Mappa del sito

PA Digitale

Brescia: completata la rete in fibra ottica
Partecipazione di Brother a FORUM PA 2011
Le notizie di reato restano su carta in Procura, nonostante il portale
Codice appalti: "gli errori mostrano le lacune di un sistema"
Prorogati al 30 luglio 2010 i termini per il bonus acquisto di dotazioni tecnologiche ai piccoli Comuni
Italia e banda larga, la strana coppia
Una nuova comunicazione per una nuova PA
Gestione permessi di soggiorno, non bastano le buone pratiche per superare il digital divide
Anagrafe nazionale e identità digitale: l'AgID avvia la regolamentazione
Nuove linee del garante privacy sulla tecnologia in classe
Spid, per la sicurezza bisogna cambiare il sistema di riconoscimento
Il Customer Satisfaction Management nella riforma della PA
Pubblico o privato? Nel caso del CSI Piemonte dobbiamo andare oltre le ideologie
A FORUM PA 2013 il progetto INTERREG 4C e-coop del Comune di Terni
L’Europa invita a puntare sulla banda larga e sulle reti di nuova generazione
Privacy, Regolamento Ue: parte la corsa 2016-2017 per l'adeguamento di aziende e PA
La PA nel 2015 avrà l'agenda (digitale) piena!
Caro direttore, ti scrivo
PanelPA "G-Cloud: la PA è pronta ad andare sulla “nuvola”?"
Open Data in Italia, cosa è cambiato in un anno? Facciamo il punto con Spaghetti Open Data
Digital Agenda Assembly: una visione d’insieme (ovvero che è successo a Bruxelles il 16 -17 giugno)
MiaPA e la PA Social, dall'appuntamento di Milano gli atti on line
NP Group a FORUM PA 2011
Dalle donazioni ai terremotati fino ai ticket: l'esperienza di PagoUmbria
Open Data: bilancio di fine anno
Corso (Polimi): "Qualificare, non tagliare, la spesa IT: tre punti per non affossare la Sanità"
Maria Grazia Filippini - Il futuro? Nelle communities
Nasce IDEA, il primo marketplace delle API per la PA
Albo on–line e privacy: commento alla Deliberazione del Garante 2 marzo 2011, n. 88
Consip: "A lavoro con le imprese per un procurement pubblico più efficiente"
Bergamo, la prima cashless city: un esempio da replicare
Terranova: "Razionalizzare l'IT pubblico prima mossa per la nuova sicurezza digitale"
Coinvolgere gli utenti per il riuso dei dati: la scommessa della New York Public Library
PagoInRete, Miur: "Ecco i pagamenti online facili per le tasse scolastiche"
Linee guida per la stesura di convenzioni per la fruibilità di dati delle pubbliche amministrazioni
Amministrare 2.0 e i servizi al cittadino - Corrado Ghirardelli
Grazie ai dati pubblici ecco la classifica dei politici lavoratori e fannulloni.
​Infrastrutture digitali democratiche per la partecipazione dei cittadini: la piattaforma decidim.barcelona
I-Memo al Forum PA 2011 – soluzione globale per la sicurezza digitale
Dal MIUR 15 milioni per il Wi fi: un decreto spiega come accedere ai finanziamenti
Competenze digitali: un tema caldo al centro delle Academy a FORUM PA 2018
On line Guida per lo scambio dati con catalogo DATI.GOV: opportunità per le PA e la comunità openGov
Open Data Day 2016: alla ricerca dei primi risultati concreti
Cloud per la PA: quattro domande sulla “nuvola”.
