Scuola, Istruzione e Ricerca

Scuola, università e ricerca sono elementi strategici per un Paese che compete nel mondo grazie al sapere e alle competenze, in modo inclusivo ed in un orizzonte di lungo periodo. In questa sezione approfondiamo i temi legati all’innovazione delle politiche di istruzione, formazione professionale, ricerca e sviluppo, abilitate da un uso sapiente degli investimenti e delle risorse finanziare nazionali ed europee

Scuola, Istruzione e Ricerca

Europa, le competenze digitali tra gli indicatori per monitorare le politiche educative. Il percorso dell’Italia: PNRR e PNSD

Il PNRR destina 800 milioni al rafforzamento delle competenze didattiche digitali degli insegnanti, attraverso una formazione continua che accelera la...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Lo Stato digitale: seconda edizione per il Master dell’Università degli Studi “Roma Tre”

Rispondere alla domanda di conoscenza e di approfondimento derivante dall’applicazione e dal crescente utilizzo delle tecnologie informatiche nel mondo del...

30 Novembre 2022

Open Data

Open science: che cos’è e perché può contribuire all’innovazione della nostra società

Parlare di Open Science vuol dire dare all’intera comunità scientifica la possibilità di amplificare le opportunità di ricerca, riducendone tempi,...

di Paola Masuzzo, Morena Ragone e Vincenzo Patruno

9 Novembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Laura Biancato: “Scuola digitale, non dobbiamo tornare indietro”

C'è una sorta di rischio di risacca rispetto a quanto avvenuto nel mondo della scuola durante la pandemia. Un esempio?...

di Redazione FPA

4 Novembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Formazione post-lauream per il mondo delle PA: al via l’Alta Scuola dell’Amministrazione a Roma Tre

C’è una sfida centrale che il Paese deve affrontare per rispondere a tutte le altre sfide aperte in tema di...

10 Ottobre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Mirta Michilli: “Dobbiamo usare la tecnologia in modo creativo, puntando su giovani e donne”

Come aiutare le persone a cogliere tutte le opportunità offerte dalle tecnologie digitali? E come far sì che, a partire...

di Redazione FPA

7 Ottobre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Digitale e skills: le opportunità formative per gli insegnanti

In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Samsung Italia ha reso disponibili corsi di formazione per i docenti dedicati all’apprendimento di...

di Redazione FPA

14 Settembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Istruzione e formazione continua: la politica si impegni con continuità in questa sfida così strategica per il Paese

Per salvare la scuola serve “uno studio matto e disperatissimo”, ma da parte dei politici, non degli studenti. In piena...

di Mirta Michilli

31 Agosto 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Piano scuola 4.0, un nuovo modello di scuola per le professioni del futuro

Oltre 2 miliardi di euro per trasformare in tre anni le scuole italiane: classi, attività didattiche, nuove tecnologie e nuove...

di Redazione FPA

19 Luglio 2022

PA Digitale

Un caffè con…i libri e i loro autori. Rivedi tutte le interviste

Quest’anno la rubrica di anteprima di FORUM PA “Un caffè con…” ha cambiato formula, ospitando gli autori di libri che...

di Annalisa Gramigna

1 Luglio 2022

Competenze

Un caffè con…Alessandra Migliozzi e Michele Bertola “Una PA fatta di storie e persone”

Due libri che parlano di persone da punti di vista diversi, da una parte la voce degli studenti e delle...

30 Giugno 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Università, territori e sviluppo sostenibile: ecco come potenziare la “quarta missione” degli Atenei

Gli strumenti di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e le risorse del PNRR potrebbero dare una spinta decisiva alla collaborazione di ciascun...

di Patrizia Lombardi

30 Giugno 2022