Sicurezza Digitale

Come si pongono gli enti pubblici nella strategia nazionale cybersecuirty? Andremo alla scoperta del progetto di Digital Security delle PA, finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali per consentire nuovi livelli di servizi per i cittadini e le imprese. Al crescere dei servizi digitali aumenta la quantità di dati che le PA si trovano a dover conservare e maneggiare. In questa sezione vediamo le novità in materia di legge e scopriamo, grazie a focus e approfondimenti, come non farsi trovare impreparati di fronte alle minacce informatiche

PA Digitale

PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner

Cloud, interoperabilità, modello organizzativo ibrido, dati, competenze, cybersecurity: a FORUM PA 2022 dodici Talk realizzati con le nostre aziende partner...

1 Luglio 2022

Sicurezza Digitale

Le sfide globali della trasformazione digitale: cybersecurity e sovranità digitale. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022

Come è cambiata la percezione della minaccia informatica a livello nazionale e internazionale? Rivedi l’evento con il Keynote speech di...

24 Giugno 2022

Sicurezza Digitale

Attacco hacker a siti istituzionali. Telmon: “Un’azione dimostrativa, ma non abbassiamo la guardia”

L'attacco hacker di mercoledì 10 maggio, che ha interessato alcuni siti istituzionali, tra cui Difesa e Senato, è stato un...

di Michela Stentella

13 Maggio 2022

PA Digitale

Mobile strategy senza rischi per la pubblica amministrazione

Negli ultimi due anni si è definita una nuova dimensione del lavoro, grazie alla capacità di connessione e collaborazione delle...

di Redazione FPA

6 Maggio 2022

Sicurezza Digitale

Cloud native security, come proteggere gli ambienti ibridi e multi-cloud

Come difendere i dati e le infrastrutture della PA dalla costante crescita, in numero e qualità, delle minacce cyber? Sul...

di Redazione FPA

28 Aprile 2022

Sicurezza Digitale

Amministrazioni pubbliche e imprese nella crisi Russia-Ucraina: la centralità della cyber sicurezza

La guerra in Ucraina impatta anche sulle nostre amministrazioni pubbliche e sulle imprese. Pochi giorni fa è stato pubblicato in...

di Carlo Mochi Sismondi, Alessio Pennasilico e Anna Italiano

30 Marzo 2022

PA Digitale

Stefano Stinchi (Microsoft Italia): “Creare un ecosistema per sostenere la ripartenza”

Per cogliere le opportunità del PNRR e per realizzare il percorso di trasformazione di cui il nostro paese ha bisogno,...

30 Marzo 2022

Sicurezza Digitale

Cybersecurity: un approccio alla sicurezza informatica nella PA

Il cybercrime ha compiuto due grandi salti in avanti in termini di efficienza degli attacchi e aggressività: il primo a...

di Enrico Frumento e Massimiliano Colombo

23 Marzo 2022

Sicurezza Digitale

Minacce informatiche: come proteggere il proprio ambiente cloud dai ransomware

Nel quinto appuntamento della serie di webinar organizzati da FPA in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Intel, ci...

di Redazione FPA

18 Marzo 2022

Sicurezza Digitale

Ucraina e cyber attacchi: cosa ci racconta il contesto internazionale e quali i rischi per l’Italia

In questo particolare momento, in cui per la prima volta con la guerra in Ucraina stiamo vedendo in modo tanto...

di Samuele De Tomas Colatin

10 Marzo 2022

Sicurezza Digitale

CyberData Protection: come difendersi dagli attacchi ransomware

Con il nuovo anno ripartono anche i webinar di FPA con focus sugli aspetti centrali della trasformazione digitale delle organizzazioni....

di Redazione FPA

3 Febbraio 2022

Sicurezza Digitale

Cybercrime: PA osservata speciale, infrastrutture obsolete il nodo critico

Negli ultimi due anni sono aumentati gli attacchi alla sicurezza informatica di imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini. Questi attacchi sono...

24 Gennaio 2022