Mappa del sito

Economia

Italia Digitale 2.0: banda larga ed altre questioni
Si riparte con i fondi europei. Il Lazio insegna alle impese come approfittarne
“Nutrire il pianeta, energia per la vita”: Milano verso l’Expo 2015
Oltre 335mila imprese coinvolte in smart city
AGENZIA DEL DEMANIO a FORUM PA 2015
Forconi? "qu'ils mangent de la brioche!"
Il Rapporto Unioncamere sulle Società partecipate dagli Enti locali
Bitcoin, una rivoluzione di cui i Governi smart dovrebbero interessarsi
L'agenda dello startupper a FORUM PA 2012. I tre key notes del 17 maggio
"A maggior ragione…" una riflessione su manovra finanziaria e amministrazione pubblica
Sharing economy: se legge deve essere che sia per il meglio. I lavori alla Collaborative Week
Imprese femminili: 5.500 imprese in più in un anno (+0,45%)
AAA Cercasi startup e startupper per digitalizzare la PA: Call FORUM PA, Polihub e Camera di Commercio Roma
PMI e crisi: chi fa cosa?
Ministero dello Sviluppo Economico a FORUM PA 2011
Benessere equo e sostenibile, un nuovo strumento per le policy a FORUM PA 2013
Sharing economy: in Europa un progetto pilota per dare spazio alle piccole realtà
Finanziare la crescita. Chi ci mette le risorse?
Startup: quando il cliente è lo stato
Istat, diffuso Report su dati censuari: se ne discute il 28 Novembre
I provvedimenti della manovra fiscale: novità anche per il pubblico impiego
Imprese X Innovazione 2011. Il Premio Confindustria in scadenza il 30 novembre
Le eccellenze alla ricerca di un sistema
APSTI e Agenzia per l'Innovazione: un palcoscenico internazionale per le eccellenze italiane
ITALIA IN CIFRE - Edizione 2011
Padoan a FORUM PA: “Governo lavora su riforme, investimenti e crescita”
La semplificazione per il 2008
SOSE – Soluzioni per il Sistema Economico a FORUM PA 2015
Costruire efficienza, il Ministro Padoan e il MEF a FORUM PA 2015
Milano Smart City: bando per progetti di innovazione sociale
Pillole del rapporto Censis 2008
L'Istat presenta in anteprima il 6° censimento dell'agricoltura
Fare dell’Italia una Fiber Nation: la relazione della AGCom
ICE a FORUM PA 2011
Banche e derivati. La PA ne sa qualcosa?
Le privatizzazioni bifronte - Antonio Catricalà
La provincia di Pesaro va (molto) oltre il PIL e punta diritta alla felicità
Pagamenti della PA: le imprese aspettano fino a 4 mesi
Piaccia o non piaccia, la sharing economy spacca
Internet Mobile in crescita del 17%
Fondo creatività: 500mila euro dalla Provincia di Roma per le imprese innovative
Repetita iuvant?
Federico Oliva, il Nuovo Piano per governare le trasformazioni urbane
Assinform: Information Technology, la ripresa si allontana
Gaudenzio Garavini e Roberto Conte, innovare sul territorio
Sviluppo sostenibile: il percorso a FORUMPA17
Semplificazione: una guida per le imprese sul "Decreto del Fare" e il supporto di Linea Amica
Meno 3 miliardi di fatturato in 4 anni. La strada in salita per le TLC italiane nel Rapporto Asstel
Viaggio al centro dell’innovazione: un frecciarossa carico di start-up
Italia degli innovatori diventa un percorso permanente di innovazione
Giuliana Carlino, PA e imprese per la responsabilità sociale
Per attirare cervelli i territori devono vendersi bene: Claudio Carnino un italiano in Startup Chile
Tasse e imposte, quanti soldi ci chiede il Comune?
Con 50 milioni di euro prende il via il Fondo del Governo per le startup innovative
Liberiamo le idee, la creatività e le responsabilità individuali.
240mila italiani hanno scelto l'sms consumatori
La banda dell'innovazione
futuro@lfemminile e Dipartimento Pari Opportunità insieme a sostegno dell'imprenditoria femminile
Enterprise Europe Network
I servizi pubblici come fattore di produttività per le imprese e di qualità della vita per i cittadini
CASSA DEPOSITI E PRESTITI a FORUM PA 2015
La concorrenza non è un lusso: la relazione di ieri dell’Antitrust esprime una forte preoccupazione
IT in caduta libera: dal Rapporto Assinform una fotografia impietosa del settore
I servizi pubblici come fattore di produttività e di qualità della vita. On line i materiali
Burocrazia zero? No grazie.
