Riforma PA

La trasformazione della PA passa da un rapporto più trasparente e collaborativo con i cittadini, imprese e soggetti del terzo settore. In questa sezione approfondiamo i grandi temi oggetto delle riforme degli ultimi anni: dirigenza, pubblico impiego, nuovo modelli di organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze, relazione fra settore pubblico e privato nella gestione di beni e servizi pubblici

Riforma PA

Dalla strategia alla certificazione: il percorso di AgID per la parità di genere

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha ottenuto, prima tra tutte le pubbliche amministrazioni, la certificazione per la parità di genere secondo...

di Michela Stentella

26 Luglio 2023

Riforma PA

Whistleblowing: tutte le novità sul nuovo quadro normativo

La nuova disciplina sul whistleblowing, in vigore dal 15 luglio 2023, ha l’obiettivo di contrastare (e prevenire) la corruzione e...

di Patrizia Cardillo

21 Luglio 2023

Riforma PA

Collaborazione e leadership consapevole: le lezioni apprese dalla pandemia per le PA

Quali sono le lezioni apprese dalla PA dopo l’esperienza della pandemia? A FORUM PA 2023 ne abbiamo parlato con Michele...

di Redazione FPA

20 Luglio 2023

Riforma PA

“FORUM PA PLAY – Speciale Cantieri PA”: nella terza puntata focus su HR e PA attrattiva

Employer Branding nella PA e Recruiting/Retention: questi i due focus di grande attualità su cui ha lavorato a FORUM PA...

19 Luglio 2023

Città e Territori

PNRR, governare gli impatti sui Comuni con collaborazione, apertura e unione

Siamo in una fase avanzata di attuazione del PNRR e dovremmo cominciare a riflettere sui cambiamenti che l’azione del PNRR...

di Redazione FPA

18 Luglio 2023

PA Digitale

FORUM PA PLAY: torna il nostro videopodcast con uno “Speciale Cantieri FORUM PA 2023”

A partire da lunedì 17 luglio, sei nuove puntate in videopodcast per raccontare cosa è accaduto durante i Cantieri di...

di Redazione FPA

14 Luglio 2023

Riforma PA

Dipendenti pubblici: in vigore le modifiche al Codice di Comportamento. Tutte le novità e qualche riflessione

In vigore le modifiche al Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici, adottate con Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno...

di Morena Ragone e Valentina M. Donini

14 Luglio 2023

Riforma PA

Pierluigi Carugno (Pescara): “Il rinnovamento della PA parte dalle persone”

Incentivare una modalità di lavoro agile è fondamentale per stimolare l'innovazione nella pubblica amministrazione. A FORUM PA 2023 ne abbiamo...

di Redazione FPA

13 Luglio 2023

Competenze

Perché fare un assessment: alla scoperta delle competenze personali oltre il curriculum

Osservare e valutare le competenze, le attitudini e i comportamenti delle persone in fase di selezione, ma anche identificare percorsi...

di Elisabetta Peracino

13 Luglio 2023

Città e Territori

PNRR, perché vanno calcolati gli impatti sociali (e non lo stiamo facendo)

La realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del PNRR è senza dubbio un ottimo risultato per l’investitore pubblico, ma...

di Redazione FPA

10 Luglio 2023

Competenze

Project Management in Regione Lazio: un percorso formativo per i professionisti della PA del futuro

In un'epoca dominata da cambiamenti rapidi ed esigenze crescenti, la Regione Lazio si dimostra pioniera nell'ambito della formazione e valorizzazione...

di Claudia Bertozzi

6 Luglio 2023

Riforma PA

Come costruire un’efficace strategia di employer branding nella PA. Cosa è emerso dall’Open Day di FORUM PA 2023

Alla PA serve un nuovo e più efficace modo di raccontarsi per attrarre giovani talenti e professionisti in grado di...

di Redazione FPA

6 Luglio 2023