Servizi Digitali
Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino
PA Digitale
Piattaforme abilitanti: uno sguardo ai numeri, per capire quanta strada abbiamo fatto
Quali piattaforme abilitanti esistevano già nel 2017 e come sono cambiate in questi anni? Proviamo a capirlo a partire dai dati di diffusione e adozione
di Andrea Tironi

20 Gennaio 2023
Città e Territori
Alessandro Francioni (Comune di Cesena): “Piattaforme abilitanti e nuovi scenari digitali per la PA”
di Redazione FPA

19 Gennaio 2023

17 Gennaio 2023
PA Digitale
Vincenzo Caridi: “Revisione dei processi, user experience, interoperabilità, change management: ecco come l’INPS sta cambiando volto”
Riprendono con questa prima puntata del 2023 le interviste ai “protagonisti del cambiamento”, a cura di Gianni Dominici, Direttore Generale...

13 Gennaio 2023
Servizi Digitali
La PA del futuro si scrive in low code: spunti e riflessioni dal digital talk di FPA, Proge-Software e Microsoft Italia
Nell’attuale clima di incertezza, le amministrazioni pubbliche devono attrezzarsi urgentemente, anche con il contributo del PNRR, per poter rispondere tempestivamente...
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022
Servizi Digitali
MADE IN DIGItaly, strategie per una PA digitale ed efficiente dal tavolo di lavoro di FPA, Agic e Microsoft Italia
Nel corso di MADE IN DIGItaly, il grande evento sull’innovazione digitale e sulle opportunità della digital transformation, lo scorso 17...
di Redazione FPA

2 Dicembre 2022