I 10 comandamenti di ANORC sulla conservazione digitale e le Regole Tecniche
Smart Working e Leadership: i dirigenti di ACI sperimentano il nuovo modello di organizzazione del lavoro
"A scuola di innovazione": il 20 maggio a FORUM PA il ministro Brunetta premia i vincitori
CERVED GROUP a FORUM PA 2014
Infracom IT a FORUM PA 2011
Pubblicate le ricerche presentate a FORUMPA17
Busta paga on line per i dipendenti della Provincia di Brindisi
Open Data Institute, nel Regno Unito problemi di strategia e governance
A #FPA2015 impariamo a leggere i dati con Istat
Global Base a FORUM PA 2012
Concorso….cosa fareste avendo a disposizione 300 mb (pieni) di banda???
Piccola guida alle professioni del web per la PA: è il momento di FARE
RFID per monitorare gli interventi di manutenzione comunale
NEXIVE a FORUM PA 2015
INPS: da oggi domande di disoccupazione online.
Torino: il web 2.0 entra nel regolamento comunale
RNDT, Sedilo (OR) primo comune nel catologo nazionale dei dati territoriali
LA FIRMA DIGITALE BASTA! Non serve allegare copia del documento di identità alle istanze
PagoPA? Utopia, se la cultura digitale degli enti è un disastro
La PA digitale e senza carta, le nuove competenze, la digital transformation​: il percorso a FORUMPA17
TELECOM ITALIA A FORUM PA 2013
Ecco le "misure minime" Agid per la sicurezza PA
Trasformazione PA, ecco i tre pilastri del modello che coinvolga tutti
Digital360 Awards: tempo fino al 30 aprile per candidarsi
La ricetta dell’Emilia-Romagna per potenziare l’e-governance
L'utilizzo della PEC nei concorsi pubblici: commento alla Circolare n. 12/2010
P.R.S. Planning Ricerche e Studi
Open data. Video dalla Academy FORUM PA 2017
Alla ricerca di un e-leader: le competenze che ci aspettiamo per il nuovo direttore generale di AgID
Chi ha paura del G-Cloud? Dall'Europa 10 raccomandazioni
Liguria, Valle d’Aosta e Piemonte: obiettivo zero digital divide
Condividi l'auto per raggiungere FORUM PA 2011. Ci trovi su RoadSharing
Il vaso di Pandora della Big society e i nuovi modelli di pubblica amministrazione
Novità in vista per i siti della PA
ICT nelle amministrazioni locali, i dati ISTAT
La lunga storia dei fondi dell'asta LTE: nemmeno un euro alla banda larga
Venice connected: presto un bando gara per i giovani talenti del web
Quali priorità per un programma nazionale open data: il sondaggio tra gli esperti
Il mappathon per costruire il Piemonte su OpenStreetMap
Occasione perduta?
Come reagire in tempo di crisi: la visione di Almaviva
KGS Consorzio Stabile A.R.L. a FORUM PA 2011
L'efficienza della PA passa anche dal codice sorgente
Sogei: il futuro della cybersecurity nazionale
Grande silenzio sull'albo pretorio on line
Misurare la reputazione fornitori: PA favorevoli ai nuovi criteri della Riforma appalti
Nuova versione di Dati.gov.it
Dalla presenza al dialogo, un passo indispensabile per una PA che vuole essere social e partecipata
Premio "FORUM PA 2017 10X10"​, ambito Smart city, dati e IoT​: il voto dei visitatori
Open Data Day, il Foia all'Università di Salerno
Indovina chi sono? L'identità digitale in Europa e in Italia
Open Data, la visione e le strategie di Regione Toscana
NET SMART a FORUM PA 2015
Regione Molise a FORUM PA 2012
Ventitrè domande e altrettante risposte sulla fatturazione elettronica
In Piemonte si sperimenta la TV sul telefonino DVB/H
Fatturazione elettronica anche per le imprese. Ma non sarà obbligatoria
Cad, perché c'è bisogno di formare i dipendenti pubblici
Cooperazione applicativa, il paradosso: facile ma ignorata dalla PA
Il cigno nero. Una serie, dalla Corte dei Conti
Un new deal digitale per l’Italia: smart nation
Mobilità e Digital Workplace: il Tavolo di lavoro a FORUM PA 2013
Firenze, Camera di Commercio: nasce il Webcantiere, nuovo spazio d'aggregazione
Più difficile impugnare gli atti illegittimi, dopo il Codice appalti
​Open Data in Trentino
La “rete delle città intelligenti” si confronta
LA PA CHE SI VEDE, il Premio per le pubbliche amministrazioni che fanno video
Effetto eIDAS: ok al sigillo elettronico dall'Agenzia delle entrate
Il Jam innovatori 2011 si è chiuso. Le discussioni restano on line fino al 25 settembre
L'impatto di Internet sulla nostra vita e sulla nostra economia: il rapporto di McKinsey all'e-G8 di Sarkozy.
