Open Government

Il tema della partecipazione è un argomento ricorrente nell’ambito delle politiche pubbliche, ma ha assunto un’importante centralità negli ultimi anni. In questo spazio indaghiamo la PA che ha deciso di innovare partendo dai cittadini, e che ha fatto dell’ascolto e della consultazione il suo mantra. Evidenziamo poi modelli, strumenti e tecnologie che rendono le amministrazioni aperte e trasparenti nei confronti dei cittadini e che abilitano il modello del governo con la rete

Comunicazione Pubblica

La comunicazione pubblica tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale: i risultati di una ricerca a 30 anni dalla nascita degli Urp

La professionalità di chi dirige e coordina l’Ufficio Relazione con il Pubblico presenta profili abbastanza eterogenei: quasi il 40% ha una qualifica dirigenziale; una percentuale significativa riveste l’incarico di Responsabile dell’URP (40%); sono principalmente donne (70%), di media età tra...

di Redazione FPA

26 Maggio 2023

Progetti

Scopri le parole chiave di #forumpa2023: guarda il nostro video podcast

12 Maggio 2023

Comunicazione Pubblica

Talamo: “Comunicazione pubblica: servono professionisti del digitale. Urgente portare a termine la riforma della Legge 150”

di Michela Stentella

21 Aprile 2023

PA Digitale

Tra legami forti e legami deboli, reti e comunità professionali si incontrano a FORUM PA 2023

Quest’anno FORUM PA torna ad essere un evento tutto fisico e diventa più che mai luogo e momento in cui...

Gianni Dominici

31 Marzo 2023

Open Data

Open data, impatto e qualità: cosa ci aspettiamo dal Regolamento UE sui dati di elevato valore

Il 20 gennaio 2023, con la pubblicazione nella GUUE del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/138 sono state individuate nel dettaglio...

di Morena Ragone e Vincenzo Patruno

16 Marzo 2023

Riforma PA

Inclusione, empowerment e persone: ecco i focus del Premio “PA sostenibile 2023” di FPA e ASviS

"Le amministrazioni hanno voglia di cambiare, ma servono persone capaci e competenti, e che colgano le sfide della transizione ecologica...

di Redazione FPA

24 Febbraio 2023

Open Government

Maria Grazia Bonzagni: “I dati a supporto della programmazione”

La conoscenza del territorio passa per la gestione dell’informazione: ne parliamo in questa nuova puntata della Rubrica “I protagonisti del...

di Redazione FPA

19 Gennaio 2023

Open Data

Open Data Maturity Report 2022: Italia “trend setter”, ma attenzione all’impatto del riutilizzo

Come ogni anno è uscita a dicembre scorso l’edizione aggiornata (l’ottava) dell’Open Data Maturity Report, che misura il livello di...

di Morena Ragone e Vincenzo Patruno

18 Gennaio 2023

Open Data

Il Comune di Modena punta sugli open data e aumenta la partecipazione civica

Gli Enti locali hanno l’occasione di mettere in pratica progetti per l’innovazione del territorio. Il Comune di Modena, con il...

di Redazione FPA

12 Dicembre 2022

Open Data

Dati aperti e regioni: quale senso, oggi, per iniziative come gli “Open Data Day”

Nonostante negli ultimi anni sia un po’ scemata l’attenzione del settore pubblico sul tema dei dati aperti, le amministrazioni hanno...

di Vincenzo Patruno e Morena Ragone

7 Dicembre 2022

Open Government

Morena Ragone: “L’Open Innovation per riallacciare le potenzialità del territorio”

Nei territori ci sono tante energie inespresse, occorre creare un sistema che possa liberarle, un’innovazione aperta. Ne parliamo in questa...

di Redazione FPA

18 Novembre 2022

Comunicazione Pubblica

Bologna, Venezia e Firenze le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2022

Presentata la rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social in 108 comuni capoluogo. Dopo la costante espansione degli ultimi anni,...

di Redazione FPA

16 Novembre 2022