Mappa del sito

PA Digitale

Processo civile, perché è necessario fare formazione "digitale"
Datacenter, ma quale razionalizzazione? "Riprendere un progetto interrotto"
DevOps: la nuova soluzione IT per la pubblica amministrazione
Annual Report 2016 FPA. A Roma si fa il punto sul futuro della Pubblica Amministrazione
Gammaldi: "Regole condivise e semplificazione: è il senso della svolta pagoPA"
Sanità digitale, ecco perché può essere la volta buona (se vanno a segno questi tasselli)
Acquisti ed eprocurement, perché non sono la stessa cosa
Cad, la nuova vita dell'epayment pubblico
Acquisti pubblici e sostenibilità, un connubio necessario: la proposta "no profit"
Rapporto RIIR 2010: facciamo il punto sull’innovazione
Valutazione comparativa per l’acquisizione dei programmi informatici: a cosa prestare attenzione
Reggio Emilia: ragazzi in cattedra contro il digital divide
Ministero Welfare: nuove regole per ripartizione fondi Sanità
Ecco come la PA può farsi un cervello digitale
FLOSSLAB a FORUM PA 2015
Dominici: "La partecipazione alle politiche pubbliche non è opzione, ma metodo"
Troppo bassi gli investimenti, l'Italia arretra sull'innovazione
Processo tributario telematico, un complicato intreccio normativo
Il salto di qualità ottico per le infrastrutture della Regione Emilia-Romagna
Il Fascicolo Informatico d’Impresa è pronto. Come si usa? Lo scopriamo a FORUM PA 2018
L'Università di Catania e la ASL di Torino vincono il Premio E-proc 2011
Brother a FORUM PA 2012
Amministrazioni in cerca d’autore
Paolini (Polimi): "Sganciamo l'innovazione scolastiche dalle pastoie della politica"
Dieci anni del CAD: che cosa imparare da una lunga storia di inosservanza
Competenze digitali tra raccomandazioni europee, DESI e Piano Triennale. Qual è il quadro?
Al via il "Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA"
Gruppo Infor presenta a Forum PA le app per la Pubblica Amministrazione
Soluzioni accessibili alla provincia di Siena
L'Agenda Digitale di Reggio Emilia: verso una città smart
Microsoft a FORUM PA 2011
Data driven decision: quando la complessità genera valore
Il Sistema Pubblico di Connettività
Toscana, la diffusione di Spid opportunità per la cittadinanza digitale
Nuovo CAD: alla ricerca di un demiurgo
Comunità intelligenti, il Cad stacca la spina. Che fare?
Enrico Giovannini, ISTAT su Open data Italia
Una strategia europea per l'open data
DESCOR a FORUM PA 2012
Riforma Pa, passo indietro su software libero e continuità operativa
Epayment, continua il trend positivo. Polimi:" Verso la PA il transato sale del 20%"
Lecce Città Wireless
Linea amica: supporto allo sportello immigrazione della prefettura di Roma. Disponibile l'ultimo rapporto mensile sul servizio
L’evoluzione dei documenti e della memoria nella società digitale
Checkpoint: "Prepararsi alla nuova normativa EU per privacy e sicurezza, i punti da considerare"
Federfarma: "Ecco come l'innovazione in farmacia cambierà la qualità della nostra vita"
Facebook, internet e social networking in ufficio, roba da fannulloni?
L'Europa propone la tecnologia digitale per aumentare competitività e sviluppo.