Microsoft e la PA - Fabio Fregi
Se la fatturazione elettronica è solo il primo step, ecco la call che ti premia
Ecco i limiti privacy alla pubblicazione di atti delle PA
Anche la Sardegna ha la sua Agenda digitale: banda larga, open data e competenze
Opendata.eu si avvicina. Pubblicato il bando di gara per la sua realizzazione
Ecco cosa manca all'Italia per una Cyber Defense Nazionale
Il VOIP dell'Emilia Romagna candidato a modello nazionale
​“Premio PA sostenibile”, focus su due ambiti: città e educazione
dati.emilia-romagna.it a FORUM PA 2012
La formazione che vogliamo per una PA sostenibile: tutti i video delle Academy FORUM PA 2017
In Europa volano le "cashless" city, l'Italia segue a passo lento
Si fa presto a dire engagement ... lavori in corso #OpenDataLazio #FPA2015
La sicurezza riduce il digital divide. L'esperienza della Provincia di Padova.
Cream a FORUM PA 2012
Premio Agenda Digitale 2016: conosciamo i finalisti
Dati.gov.it: nasce il portale italiano degli open data
Telecom italia|Tim a FORUM PA 2015 presenta le soluzioni per digitalizzare la PA e la smart city di Expo 2015
La partecipazione cambia il rapporto tra PA e Cittadini
"Innovascuola", al via la seconda edizione del premio per la didattica digitale
Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Inail: il percorso di approfondimento a FORUM PA 2018
Le presentazioni ignite al Barcamp InnovatoriPA - FORUM PA 2010
Sviluppare strategie smart city in citta’ europee di grandi dimensioni: una possibile roadmap
Trasparenza PA e rispetto della privacy: le nuove linee guida
Fibra ottica in Europa: + 18% di abbonati fiber-to-the-home in 6 mesi!
2015: monitoriamo l’agenda digitale e lavoriamo per la sua attuazione
Predisporre i Piani di realizzazione del FSE regionale – Le linee guida di AgID
La partecipazione, nella democrazia rappresentativa, rimane un dilemma irrisolto
Consolandi: "Così il Cad influenza il processo civile telematico"
Codice Appalti, Aniem: "Quattro soluzioni perché non sia rivoluzione mancata"
Processi digitali. Video dalla Academy FORUM PA 2017
Una mappa per orientarsi a FORUMPA17
Pierluigi Ridolfi spiega il Nuovo Codice della PA digitale
Sergio Feliziani a FORUM PA 2015: una PA più moderna #sipuòfarese...
Softlab a FORUM PA 2011
Se dici Open Data dici Open Census
Big Data, perché è un valore il poliglottismo tecnologico
Sanità Digitale contro la corruzione, prevenire è meglio che curare
Comunicazione social, smart working e procurement pubblico. Un nuovo autunno in formazione
E' un regalo o un CEC-PAC-co?