Giuseppe De Rita, Le minoranze vitali che spezzano l’inerzia italiana
Per misurare la qualità della vita il PIL non basta
VULCANICA-MENTE – dal Talento all’Impresa. La competizione partenopea per idee innovative
Reti e rivoluzione. Il modello RES - Reti di Economia Solidale
Il peso della sharing economy in Italia. Siamo pronti a condividere?
Oltre il PIL: on line gli atti del convegno
45 giorni al FORUM PA '09: una pubblica amministrazione efficiente per uscire dalla crisi
Nuove regole europee sui venture capital
Città in trasformazione e sviluppo sostenibile
Un Programma per lo sviluppo della Valle del Tevere e della Sabina
Uber, tassisti e non solo: ruolo della PA nella sharing economy che avanza #FPA14
Fondi comunitari 2014-2020: ultimi giorni per proporre azioni da inserire nell'Accordo di partenariato
Servizi pubblici, dove costano di più?
“Il diritto di avere diritti”, anche nel mondo digitale
La conoscenza che sprigiona innovazioni sociali. Chris Sigaloff, Knowledgeland
Fondi Europei, on line la guida sulla programmazione 2014 -2020
La parità di genere per uno sviluppo rispettoso dell’equilibrio nei Paesi e fra i Paesi​: il Goal 5 a FORUM PA 2017
Tagli alla spesa pubblica: il governo inglese chiede idee via web
How's life? Un Rapporto dell'OCSE sulla qualità della vita oltre il PIL
L'Istat mette in paniere la sharing economy
93 imprese italiane su 100 connesse alla rete e 77 interagiscono on line con la PA
A un anno da Smart&Start del Mise, 339 le start up finanziate
Il Ministro Profumo a FORUM PA annuncia una "social innovation agenda" nazionale
I Fondi Strutturali tra i blocchi del patto e tecnoburocrazie
TOP UTILITY: Italia meglio dell'Europa, il 25 febbraio premiazione a Roma
Istat, PMI ad alta velocità solo tre su dieci
Elezione fa rima con innovazione?
Il "Progetto delle imprese per l'Italia": una proposta in cinque punti per tornare a crescere
CASSA DEPOSITI E PRESTITI a FORUM PA 2013
Sharing economy: in & out della proposta di legge in arrivo entro l’anno
Luca De Biase, giornalista de Il Sole 24Ore – Nòva
Cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile, il focus a FORUMPA17
Sporvic2 punto di incontro tra PA e impresa
Il censimento: una grande cerimonia nazionale
Il convegno inaugurale di FORUMPA 2008
A caccia di business idea innovative under 35
Innovazione sociale: largo agli innovatori
Sviluppo e competitività: il percorso a FORUMPA17
Italia: tra innovazione moderata e spinte alla sussidiarietà
Di Brunetta, delle idee, dell’orgoglio e dei cinesi per un‘Amministrazione 2.0
Per salvare capra e cavoli bisogna essere furbi, informati, flessibili
Istat, nel dettaglio il Report sui dati censuari
La Stockholm Challenge: non solo un premio ma un'occasione per tessere reti e scambiarsi idee
Il ruolo delle politiche regionali e industriali: on line l'ebook di AISRE
Lavorare sulle specializzazioni dei territori per far crescere la competitività delle aziende sui mercati esteri
150 imprenditori italiani in Cina: è Italia degli innovatori 2011
Enrico Giovannini spiega il Benessere Equo e Sostenibile
Da ICE ed ANCI una call per partecipare al CHINA ITALY INNOVATION FORUM di Pechino
Fare i conti con i conti: "La statistica come risorsa"
Sharing economy: dalla smart city al Comitato delle Regioni europeo
Innovazione, sostenibilità, tecnologia. La rivoluzione sociale delle reti
Fondi europei: l’Italia raggiunge il 56% della spesa certificata
Nuovo anno, vecchio debito pubblico che cresce. Siamo oltre quota 1 895 268 367 513
L'innovazione per le PA dalle piccole aziende: l'elevator pitch
Multiutility a confronto: è possibile rendere i servizi pubblici più intelligenti?