La PA come fattore di innovazione. 150milioni per i bandi precommerciali
Per il documento basta un link: la rivoluzione promessa dal nuovo CAD
Piemontefacile Expert: cresce la rete di professionisti ICT per l’innovazione negli Enti Locali
Dodici proposte di legge parlano di internet
Actv innova e semplifica il sistema di bigliettazione del trasporto pubblico di Venezia
Ecosistemi di servizi per il cittadino: la scelta obbligata del cloud computing
La PA ambiente di sperimentazione e ricerca: l'esperienza di Regione Puglia
Giorgio Senatore a FORUM PA 2011
Un grande OST a FORUM PA 2018, una nuova metodologia di lavoro
WI-NEXT a FORUM PA 2011
Acquisti ICT in Sanità, i progetti EU che cambiano la prospettiva
Nuove professioni del web dentro la PA
Qualità Web PA: l'11 luglio a Napoli un convegno su usabilità e accessibilità dei siti web
Per Maroni è ora di rimettere mano al Decreto Pisanu: in agenda al prossimo CdM
ITALTEL a FORUM PA 2012
CERVED GROUP A FORUM PA 2013
Gli Open Data, l’Open Government, la spesa pubblica e il Sistema informativo SIOPE
Piccola guida al community manager: un nuovo ruolo dentro la PA
Una banca dati unica per scoprire le frodi all'inps
Una nuvola di dati pronta per generare nuovi business... il paradiso dei programmatori
Pochi datacenter pubblici ma buoni: ecco la roadmap per il cambiamento
“Premio FORUM PA 2017: 10×10 = cento progetti per cambiare la PA”, focus industria 4.0
Firma digitale, il nuovo Cad ne trascura i due problemi cronici
L'angolo del Computer, un progetto di informatica sociale alla periferia di Roma
Cittadini veneziani sempre più "Connessi": il Dg del Comune, Marco Agostini
Professioni digitali obbligatorie per PA e imprese e conservatori accreditati: le novità delle regole tecniche sulla conservazione
Ciclo di webinar eIDAS. Firme, sigilli, servizi fiduciari e transazioni elettroniche
Appalti, le PA che non perdono tempo: l'esempio dell'Istituto poligrafico
Anche in Italia il civil haking è possibile: Linked Open Camera
Un anno fa a Venaria…
Cloud computing e sviluppo economico: investire oggi per essere competitivi domani
Novità e imminenti scadenze per la gestione dei documenti informatici nella PA
P.C.M. - DIPARTIMENTO PER L'INFORMAZIONE E L'EDITORIA a FORUM PA 2013
Per gli artigiani PEC gratuita fino al 31 dicembre 2011
263 Master, 276 Officine PA: la formazione negli stand di FORUM PA 2011
L'ok del Garante allo Schema di Decreto sul Fascicolo Sanitario Elettronico
SPID: fatta l’identità elettronica bisogna fare gli identificati
Massimo Littardi a FORUM PA 2015: Sicurezza informatica nella PA #sipuòfarese...
Epayment, punto di partenza per combattere la sfiducia verso la PA
Environment Park a FORUM PA 2011
Cantiere Documenti, le norme non bastano: pensiamo digitale
La Rete delle città intelligenti
Martini (Mise): "Ecco la gara cloud per la PA, volano per una Italia digitale"
PEOPLE: il progetto di e-gov candidato a risorsa di sistema
Open Data: l’infrastruttura immateriale per lo sviluppo della società dell’informazione
Pubblicato lo Statuto dell'AgID
Telemedicina: le esperienze eccellenti che ne provano il valore
Per la Commissione Europea la banda larga non sarà un servizio universale
FORUM PA 2014 LIVE: sui social e in streaming segui #FPA14!
Banda larga: Zaia mette sul piatto 154 milioni di euro
Tre innamoramenti dell’Amministrazione digitale
Brunetta su banda larga: 2 mega per tutti dal 2010
DEC - Determina Elettronica Contabile
@PEC.PA: (come) si sta muovendo?
Come sarà l'ospedale del futuro, 4.0: tra robot, sensori e big data
Assegnati a FORUM PA '09 i Premi Best Practice Patrimoni Pubblici
La digitalizzazione nei piccoli comuni non è solo questione di CAD
PA digitale e sicurezza dei dati: il Tavolo di lavoro a FORUM PA 2013
La PA ha bisogno di start up: cercasi modelli di sourcing innovativi
INU e Legambiente insieme per monitorare il consumo di suolo
L'impegno di Microsoft per l'Innovazione
Codice appalti, Polimi: “Urgenti i provvedimenti attuativi per non cronicizzare i ritardi delle procedure”
Oggi alle 11 il web forum de l'Unità sulla PA
Voisietequi.it, scopri qual è il partito a te più vicino
FORUM PA 2012: torna il contest su zooppa per scegliere la campagna di comunicazione
Soluzioni di gestione documentale integrata a Forum PA 2015
Il "nuovo" glifo: nostalgia del passato?
