Competenze

Con il tema delle competenze intendiamo rimettere al centro del dibattito sulla PA le persone e le loro abilità. La pubblica amministrazione ha ora più che mai bisogno di ripartire dalle competenze, anche digitali. A iniziare dal Syllabus, che definisce e descrive le conoscenze e le abilità minime in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici, approfondiamo il tema, raccogliamo testimonianze e cerchiamo di cogliere le mille sfaccettature di questo percorso di crescita

Riforma PA

L’importanza dell’on-boarding nella PA: l’esperienza della Corte dei conti

Le recenti assunzioni presso la DGSIA (Direzione Generale Sistemi Informativi Automatizzati) della Corte dei conti sono state l’occasione per riflettere...

di Luca Attias e Gerardo de Marco

28 Febbraio 2025

Riforma PA

Decreto PA: le novità per favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy

Il “Decreto PA” approvato dal Consiglio dei ministri il 19 febbraio scorso, introduce diverse misure in materia di reclutamento e...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Comunicazione Pubblica

Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA: il ruolo (cruciale) delle istituzioni pubbliche passa per la consapevolezza

Non avendo alcuna certezza degli sviluppi futuri e dell’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sul contesto occupazionale e più in generale...

di Roberto Bortone

26 Febbraio 2025

Servizi Digitali

Matteo Mangiacavalli (Liferay): “Personalizzare i servizi per una PA aumentata”

La pubblica amministrazione si sta trasformando in un ecosistema digitale avanzato, dove la tecnologia è al servizio dei cittadini, semplificando...

di Redazione FPA

26 Febbraio 2025

PA Digitale

PNRR e PA digitale, tre anni dopo: lezioni apprese e prospettive future

Una trasformazione che mette al centro le persone, dai cittadini al personale delle PA che gestisce i servizi, e che...

di Chiara Daneo

20 Febbraio 2025

Riforma PA

Scuola e università: formiamo le competenze della PA del futuro

Quali sono le competenze del prossimo futuro, anche legate alle interazioni con l'IA, di cui la PA non potrà fare...

di Giovanna Stagno

18 Febbraio 2025

Riforma PA

Upskilling e reskilling: due parole chiave per il futuro della PA

Prima puntata del podcast di FPA “PArtecipare”, uno dei format del FORUM PA OFF, il percorso che ci accompagnerà fino...

di Astrid Finocchiaro

17 Febbraio 2025

PA Digitale

Costruire competenze di intelligenza artificiale in Istat: un percorso culturale verso un’innovazione consapevole

Il programma formativo sull'Intelligenza Artificiale attuato dall'Istat contribuisce all'adeguamento dell'istituto per affrontare le sfide dell'innovazione digitale. L’iniziativa avviata nel 2022...

di Tiziana Carrino, Daniela Pagliuca e GianMarco Schiesaro

17 Febbraio 2025

Riforma PA

Manager pubblici e privati insieme per lo sviluppo dei territori e del Paese

Cooperare con i dirigenti pubblici permette ai manager privati di accedere a un vasto patrimonio di conoscenze e di acquisire...

di Matilde Marandola e Mariagrazia Bonzagni

5 Febbraio 2025

Riforma PA

Formazione, giovani e collaborazione tra amministrazioni: le tre parole da cui ripartire per il nuovo anno

Il 2024 è stato un anno importante e sfidante, segnato da due direttive del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo...

di Paolo Vicchiarello

24 Gennaio 2025

Città e Territori

Focus CTE di Napoli ‘Infiniti Mondi’: tecnologia e arte si incontrano. Intervista a Gaeta (Accademia delle Belle Arti di Napoli)

Nuova puntata del nostro 'Reportage PA – Speciale CTE' con un focus sulla Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli ‘Infiniti...

di Redazione FPA

18 Dicembre 2024

Riforma PA

Milano-Bicocca, esame di stato per infermieri: la svolta arriva dalla realtà virtuale

La realtà virtuale ha supportato per la prima volta la prova tecnico-pratica sostenuta da 116 laureandi che hanno affrontato l’Esame...

di Elisabetta Bevilacqua

17 Dicembre 2024