Camera di Commercio di Roma a FORUM PA 2015
Coniugare sviluppo e libertà per uscire dalla crisi: la lezione di Amartya Sen serve anche alla PA
#diffondiconoscenza: Istat promuove diffusione e riuso dei dati su imprese, PA e non profit
Web e copyright un connubio difficile anche per Tim Berners-Lee
Le PMI sarde verso l'internazionalizzazione
La minoranza vitale dei grandi numeri.
Cosa influisce sul tuo benessere? Prosegue il lavoro di Istat e Cnel per andare “oltre il PIL”
Concorso “Novello”, a Cesena idee in gara per la riqualificazione urbana
Valutarsi per crescere in una città in cerca di strategie
Simon Schneider su open innovation: per avere impatto bisogna rinunciare al controllo
Banda larga: dall’Agcom nuove regole per favorire lo sviluppo delle reti
La lectio magistralis di Jeffrey Sachs a FORUMPA17: gli obiettivi sostenibili e il ruolo della PA
Posizione internazionale dell’Italia sull’innovazione
La nuova diplomazia economica: ce la spiega il MAE
La visione smart di General Motors: contro la crisi investiamo in ricerca e sviluppo
Istat, #Censimenti Data Challenge: c'è tempo fino al 2 maggio per partecipare
Milano Expo 2015
Agcom FORUM PA 2011
80 milioni per lo sviluppo di brevetti nelle PMI
E se tra le misure cresci-Italia si semplificasse anche la burocrazia per le srl? Una proposta dalla rete
Chi paga la manovra?
Cosa lo sappiamo, ora troviamo come! Qualche idea ce l’avrei…
A un anno da Smart&Start del Mise, 339 le start up finanziate
Sharing economy: in & out della proposta di legge in arrivo entro l’anno
Pmi innovative a FORUM PA 2019: aperte le selezioni della CCIAA
La PA crea valore se…riesce a destinare le politiche di bilancio al benessere della comunità
Programmazione economica: chi coordina gli investimenti pubblici in Italia?
Innovazione sostenibile: ecco le Pmi innovative del territorio romano
Come innovare le micro imprese: il modello “Silicon Valley” non basta
Competenze, Cultura e Cambiamento: le “tre C” per sostenere il sistema delle startup (ma non solo)
Cosa c’è e cosa non c’è nel rapporto Colao
Le imprese come bene comune: misure e incentivi per orientare la capacità innovativa del Paese
Una ripresa vigorosa, ma sostenibile e inclusiva. Ecco la strada da seguire per il "new normal"
Gianna Fracassi: bisogna passare da un'economia dell'incuria a un'economia della cura
Economia sostenibile: ecco perché non ci sono altre strade per il rilancio del Paese
Marta Mainieri: "Un approccio community based per la PA"
Il futuro secondo Alec Ross al FORUM PA 2021
Intelligenza collettiva e innovazione sociale al FORUM PA 2021 con Geoff Mulgan
Economia e interesse pubblico al FORUM PA 2021 insieme al premio Nobel Joseph Stiglitz
Perché invitare Stiglitz a FORUM PA 2021
Platform Economy e PA: Sangeet Paul Choudary al FORUM PA 2021
I giovani innovatori protagonisti del cambiamento: la quarta edizione del Premio Nazionale ANGI
Automotive: trend tecnologici e futuro del settore. Il terzo podcast della rubrica “5 Stazioni” di FPA e ACI
Rapporto Svimez 2021: sfide, opportunità e criticità del Mezzogiorno in vista della ripartenza del Paese
Ripresa economica, centralità dell’azione pubblica e trasformazione digitale: l’intervista al Premio Nobel Michael Spence, in attesa del keynote speech a FORUM PA 2022
Terzo settore e PA insieme per progettare esistenze, non assistenze
Teresa Bellanova: “Le ZES un laboratorio di innovazione per il Paese”
I dieci anni di DIGITAL360
FORUM PA PLAY: "Imprese più competitive con PPP, pari opportunità e innovazione"
Ecco quali libri portiamo in vacanza: consigliateci i vostri!
Cosa finanziano i fondi europei? Ecco due progetti concreti
PNRR e fondi strutturali. Un equilibrio quantistico fra complementarietà e cannibalismo
Mario Nava: “Il PNRR e l'Europa del futuro: dalla pandemia come acceleratore di cambiamento alla sfida della ripartenza”
7 milioni di videochiamate in 1 secondo. La soluzione Scuola Superiore Sant'Anna - Ericsonn
Misurare l’energia innovativa
Chi sono i business angel e perché l'Italia ne ha bisogno
Google e Unioncamere, presentati i risultati del progetto Distretti sul Web
Quanti $ vale l’e-economy? Rapporto “Connected Kingdom” per il Regno Unito
Cassa Depositi e Prestiti a FORUM PA 2011
CoContest vs Ordine Architetti: la battaglia simbolo della sharing economy on air su Eta Beta
Quanto costa il non fare?
