Servizi Digitali

Le piattaforme abilitanti (SPID, ANPR, PagoPA), il nuovo modello di interoperabilità, il design dei servizi online della PA: sono solo alcune delle componenti del grande progetto Paese della cittadinanza digitale. Le PA sono chiamate a costruire servizi sempre miglior in termini di usabilità, accessibilità e multicanalità. In questa sezione troviamo le novità del settore e le esperienze di chi ha già intrapreso un percorso di innovazione nella sua interlocuzione digitale con il cittadino

Servizi Digitali

Perché i Comuni dovrebbero scegliere il low code per lo sviluppo di nuovi servizi pubblici

Ecco quanto emerso dal Digital Talk organizzato da FPA, in collaborazione con Appian, per illustrare alle PA locali i punti...

di Redazione FPA

13 Luglio 2023

Servizi Digitali

Digitale e sostenibilità per una società equa e inclusiva. Prospettive da FORUM PA 2023

Nei prossimi anni aziende e PA dovranno affrontare una transizione multidimensionale, che unisce due sfide fortemente connesse: la transizione digitale...

di Redazione FPA

13 Luglio 2023

Servizi Digitali

Bonanni (Salesforce): “Nel dialogo tra PA e cittadini la fiducia deve diventare il fil rouge”

Un rapporto sostenibile tra amministrazioni e utenti finali passa attraverso servizi user-friendly ed evoluti ma, soprattutto, un rinnovato “trust”, afferma...

di Redazione FPA

12 Luglio 2023

Servizi Digitali

Online INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali: cos’è e perché è utile registrarsi

L'Indice Nazionale dei Domicili Digitali è finalmente attivo. Tutti i cittadini possono ora eleggere il proprio domicilio digitale indicando un...

di Patrizia Fortunato

7 Luglio 2023

Servizi Digitali

Migrazione al cloud nella PA, attivo l’accordo quadro sui servizi applicativi. Mangia (DXC): “Una fase cruciale”

DXC Technology ha siglato la convenzione Consip che prevede l’affidamento di “Servizi applicativi in ottica cloud e PMO 2” per...

di Redazione FPA

6 Luglio 2023

PA Digitale

Domicilio digitale (pec): cos’è, a chi serve

Dal punto di vista normativo il domicilio digitale è “un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata...

di Patrizia Fortunato

6 Luglio 2023

Sanità

Sanità digitale, l’accordo quadro per innovare CUP, App e portali

La trasformazione digitale della sanità pubblica, come previsto dagli obiettivi della Missione “Salute” del PNRR, è essenziale per la modernizzazione...

di Redazione FPA

5 Luglio 2023

Servizi Digitali

Come il digitale riduce la distanza tra PA e cittadino: rivedi l’Academy di FORUM PA 2023

Sviluppare soluzioni digitali che possano rendere più performanti ma soprattutto accessibili i servizi erogati dalla pubblica amministrazione, riducendo la distanza...

di Redazione FPA

5 Luglio 2023

Servizi Digitali

Le città del futuro condividono i dati e li usano per migliorare i servizi pubblici locali

La visione integrata dei fabbisogni delle città e delle esigenze dei cittadini permette di sviluppare servizi innovativi e all’avanguardia, attraverso...

di Redazione FPA

4 Luglio 2023

Servizi Digitali

Contenuti e dati in relazione, come cambia l’esperienza utente: il progetto Inail

L’Experience Makers on Tour di Adobe ha fatto tappa a Roma. Il dibattito ha evidenziato la necessità anche per il...

di Redazione FPA

3 Luglio 2023

Servizi Digitali

Integrare competenze e know-how dei processi per una migliore qualità di servizio, l’innovazione introdotta da Utilia

Utilia ha lavorato per rendere l’architettura dei propri servizi sempre più flessibile e resiliente introducendo la soluzione innovativa di Micro...

di Redazione FPA

28 Giugno 2023

Servizi Digitali

Servizi digitali, efficienza e meno spese: l’esperienza del Comune di Bilbao

Il Centro informatico comunale di Bilbao ha adottato una nuova strategia di sviluppo incentrata su applicazioni standardizzate e sviluppo web

di Redazione FPA

27 Giugno 2023