“Giustizia civile”: tutte le informazioni senza andare in tribunale
Gov 2.0, facciamo il punto
Motori di ricerca semantici per la PA del Piemonte
Siav a FORUM PA 2011
Banda ultra larga a Venezia, firmato accordo tra Comune e Telecom Italia
Modena: la nuova app per un controllo di gestione basato sui dati
FONDO PENSIONE PERSEO E SIRIO a FORUM PA 2014
Normazione processuale: cercasi un centro di gravità permanente
Valle d'Aosta, Regione e Comuni alleati per il nodo pagamenti
Condividere le conoscenze fa bene agli affari
Firma digitale, ecco come farla bene con eIDAS
Torna il Piano Nazionale per la banda larga: subito 95 milioni
Estratto conto equitalia on line per 11 milioni di italiani
Exalead a FORUM PA 2011
Smart city e GIS: conoscere il territorio per governare le città
Servizi cloud PA, è svolta: ecco le basi per la nuova amministrazione digitale
TSTAT a FORUM PA 2015
Non puoi essere a Bologna? Segui la diretta streaming di #SCE2014 su InnovaTiVi
Documento di gara unico, più facile con il digitale: ecco come
Di Costanzo e Talamo: scambio di buone pratiche e nuovo Ufficio unitario di comunicazione pubblica
Gli open data faticano a decollare: per la PA sono un "dovere morale"
Rapporto ICAR: 2 anni di lavoro su Interoperabilità e cooperazione applicativa nelle Regioni italiane
Agenzia delle Entrate: il contratto d'affitto è on line
Più di 500.000.000 i cittadini su Facebook, e la PA? Elizabeth Linder, Facebook Europe
Il Compact britannico, un esempio positivo di secondo welfare
Castellani (Toscana): "Per la cittadinanza digitale rivedere i processi interni alla PA"
Data analytics su acquisti PA: i primi esempi, in Emilia Romagna e Lombardia
App per la salute, perché non le usiamo ancora
Open source e ebook: l'esempio del Senato
Tutto sulla firma digitale: sei risposte ai vostri dubbi
Donne e tecnologie: inclusione e partecipazione
Startup per la PA digitale: ecco i vincitori della Call4ideas 2015
Datacenter, l'impegno di Agid per la razionalizzazione
Inps: "Sulle nuove reti, impariamo a collaborare con 'smart data'"
Madotto: "La PA sicura è quella che anticipa i problemi: ecco perché"
Presentato APPSFORITALY: tirate fuori un dataset entro settembre per partecipare
Rorato: "Digitale ancora lontano dalla parte processuale vera e propria"
Regione Toscana, con Iris 5,5 mln di euro di transato in due anni
Gestire il rischio cyber con una nuova cultura PA, a tutti i livelli
Academy FPA a FORUM PA 2017: come usare i big data per monitorare la città
La partecipazione tradita (e alcune riflessioni sulla Cittadinanza Attiva)
PCT, Carollo: "Ancora troppa carta e poca chiarezza"
La normativa cybersecurity ha le gambe fragili: ecco perché rischiamo un flop
Cobis (Miur): "Ecco le nostre soluzioni per gli appalti precommerciali"
Agenda politico-parlamentare: quali temi e con quali soluzioni
Eurispes: ecco come (e perché) il mobile payment si diffonde in Europa
Chiarezza chiarezza, mi punge vaghezza di te... la travagliata vita dell'Agenzia per l'Italia digitale
Trend Micro: "Ecco le nuove sfide della PA per la sicurezza digitale"
Fast Corridor - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Percorsi locali di dematerializzazione in Emilia Romagna: FlowER (power)
Tutti gli appuntamenti con Open Data Lazio a #FPA2015
ETT a FORUM PA 2011
Sogei: "dotare la PA di tecnologie e competenze, con una governance definita"
Open Data best practices: l'esperienza del Comune di Firenze
​Premio FORUM PA 2017: 10x10 = cento progetti per cambiare la PA
IMPIANTI A FORUM PA 2013
Un diluvio di PEC… Anzi no, CEC-PAC… Anzi no!
Liberare i dati non è un obbligo, ma un salto culturale
Le novità contenute nel nuovo CAD - Codice dell'Amministrazione Digitale
SIA-ReD, sostegno per l'inclusione attiva e la sua integrazione
Net Neutrality: dite la vostra!