Cloud Computing e Trasparenza on line: il Garante per la Privacy a FORUM PA 2011
Manovra finanziaria: un commento di Michele Bertola
Sei una startup innovativa? FPA cerca te: parte la nuova Call4Ideas 2016
Misurare il valore del software: un approccio innovativo
Scorza: la PA laboratorio di eccellenza per la trasformazione digitale
Sei una digital company? Unisciti ai tavoli di lavoro pubblico-privato di FPA
Nel Decreto Rilancio un fondo per rafforzare i diritti digitali di cittadini e imprese
Dati, tecnologie e IA per uno sviluppo sostenibile dei territori urbani
Integrazione e coordinamento dei dati per una governance permanente. Ecco le novità
Roma Open Lab: la casa dell’innovazione tecnologica di Roma Smart City
Sviluppo sostenibile: il 2030 si avvicina e gli obiettivi sono ancora lontani. Il PNRR ci aiuterà a raggiungerli?

Energia e Ambiente

La buona PA, tra trasformazione digitale e protezione dei dati
Alfonso Fuggetta (CEFRIEL): “Serve una visione complessiva, investendo su persone e formazione”
100 città impegnate per diventare eco-città
L’economia circolare e l’uso efficiente delle piattaforme per la sharing economy
Wi-fi a energia sostenibile, il progetto al Comune di Cellarengo
Enrique Peñalosa: perché gli autobus rappresentano la democrazia in azione
Il Ministero dell'Ambiente a FORUM PA 2012
A lavoro in macchina, tutti insieme, appasionatamente. Il Car pooling a Roma
ECOPASS Milano: come e perché
Terza edizione del premio "Comuni a 5 stelle"
Le città del vino “ecologically correct”
Vallo di Diano 2013: la "Città Vallo"
Politiche energetiche per lo sviluppo locale - Ferraretto - Costa - Bianchi
La torsione verde: opportunità della green economy. Ascolta gli interventi
Città sostenibili al centro delle strategie Ue
Smart Paradigm & Eco Wedding
Dubai inverte il paradigma: chi è smart si autofinanzia
La rivoluzione dell'empatia, come la nostra civiltà riuscirà (forse) a salvarsi.
Toscana: tre accordi regionali per minori rifiuti e maggiore riuso
Torino, le aule scolastiche degli edifici provinciali diventeranno ecosostenibili
FORUM PA Lombardia - Benessere abitativo, chi "farà" la casa del futuro? Risponde RSE
Autorità energia elettrica e gas a FORUM PA 2011
Stili di periferia - #SuburbanRev 22 ottobre #SCE2014
FORUM PA Lombardia - Contro lo spreco alimentare, il punto di Federdistribuzione
In Maremma il più grande parco fotovoltaico d’Italia
La dark cloud del computing. Make it Green!
Quanto è verde il mio computer? Il green computing a FORUM PA 2010
Illuminare, risparmiare e NON inquinare
Smart metering: accordo Enel Tim
76mila posti di lavoro in dieci anni: i numeri del riciclo
L'Anev per l'energia eolica in Italia.
Il Servizio sanitario regionale per lo sviluppo sostenibile
Salvaguardia ambientale e tutela sanitaria nell’ordinamento del nostro Paese
ISPRA a FORUM PA 2011
Green@Hospital, soluzioni per ospedali sostenibili
ENEA a FORUM PA 2011
1280 Comuni Ricicloni in Italia
L'emilia Romagna campione di efficienza energetica
Unicef: Rapporto su cambiamenti climatici e salute infanzia
Raccolta differenziata, buona la performance del 2008
Rifiuti, la Provincia di Firenze premia la prevenzione
Opportunità per le Città per uno sviluppo urbano sostenibile
'O sole mio. Intervista a Stefano Saglia, sottosegretario allo Sviluppo Economico.