Nel nuovo CAD l'alba di una nuova collaborazione tra le parti, ecco le novità
In rete senza fili con Forlì wifi
La PEC non risolve… ma aiuta! Sempre che sia usata
Piemonte, un unico portale di pagamento per i tributi locali
Open data, passare dalle buone pratiche alla strategia
Carta, addio: il Comune di Roma si "dematerializza"
Come cambierà PagoPA con l'accesso Spid (secondo il nuovo CAD)
L'idea del CNIPA per uscire dalla crisi: dematerializzazione
Quando l'innovazione si focalizza sulla prevenzione
Da settembre i webinar di FPA Academy Premium
Milano, Cocco: ‘Ecco la piattaforma digitale unica con il fascicolo del cittadino’
L’internet delle cose ci aiuterà ad avere una casa ed una città più intelligente
Conservazione dei documenti: le anticipazioni sulle nuove Regole Tecniche
AIUTO! Come faccio a trovare un convegno?
A FORUM PA, il Tribunale di Milano esempio di giustizia innovativa
BIIS a FORUM PA 2010
Consip, SPC: "Verso una architettura digitale unica e sicura per la PA"
Noi ci siamo
Tessera sanitaria per consultare i fascicoli: in Toscana
Un sistema federato per semplificazione e monitoraggio del mercato del lavoro
Fatturazione elettronica: a #FPA2015 tutti i dati sui risparmi previsti
Verso la cloud PA con un modello a "condominio" dei datacenter: il caso Emilia-Romagna
Pagamenti digitali, le banche giocano sul tavolo degli standard
Un rete nazionale WiMAX in America
Pubblica Amministrazione digitale: quanto siamo lontani dal traguardo?
Napolitano: "Accesso ai dati, un problema secolare che richiederà (ancora) un lungo processo"
Spettro radio, nuova priorità UE: ecco la roadmap
BILANCIO DIGITALE a FORUM PA 2015
Lombardia prima tra le Regioni per capacità di innovazione
PROGE-SOFTWARE a FORUM PA 2015
NTTAGIC a FORUM PA 2012
Scuola, giustizia e sanità, a #FPA2015 i grandi temi dell'Italia digitale
Parma: una montagna di banda larga
Friuli Venezia Giulia, Panontin: "La nostra strategia cloud e datacenter per una nuova generazione di servizi"
Linee guida sui pagamenti elettronici della PA
ERMES - Friuli Venezia Giulia
Identità Digitale, il report di indirizzo nato dal laboratorio FORUM PA/Telecom
Patrimonio immobiliare: non solo dismissione
Presentato il II' "Rapporto sull'Open Government in Sicilia"
Forum PA 2015 (#FPA2015): Microsoft Italia e il proprio ecosistema di Partner presentano soluzioni innovative per aiutare i cittadini
Pubblica amministrazione: maggiore trasparenza quando c'è l'automazione
"Il procurement pubblico smetta di frenare l’innovazione digitale", lo studio Polimi
Attacchi complessi, come riconoscerli? Alla PA serve aiuto
Disponibile on line il report del Cantiere Pagamenti digitali
La PA resta al centro del digitale, i servizi al cittadino sono un mito
Rete pubblica NGN: quali benefici per la PA
Mo-Net: esperimenti di co-design per la Rete Civica del Comune di Modena
Denis Cassinerio a FORUM PA 2015: Sicurezza informatica nella PA #sipuòfarese...
Questioni irrisolte e problemi aperti dal DPCM 3 dicembre 2013 sulla conservazione digitale dei documenti
SEDA SPA - GRUPPO KGS a FORUM PA 2014
Perché gli animatori digitali delle scuole devono “fare rete”
Fare la fila? Stanca! Alla faccia del "click"
Digitcafè: cosa prevede oggi il menù dell’innovazione?
