Open Government

Il tema della partecipazione è un argomento ricorrente nell’ambito delle politiche pubbliche, ma ha assunto un’importante centralità negli ultimi anni. In questo spazio indaghiamo la PA che ha deciso di innovare partendo dai cittadini, e che ha fatto dell’ascolto e della consultazione il suo mantra. Evidenziamo poi modelli, strumenti e tecnologie che rendono le amministrazioni aperte e trasparenti nei confronti dei cittadini e che abilitano il modello del governo con la rete

Open Data

Linee Guida per l’apertura dei dati pubblici: l’impegno di AgID per valorizzare il patrimonio informativo pubblico

Il 3 agosto scorso, l'Agenzia per l'Italia Digitale ha adottato le "Linee Guida recanti regole tecniche per l'apertura dei dati e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico", rielaborate dopo una dettagliata analisi dei 181 commenti ricevuti durante la consultazione pubblica....

di Patrizia Fortunato

19 Settembre 2023

Comunicazione Pubblica

Zangrillo: “Raccontiamo il nuovo volto della PA per superare lo stereotipo del posto fisso”

di Redazione FPA

15 Settembre 2023

Partecipazione e Trasparenza

LABMET, il progetto della Città Metropolitana di Cagliari per una pianificazione strategica territoriale efficace

di Patrizia Fortunato

17 Agosto 2023

Partecipazione e Trasparenza

User experience, Stifano (Avanade): “Aiutiamo le PA a creare un’interazione trasparente e partecipativa”. In campo Big Data, App mobili e l’AI generativa

“La maggior parte delle richieste pervenute ad Avanade dai clienti della pubblica amministrazione dà priorità allo sviluppo di soluzioni capaci...

di Redazione FPA

22 Giugno 2023

Servizi Digitali

Data intelligence, il valore dei dati per migliorare i processi decisionali nella PA. Quinta puntata della rubrica podcast “Digital Evolution”

Dopo aver parlato di sicurezza nel cloud; Hybrid Working; sistemi avanzati di CRM; tecnologie innovative per l’agricoltura sostenibile, prosegue la...

di Redazione FPA

14 Giugno 2023

Riforma PA

FORUM PA PLAY: tutte le puntate del videopodcast per rivivere FORUM PA 2023

Dall'intelligenza artificiale alle città innovative, dallo smart working alla comunicazione pubblica, dalla cybersecurity ai servizi pubblici accessibili: questi alcuni temi...

1 Giugno 2023

Comunicazione Pubblica

FORUM PA PLAY: “Come comunica la PA? Strumenti e competenze per un settore in continua evoluzione”

Nella terza puntata di FORUM PA PLAY parliamo di comunicazione pubblica e lo facciamo con Marco Laudonio, giornalista e docente...

31 Maggio 2023

Comunicazione Pubblica

La comunicazione pubblica tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale: i risultati di una ricerca a 30 anni dalla nascita degli Urp

La professionalità di chi dirige e coordina l’Ufficio Relazione con il Pubblico presenta profili abbastanza eterogenei: quasi il 40% ha...

di Redazione FPA

26 Maggio 2023

Progetti

Scopri le parole chiave di #forumpa2023: guarda il nostro video podcast

Perché venire a FORUM PA 2023, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma? Ve lo raccontiamo...

12 Maggio 2023

Comunicazione Pubblica

Talamo: “Comunicazione pubblica: servono professionisti del digitale. Urgente portare a termine la riforma della Legge 150”

Il digitale ha portato una vera e propria rivoluzione nel mondo della comunicazione pubblica. Per garantire un rapporto trasparente tra...

di Michela Stentella

21 Aprile 2023

PA Digitale

Tra legami forti e legami deboli, reti e comunità professionali si incontrano a FORUM PA 2023

Quest’anno FORUM PA torna ad essere un evento tutto fisico e diventa più che mai luogo e momento in cui...

Gianni Dominici

31 Marzo 2023

Open Data

Open data, impatto e qualità: cosa ci aspettiamo dal Regolamento UE sui dati di elevato valore

Il 20 gennaio 2023, con la pubblicazione nella GUUE del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/138 sono state individuate nel dettaglio...

di Morena Ragone e Vincenzo Patruno

16 Marzo 2023