DXC al FORUM PA POP

Il 'Polo di conservazione digitale dell'Archivio Centrale dello Stato', il progetto ‘Sinfonia Salute' della Regione Campania e la ‘Piattaforma Unica’...

di Redazione FPA

29 Maggio 2025

PA Digitale

A giugno 2025 entra in vigore l’European Accessibility Act: la guida per le PA

Garantire a tutti e tutte senza discriminazioni l’accesso a prodotti e i servizi digitali diventa un obbligo di legge per...

di Manlio Serreti

28 Maggio 2025

Governance

Intelligenza artificiale per la PA: perché l’integrazione nei processi è il vero “game changer”

L’IA va implementata come parte di una strategia di automazione più ampia che contribuisca a trasformare realmente l’organizzazione: così produrrà...

di Patrizia Licata

9 Maggio 2025

Servizi Digitali

Abbattere le barriere digitali, AccessiWay: “L’accessibilità è appartenenza e uguaglianza”

A giugno 2025 entra in vigore European Accessibility Act. FPA incontra Andrea Mariatti e Dajana Gioffrè, rispettivamente Head of Partnerships...

di Redazione FPA

8 Maggio 2025

PA Digitale

Ripensare i servizi pubblici digitali mettendo la persona al centro: Lorenzo Fabbri ci racconta l’esperienza di Designers Italia

Lorenzo Fabbri, co-fondatore di Designers Italia e attualmente Chief Product, Design & Communication Officer di OpenCity Italia, ci racconta un...

di Redazione FPA

25 Aprile 2025

Servizi Digitali

Trasformazione digitale: tutti i trend dell’innovazione PA 2025-2026

La sfida della transizione al digitale della PA appare sempre più complessa e articolata: si punta alla costruzione di un...

di Paola Orecchia

16 Aprile 2025

Servizi Digitali

Data Fabric: cos’è, come funziona e perché potrebbe aiutare la PA a migliorare i servizi pubblici

Il Data Fabric emerge come un'architettura fondamentale per la pubblica amministrazione, offrendo un'infrastruttura unificata e automatizzata per connettere e gestire...

di Elisabetta Bevilacqua

3 Aprile 2025

Servizi Digitali

Semplificare la comunicazione con i cittadini: l’approccio di ACEA con App e QR Code

Migliorare l’interazione tra pubblica amministrazione e cittadini attraverso una maggiore attenzione alla semplificazione della comunicazione: questo il tema al centro...

di Redazione FPA

26 Marzo 2025

Servizi Digitali

User experience dei servizi digitali pubblici, Guido Ceccarelli (Inps): per migliorare, mobile first e coinvolgimento degli utenti

Migliorare l'interazione tra pubblica amministrazione e cittadini attraverso una maggiore attenzione alla user experience dei servizi digitali pubblici: questo il...

di Redazione FPA

19 Marzo 2025