Turismo, quali sono i big data (davvero) necessari
L'INAIL si prepara ad essere "all digital"
Il cloud è la soluzione per Fascicolo sanitario elettronico e ricette digitali
Dalle Camere di Commercio 50 milioni per le imprese del mercato della pa digitale
CantieriPA, pubblicato il report Scuola digitale: focus sul Piano Nazionale
Ecco come le Regioni affrontano l’emergenza competenze digitali
A Trento un corso di e-Learning per imparare l'e-Procurement
New Digital Payment, Italia agli ultimi posti: persi 10 miliardi l'anno
Dinosauri e pragmatici: chi è l'avvocato nell'era digitale
Epayment, perché in Italia il modello Digital Hybrid ha successo
Appalti, ecco gli impatti delle linee guida Anac sugli affidamenti sotto soglia
Nuova direttiva UE, Boccadutri: "Attendere il 2018 è rischioso, ecco perché"
Open Data, come si fa. Il manuale è on line in beta permanente
NetApp Italia a FORUM PA 2011
Gli Italiani su Internet: dalla società dell'informazione alla società della condivisione
APP STONE LECCE, Comune di Lecce
Google a FORUM PA 2011
NTTAGIC partecipa alla XXVI edizione di FORUM PA
PA social, nuovi modi di comunicare con i cittadini: video-intervista a Gianni Dominici, DG FPA
Regione Friuli Venezia Giulia: la bacheca del cittadino online
On line le foto del "Premio meno carta più valore"
Alcune questioni sul bando wi-Max: risponde il Sottosegretario Vimercati
PA digitale: non un fine, ma un mezzo per garantire "lo sviluppo della persona umana"
Notifiche nel processo a mezzo PEC: le ultime pronunce di TAR e Cassazione
Mobisys a FORUM PA 2012
Processo amministrativo, senza regolamento pochi i punti fermi
Infrastrutture ICT italiane, i fattori che stanno guidando il rilancio
Google Enterprise a Forum PA 2011: una presenza 100% Cloud
Gianni Dominici e l'Amministrazione 2.0 in radio, ospiti a Codice binario
L'Europa approva 1,8 miliardi di euro di aiuti di stato per la Banda larga
La data governance per l’ecosistema digitale della PA
Open Data al FORUM PA: immaginate un amministratore pubblico…
La PA è come la Ford modello T
Accreditamento conservatori: ecco come deve essere il Manuale della conservazione
La partecipazione è il sale della democrazia
Ecco perché il mobile 5G cambierà tutto (anche per la PA)
Citrix a FORUM PA 2012
CA Technologies a FORUM PA 2012
In anteprima i risultati dell'indagine effettuata dall'Osservatorio il Futuro della Rete su internet e le famiglie italiane.
Protocollo informatico, gli elementi di rilevanza giuridica
Rapporto Caio: senza continuo impegno del Governo gli obiettivi DAE non saranno raggiunti
Kaspersky Lab a FORUM PA 2011
Facciamoci guidare dai dati per disegnare rotte migliori
De profundis per un progetto di riforma: finisce l’esperienza dei direttori generali degli Enti locali?
A scuola di open gov, per una nuova cittadinanza
CEC-PAC, una storia non a lieto fine...
Al via l’impresa in un click
Non di soli $ vive il progresso. ISTAT e CNEL misurano Benessere Equo e Sostenibile
Dal Governo ai territori: integrazione e competenze le chiavi da FORUM PA Toscana
Lavorare sull'innovazione in maniera strategica, la lezione del Ministero degli Affari Esteri
La sperimentazione delle città intelligenti guarda ai modelli dell'Industria 4.0
Normazione tecnica e standard: eIDAS per una industria 4.0
Open Data su progetti e beneficiari dei Fondi Europei: quali dati sono disponibili e dove. Scoprilo a FORUM PA 2012!
Il prossimo Consiglio dei Ministri libererà il wi-fi. Parola di Brunetta
Catasto delle reti: opportunità e rischi
Raccogliamo le foto di FORUM PA 2014! Ecco l'album in progress su Flickr
Digital divide in calo in Emilia-Romagna con banda larga per 80mila cittadini in più
La social media policy del Ministero dell’Economia in consultazione pubblica
L'Agenda settimanale di FPA
IGF2006: una governance per Internet a salvaguardia della libertà
Internet: ancora un anno di Decreto Pisanu
OPEN GOVERNMENT: La strada obbligata per la PA del FUTURO. Ecco il tema di FORUM PA 2012.
Governance dell'IT pubblico, come renderla "agile": le best practice UE
AgID, aperte le consultazioni per le azioni di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico per l’anno 2015
Google: tecnologia contro la censura in Egitto
Dal protocollo informatico a eIDAS, tutti gli obblighi per le PA
l'INPS semplifica il rapporto con gli utenti: al via la cassetta di posta on line
IBM a FORUM PA 2011
Programmazione Europea 2014-2020, a che punto siamo
Trasparenza e controllo sociale, Open bilanci al servizio della cittadinanza responsabile
Il software per scuola e burocrazia sarà open source?
