Energia e Ambiente

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 e l’Accordo di Parigi sul clima impongono un cambio di passo in tema di sostenibilità del sistema energetico. In questa sezione analizziamo come enti centrali e locali si stanno adeguando alle nuove sfide, nel quadro della nuova strategia energetica nazionale (SEN), sfruttando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie

Energia e Ambiente

Il ruolo delle PA locali per la transizione ecologica nelle infrastrutture urbane verdi

Il 40% degli investimenti previsti dal PNRR si possono considerare attinenti alla transizione ecologica. Il ruolo della PA è centrale...

di Gianni Bottalico

8 Febbraio 2023

Energia e Ambiente

EAD, Etichetta Ambientale Digitale: l’innovativa soluzione per il riciclo dei rifiuti

“EAD, Etichetta Ambientale Digitale”, realizzata da Giunko srl e studiata per dare informazioni di smaltimento di scorte di imballaggi geolocalizzate,...

di Redazione FPA

7 Novembre 2022

Energia e Ambiente

Green PA, come ridurre l’impatto ambientale dei data center

Il settore pubblico ha accelerato la transizione digitale, spinto da un lato dalla richiesta di servizi online e contactless durante...

di Redazione FPA

18 Ottobre 2022

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: programmi elettorali a confronto. L’analisi dell’ASviS

Giovani, sanità, uguaglianza di genere i temi più condivisi dalle forze politiche. Distanza su transizione energetica e misure economiche. L’analisi...

di Flavio Natale

15 Settembre 2022

Energia e Ambiente

Crisi energetica: i comportamenti individuali al centro, anche nella PA

Il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale” predisposto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e pubblicato...

di Michela Stentella

9 Settembre 2022

Lavoro e Occupazione

La Regione Lazio a FORUM PA 2022: rivedi la Rubrica in tre puntate

Tre i temi scelti dalla Regione Lazio per la Rubrica a FORUM PA 2022: gli interventi per la mitigazione del...

di Redazione FPA

1 Agosto 2022

Energia e Ambiente

Soluzioni, tecnologie e competenze per la transizione ecologica: i focus di Edison Next a FORUM PA 2022

Quando si parla di transizione ecologica, oltre alla decarbonizzazione si devono citare anche altri elementi e obiettivi: l’indipendenza delle fonti...

14 Luglio 2022

Energia e Ambiente

Smart mobility e smart living: il progetto di Edison Next per la città di Roma

Un progetto in cui l’ottimizzazione del traffico si coniuga con il miglioramento della sicurezza dei cittadini e l’offerta di servizi...

13 Luglio 2022

Energia e Ambiente

Edison Next: decarbonizzazione e partnership pubblico-privato elementi per il “Green Deal”

Edison Next è la nuova società del Gruppo Edison nata per supportare Pubbliche Amministrazioni e aziende nella transizione ecologica e...

di Redazione FPA

13 Luglio 2022

Energia e Ambiente

Giuseppe Tornabene: “Edison Next, piattaforma di servizi, tecnologie e competenze a supporto della transizione verde”

Quali sono gli elementi su cui bisogna puntare per supportare imprese e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione...

di Redazione FPA

13 Luglio 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Università, territori e sviluppo sostenibile: ecco come potenziare la “quarta missione” degli Atenei

Gli strumenti di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e le risorse del PNRR potrebbero dare una spinta decisiva alla collaborazione di ciascun...

di Patrizia Lombardi

30 Giugno 2022

Energia e Ambiente

PNRR infrastrutture sostenibili e lotta al cambiamento climatico. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022

Le politiche per l’infrastrutturazione del paese, tesa al benessere delle persone e delle imprese, nel rispetto dell’ambiente sono stati i...

24 Giugno 2022