Scuola, Istruzione e Ricerca
Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee
Scuola, Istruzione e Ricerca
Nicola Modugno: “Gli ITS Academy come leva di rafforzamento della PA”
La formazione terziaria professionalizzante si fa sempre più attrattiva e diventa per i giovani anche un’opportunità per prepararsi a lavorare nella PA. Le amministrazioni, infatti, hanno bisogno di nuove figure professionali, con competenze adeguate a gestire temi come cybersecurity, intelligenza...

3 Marzo 2023
Riforma PA
Inclusione, empowerment e persone: ecco i focus del Premio “PA sostenibile 2023” di FPA e ASviS
di Redazione FPA

24 Febbraio 2023
Scuola, Istruzione e Ricerca
Caterina Policaro: “Accompagnare le persone nei processi di apprendimento e insegnamento”
di Redazione FPA

23 Febbraio 2023
Scuola, Istruzione e Ricerca
Europa, le competenze digitali tra gli indicatori per monitorare le politiche educative. Il percorso dell’Italia: PNRR e PNSD
Il PNRR destina 800 milioni al rafforzamento delle competenze didattiche digitali degli insegnanti, attraverso una formazione continua che accelera la...
di Redazione FPA

7 Dicembre 2022
Open Data
Open science: che cos’è e perché può contribuire all’innovazione della nostra società
Parlare di Open Science vuol dire dare all’intera comunità scientifica la possibilità di amplificare le opportunità di ricerca, riducendone tempi,...
di Paola Masuzzo, Morena Ragone e Vincenzo Patruno

9 Novembre 2022