Sicurezza Digitale

Come si pongono gli enti pubblici nella strategia nazionale cybersecuirty? Andremo alla scoperta del progetto di Digital Security delle PA, finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e delle comunicazioni digitali per consentire nuovi livelli di servizi per i cittadini e le imprese. Al crescere dei servizi digitali aumenta la quantità di dati che le PA si trovano a dover conservare e maneggiare. In questa sezione vediamo le novità in materia di legge e scopriamo, grazie a focus e approfondimenti, come non farsi trovare impreparati di fronte alle minacce informatiche

Sicurezza Digitale

Cybersecurity, la start up con tecnologia ed expertise tutta italiana. Intervista al founder di Gyala, Nicola Mugnato

Di recente è stato registrato un attacco con finalità di ‘Distributed denial of service’ ai sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni...

di Redazione FPA

8 Marzo 2023

Sicurezza Digitale

Sicurezza nel cloud: ecco come scegliere il provider. La rubrica podcast “Digital Evolution” di FPA e Lutech

Entro il 2026 almeno il 75% delle pubbliche amministrazioni italiane dovrà trasferire in cloud i propri dati. Ma quali sono...

di Redazione FPA

8 Febbraio 2023

Sicurezza Digitale

Marzocca (Lutech): “Misurazione dei rischi e approccio multidisciplinare per difendere i dati”

L’attuale scenario geopolitico richiede un rafforzamento delle infrastrutture critiche del nostro Paese, perché sappiamo che un attacco potrebbe minare la...

di Redazione FPA

13 Dicembre 2022

PA Digitale

Servizi online: come tutelare i dati

Cosa occorre fare per garantire un’adeguata tutela dei dati personali ed evitare accessi non autorizzati con conseguenti violazioni e furti...

di Patrizia Cardillo

7 Dicembre 2022

Sicurezza Digitale

Federico Santi (DXC Technology):”Per la sicurezza IT, definire prima di tutto un chiaro perimetro di resilienza”

Secondo il Rapporto Clusit 2022, nel primo semestre del 2022 le categorie Healthcare e Gov sono state le più colpite,...

di Redazione FPA

5 Dicembre 2022

Sicurezza Digitale

MADE IN DIGItaly: strumenti e soluzioni per una PA cyber-resiliente. Il tavolo di lavoro di FPA, Avanade, Microsoft Italia e Accenture

La migrazione al Cloud è un processo irreversibile, necessario: le PA sono tenute ad adottare il paradigma cloud ispirandosi al...

di Patrizia Fortunato

2 Dicembre 2022

Sicurezza Digitale

Data Breach sì o no, questo è il problema

Seconda puntata della Rubrica “Appunti di Privacy”. Con le Linee Guida n. 9 del 10 ottobre 2022, i Garanti Privacy...

di Patrizia Cardillo

14 Novembre 2022

Sicurezza Digitale

Galtarossa (Pure Storage): “Contro il ransomware il backup tradizionale non basta”. Il nuovo approccio alla Data Protection

Quanto sono al sicuro i nostri dati? Nel corso del 2021, circa il 69% della PA è stata vittima di...

di Redazione FPA

10 Novembre 2022

Sicurezza Digitale

Cybersecurity, i profili e le certificazioni che servono alla PA

Mentre il cyber crime mette a segno attacchi sempre più raffinati e pericolosi, per l’operatività e per i dati dei...

di Redazione FPA

6 Ottobre 2022

Sicurezza Digitale

Cybersecurity: come proteggere i propri cluster Kubernetes

La tecnologia container si è affermata come la migliore per la creazione dei servizi digitali della PA e Kubernetes come...

di Redazione FPA

29 Settembre 2022

Sicurezza Digitale

La tecnologia non basta: la cybersecurity è un progetto

È questo il titolo dell’incontro organizzato da FPA, in collaborazione con Trend Micro, nel corso del quale i relatori e...

di Redazione FPA

26 Luglio 2022

PA Digitale

PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner

Cloud, interoperabilità, modello organizzativo ibrido, dati, competenze, cybersecurity: a FORUM PA 2022 dodici Talk realizzati con le nostre aziende partner...

1 Luglio 2022