Come gestire i dati economici nell’era dei big data
PAT, perché il confronto è necessario all'efficienza
Nuovo CAD: interviste dal Digit-Cafè di FORUM PA 2011
Smart cities e divario digitale
L'Emilia Romagna prepara l'era del Gigabit su enti, scuole e cittadini
I siti pubblici, la trasparenza e le Linee Guida del Garante. Dal 19 marzo in Gazzetta Ufficiale
Cantiere Sicurezza digitale, pubblicato il report 2016
Open data, dalle parole ai fatti a FORUM PA 2011. Il servizio della redazione de "La PA che si vede"
Cosa può imparare la PA dai nativi digitali per la sicurezza
Cos'è e cosa fa l'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
3200 operatori della Provincia di Roma fanno e-learning con un solo CD
VODAFONE a FORUM PA 2015
SMARTMEDIA a FORUM PA 2015
Dematerializzazione nella pa
Dalla trasparenza globale al controllo globale? Il Garante-privacy invita a governare Internet e a gestire le nuove tecnologie
Pa senza carta, Penzo Doria: "Basta stop&go. Una tregua normativa per fare sistema"
Università di Camerino - Scuola Scienze e Tecnologie sezione Informatica a FORUM PA 2012
Enterprise Finland: faciltare e far risparmiare le imprese e la pubblica amministrazione
A Milano corsi di alfabetizzazione informatica gratis per donne
Il futuro europeo della PEC: necessarie nuove regole tecniche
IPS RESI Group a TechFOr 2011
Apps for Italy: al via il primo contest italiano per applicazioni create dai dati pubblici aperti
Sfruttare le lotterie per tracciare i pagamenti, contro l'evasione: ecco come
On line il portale del Repertorio nazionale dei dati territoriali
La Polizia compie 159 anni: in "regalo" anche la chiusura del commissariato on line
Is TECH a FORUM PA 2012
#RispondiPA: la community discute di open data e trasparenza
Banda Ultra Larga, serviranno 10-15 mila posti di lavoro che non sappiamo dove trovare
FORUMPA17: ​gli eventi in streaming di martedì, 23 maggio
Salsomaggiore senza fili, inaugurata la rete wi-fi
Vulpiani (Interno): "Integrare i sistemi informatici della PA: la prossima sfida"
Per una amministrazione nativa digitale: come fare...a fare presto
Smart city: la community degli assessori all'innovazione scommette e rilancia
FORUM PA 2017. La PA digitale abilita lo sviluppo equo e sostenibile
Servizi Pubblici e One-Stop-Shops in Europa
Per la prima volta una PA italiana riceve una fattura elettronica
Chiediamo a Deputati e Senatori un #ParlamentoCasadiVetro
Free ItaliaWiFi: a FORUM PA 2012 la prima Assemblea degli enti della rete
Il concorso che premia i progetti di innovazione sviluppati dalle PA
Fascicolo Sanitario Elettronico: le novità introdotte dal Regolamento
PROGE-SOFTWARE A FORUM PA 2014
#TwitterPA 2012: numeri e tendenze dalle PA che cinguettano
La cittadinanza digitale per un nuovo rapporto con la Pa: gli scenari
Esperienza di riuso positiva tra CNR e MiBAC
Un nuovo modello per l’ecosistema digitale della PA: gli esempi internazionali
Responsabili per la transizione al digitale: che cosa ci dicono i dati di IPA
Le 12 mosse di Piacentini viste con la lente dei dati ISTAT: quant’è lunga la strada per l’Italia digitale?
Cosa cambia con eIDAS per le Registration Authority
NetApp Italia a FORUM PA 2012
Consolandi: "Il rinvio del PAT non basterà, iniziamo dall'organizzazione"
La PA Social arriva in libreria
Cittadinanza digitale, Castellani: "I sei elementi di cui Italia Login non può fare a meno"
Una strategia per la protezione dei dati in sanità
Calcolare il dividendo dell'efficienza? L'ARPAL ci prova
La rivoluzione dei pagamenti elettronici che stiamo aspettando
Dalla sanità digitale una leva per la lotta alla corruzione
In Veneto fibra ottica per 5 milioni di euro
Forum PA 2015: Huawei offre soluzioni intelligenti per guidare l’evoluzione digitale della Pubblica Amministrazione
Pokemon Go: inseguiamo Pikachu e riprendiamoci la realtà aumentata
Open data: senza trasparenza e sviluppo economico aprire i dati serve a poco
Banda ultra larga in Piemonte, le ragioni del malcontento tra i Comuni