Programmazione Europea

La Politica di Coesione 2014 – 2020 è la principale politica d’investimenti in sviluppo, innovazione e lotta alle diseguaglianze nel nostro Paese. Sulla programmazione europea dobbiamo tenere acceso un faro, perché è un’ottima occasione di crescita per le pubbliche amministrazioni. Esperienze nazionali e non, novità e approfondimenti valorizzano quest’area del sito

Lavoro e Occupazione

“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica

L'esperienza sul campo permette di valorizzare nuovi talenti, trasformando la teoria in pratica e colmando il divario tra formazione accademica e mondo del lavoro. La scuola d’Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté" rappresenta un modello virtuoso in tal senso e si...

di Redazione FPA

17 Gennaio 2025

Programmazione Europea

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. La centralità delle persone filo rosso del nostro viaggio tra le Unioni di Comuni

di Redazione FPA

16 Gennaio 2025

Lavoro e Occupazione

“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici

10 Gennaio 2025

Programmazione Europea

Transizione energetica e politiche di coesione: il ruolo della regione Campania nel contrastare il cambiamento climatico

I principi 'Do No Significant Harm' e 'climate proofing', obblighi introdotti nel ciclo di programmazione europeo 2021-2027, rappresentano una significativa...

di Patrizia Fortunato

27 Dicembre 2024

Lavoro e Occupazione

“Gian Maria Volonté”: dentro le aule della Scuola d’Arte Cinematografica, il racconto di docenti e studenti

Entusiasmo, professionalità, determinazione: queste le parole che emergono dal racconto di docenti, studenti e studentesse della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian...

27 Dicembre 2024

Programmazione Europea

Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”

Dal 10 al 13 dicembre si terranno le prove per il Concorso per il piano di assunzioni straordinarie per la...

di Redazione FPA

6 Dicembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Unione dei Comuni del Fossanese: 20 anni di collaborazione

In questa tappa del nostro ReportagePA siamo andati in Piemonte, in provincia di Cuneo, in occasione della celebrazione dei vent’anni...

6 Dicembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Unione Terre dell’Olio e del Sagrantino: conoscere per progettare nuovi servizi

In questa tappa del nostro ReportagePA siamo andati in Umbria per scoprire l’Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino”...

4 Dicembre 2024

Programmazione Europea

Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena

La particolare vocazione della regione Emilia-Romagna a sostenere la rete dei Tecnopoli e a potenziarne le infrastrutture di ricerca assume...

di Patrizia Fortunato

29 Novembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Reno Galliera: dall’Unione di Comuni, ricadute e vantaggi per il territorio

In questa tappa del nostro ReportagePA siamo andati in Emilia-Romagna per scoprire l’Unione dei Comuni Reno Galliera e raccontare alcuni...

29 Novembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Unione dei Comuni Valle del Torbido: confrontarsi per crescere

In questa nuova tappa del nostro viaggio da sud a nord dell’Italia, siamo andati in Calabria per scoprire l’Unione dei...

28 Novembre 2024

Città e Territori

ReportagePA – Speciale Progetto ITALIAE. Focus Comunità del Friuli Orientale: lavorare insieme è una scelta, non un adempimento

Nel nostro viaggio realizzato per raccontare le storie di Unioni di Comuni sostenute dal progetto ITALIAE, siamo andati a scoprire...

20 Novembre 2024