Servizi Digitali

Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino

PA Digitale

Interoperable Europe Act: punti centrali e possibili impatti sui servizi pubblici dei Paesi UE

La trasformazione digitale della PA è una delle priorità del decennio Digitale Europeo che termina nel 2030. Tuttavia, nonostante i...

di Andrea Tironi

13 Gennaio 2023

Servizi Digitali

Come in Europa il low code sta cambiando i servizi digitali. Intervista a Joaquin Ferrer di Appian

Tra gli Stati membri dell'Unione europea il livello di digitalizzazione è ancora disomogeneo e, nonostante alcuni segnali di convergenza, i...

di Redazione FPA

11 Gennaio 2023

Servizi Digitali

Serravento (Entando): “Velocità, innovazione, semplicità: ecco i vantaggi dell’approccio componibile”

Come emerso dal Digital Economy and Society Index (DESI) del 2022, l'Italia registra ancora uno scarso utilizzo dei servizi digitali...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2022

Servizi Digitali

La PA del futuro si scrive in low code: spunti e riflessioni dal digital talk di FPA, Proge-Software e Microsoft Italia

Nell’attuale clima di incertezza, le amministrazioni pubbliche devono attrezzarsi urgentemente, anche con il contributo del PNRR, per poter rispondere tempestivamente...

di Redazione FPA

2 Dicembre 2022

Servizi Digitali

MADE IN DIGItaly, strategie per una PA digitale ed efficiente dal tavolo di lavoro di FPA, Agic e Microsoft Italia

Nel corso di MADE IN DIGItaly, il grande evento sull’innovazione digitale e sulle opportunità della digital transformation, lo scorso 17...

di Patrizia Fortunato

2 Dicembre 2022

PA Digitale

Meloni (Deda Next): “Una nuova era per i servizi di pubblica utilità, innalzando efficacia e qualità”

Il PNRR ha avviato una vera e propria rivoluzione digitale nel settore pubblico. Con oltre sei miliardi di euro, ha...

di Redazione FPA

1 Dicembre 2022

PA Digitale

PNRR e PA digitale: un approccio concreto ed esperienze realizzate. Il paper di Deda Next e FPA

Come concretizzare il percorso di trasformazione digitale della PA al quale il PNRR destina circa 6,14 miliardi di euro? Nel...

di Redazione FPA

1 Dicembre 2022

Sanità

Assistenza domiciliare, il progetto di Samsung e del Gruppo Over dedicato a senior e caregiver

La pandemia ha dato una forte accelerazione ai progetti di digitalizzazione dell'ambito sanitario. In occasione di FORUM PA SANITÀ 2022...

di Redazione FPA

11 Novembre 2022

Sanità

Sanità, tecnologie digitali per l’accoglienza del paziente

La Connected Care è il nuovo paradigma della relazione tra paziente e attori sanitari, in ogni fase del percorso di...

di Redazione FPA

10 Novembre 2022

Servizi Digitali

Leonardo Mangia (Sopra Steria): “Il Cloud è la leva per trasformare i servizi pubblici”

La Pubblica Amministrazione è chiamata ad una grande sfida di modernizzazione. Entro il 2026, i servizi cloud dovranno essere usati...

di Redazione FPA

9 Novembre 2022

Servizi Digitali

La video call diventa un servizio digitale pubblico: l’esperienza dell’Agenzia delle Entrate

La pratica della video call negli ultimi due anni da emergenziale è divenuta realtà solida e ordinaria all’interno di aziende...

di Redazione FPA

8 Novembre 2022

Governance

PA Digitale 2026, una nuova interazione tra Stato centrale e territori

PA Digitale 2026, la piattaforma sviluppata su tecnologia Salesforce e che permette alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR...

di Redazione FPA

4 Novembre 2022