Rifiuti in cementeria: opportunità per ambiente ed economia. Gli appuntamenti Aitec
Gestione "intelligente" dell'acqua e dei Rifiuti a Torino con il progetto Almanac
Pisa Smart City: firmato il protocollo d’intesa con Enel
Green mobility e mercato agricolo: una proposta per Firenze
L'auto elettrica sbarca in Lombardia, progetto pilota tra Renault-Nissan e A2A
I rifiuti elettronici li raccoglie il negoziante
Boom del fotovoltaico in Lombardia: +488% in un anno
PA e prodotti per la detergenza e la disinfezione: la normativa, i vantaggi e le opportunità dell’innovazione sostenibile
L'ospedale Galliera a FORUM PA 2010
Premiati i Comuni ricicloni del 2008
A Ravenna 275mila kWh sono prodotti dal sole
"Appalti verdi": on line il nuovo sistema di rilevazione sugli acquisti verdi della PA
Spazio energia a FORUM PA '09: Marco Pannella e il suo "nucleare buono"
Acqua pubblica, ecco quanto spendono i comuni
San Francisco e i Fantastici 3: missione "zero waste"
Quali prospettive per l'attuazione della Strategia Energetica Nazionale?
Tecnologie per le smart city: aperto un sondaggio europeo sull’illuminazione intelligente
Viaggiare insieme verso FORUM PA. Risparmi, inquini meno e fai nuove amicizie
A #sce2014 in scena l'arte della mobilità
Fotovoltaico italiano vola oltre gli 800 Mw
Mobilità sostenibile: la ricetta di general motors
In Australia alla ricerca delle smart city
Resilienza in città, ovvero della flessibilità urbana
#NextGenerationPA: parliamo di cittadinanza attiva nelle scuole nella nuova Academy #road2forumpa2022 
#NextGenerationPA: il successo del PNRR passa dalle persone. Le Academy di FORUM PA 2022
PNRR, nuovi modelli di efficienza energetica per musei e teatri: i progetti FAI e Teatro alla Scala
Competenze digitali per territori smart, partiamo dall’ABC
PerlaPA 2019: come funziona e a cosa serve il sistema di banche dati della Pubblica Amministrazione
Green PA: raccontaci quanto è sostenibile il posto in cui lavori
Avere cura: ecco il grande cantiere di cui abbiamo bisogno
FORUM PA 2019: una conclusione “spaziale” con Paolo Nespoli
"R2D2 e CZ3: cooperare per vivere": il racconto Solarpunk selezionato da FPA
Sanità, Sud, Città: ecco le tre manifestazioni autunnali di FPA
IPv6: la Rete della Ricerca italiana è in anticipo rispetto agli obiettivi europei del 2010
Obiettivi di sostenibilità: a due anni dagli impegni presi
Emilia Romagna: nuove regole per l’autorizzazione paesaggistica
Dalle attuali modalità di gestione a un’innovativa proposta per la raccolta differenziata
Si torna a scuola e a Udine riparte il progetto Millepedibus
ECOPASS Milano: per ambiente, non per cassa
Da Lisbona, quando è la comunità che gestisce l'energia
Sardegna, in arrivo i fondi Ue per le aree naturali
Accountability ambientale e open data, nuove tecnologie e patto dei sindaci, sostenibilità e mobilità smart
“C'è un posto per te”: a Bologna l’auto si condivide sul web
Sostenibilità, Fondazione Sodalitas e Anci presentano il "Cresco Award Città Sostenibili"
Protezione dell’ambiente e identità alimentari: due dossier di Cittalia
Green Life: il Premio innovazione amica dell'ambiente
Emilia-Romagna prima in certificazione ambientale
Energie rinnovabili: Protocollo d'Intesa tra Regioni Puglia e Piemonte
Milano capitale della mobilità elettrica
Green New Deal e Smart Cities? Un patto per il rilancio del paese
AzzeroCO2 a FORUM PA 2011
Efficienza energetica e rinnovabili come volano per la crescita: i dati dell'Osservatorio
Comunità sostenibili: Ministero dell’ambiente e FormezPA incontrano le amministrazioni candidate
Rapporto Comieco: aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone
Città eco-sostenibili: il passo è lento, ma la sensibilità cresce
Le Sfide dell'Ambiente e della Green Economy a FORUM PA '09
Ogni giorno 200mila mq di pianura Padana coperti dal cemento
"Hai voluto la bicicletta?" Ma per l’Inail, guai se pedali! (come disincentivare l'utilizzo delle bici in città)
Il 51% del trasporto merce si farà in bicicletta?
Città Smart e città verde: una relazione possibile
ISPRA a FORUM PA 2012
Fra 7 giorni a FORUM PA
Algoritmi "speciali" per abbattere i consumi energetici dei pc
CSI-Piemonte e Politecnico di Torino insieme per la gestione intelligente dell'energia
Le luci della città