Domicilio digitale, tre complicazioni inutili nel nuovo CAD
Pagamenti digitali sempre più vicini al cittadino: accordo Agid-SisalPay per il progetto PagoPA
Rapporto sulla domanda di banda larga gli italiani, internet e il digital divide
Vivere FORUM PA 2012 attraverso nuovi format di comunicazione
I cittadini come “controllori” della PA
Corso: "Per Sanità digitale completare investimenti e accordi pubblico-privati"
ONU: migliora l’E-Government 2012 ma resta ampio il divario digitale
L’adozione delle ICT nella PA locale
Wi-fi libero a Perugia e Terni
Consorzio CBI a FORUM PA 2012
Messaggio in bottiglia da Zurigo: “Ci vediamo al ristorante per uno Stammtisch sugli Open Data!”
La registrazione della presentazione del Manifesto per l'Open Government
Foia e Cad, un decalogo per l'attuazione
Appalti pre-commerciali, Anac: "Ecco i settori PA su cui fare ricerca e sviluppo"
Poste Italiane a FORUM PA 2012
Intelligenza in Genere - la rubrica delle WISTER
Datacenter e cloud, leve per una Italia digitale: facciamo il punto
In Trentino la banda larga arriverà in tutte le abitazioni
Ecco di cosa parleremo a #SCE2014: fucina di visioni strategiche e politiche di sviluppo
Tre mosse per correggere le lacune del Processo civile telematico
Conciliare privacy e diritto alla salute: l’esperienza del Veneto
PagoPA, quota 10mila amministrazioni: rush finale per il decollo 2016
Consip: tempi maturi per il Piano nazionale procurement pubblico
L'accesso telematico delle pubbliche amministrazioni agli indirizzi PEC dei professionisti
La pianificazione degli acquisti nel nuovo Codice degli Appalti: le novità da sapere
Nicolini: "Servizi pubblici digitali, la vera sfida è coinvolgere i privati"
Nuovi modelli di erogazione di servizi on line
Approvato il nuovo CAD: il più è ancora da fare
Come trovo la PEC di quell'ente? Ecco il motore di ricerca
Cittadinanza digitale, ecco come cambia con il nuovo Cad
Eccoci nel Far Web dell'Albo on-line: andando in ordine sparso e senza regole gli effetti giuridici sono garantiti?
On line la registrazione del convegno "Open data: dalle parole ai fatti"
Carnevaletti (Polimi): "Come il cloud abilita servizi condivisi tra enti pubblici"
Arriva ne.me.sys.: un servizio per misurare la velocità della tua connessione
Il Cad cade ma noi (gli italiani) lo tireremo su
E' nata MiaPA! La "PA su Mobnotes"
Faini: Lavorare su competenze e attuazione delle norme, per la nuova PA
I Livelli Minimi di e-Government non sono la patente informatica della PA
ACI a FORUM PA 2012
Messaggio in bottiglia da Helsinki: “Promuovere incontri faccia-a-faccia per quei dati che non si vendono da soli”
Servizi PA digitale, istruire il cittadino alla sicurezza: l'esempio dalle banche
Nuovi servizi sulla banda larga piemontese
Un sistema di controllo anticorruzione per monitorare gli accessi dei dipendenti della Regione Sicilana
Rapporto Caio: censimento delle reti, scorporo telecom e “banda larghina”
Ecco l’Agenzia per l’Italia Digitale. Via DigtPa, Dipartimento digitalizzazione e Agenzia dell'innovazione
Anche la Camera dei Deputati sposa l'open data: dati.camera.it
Premio E-GOV PA Locale la scadenza è il 30 maggio
Processo amministrativo, la legge sceglie le "mezze misure": cambiamento sì, ma poco per volta
Protocollo informatico, ecco il manuale studiato per l'Università
Vodafone lancia il progetto "1000 Comuni": banda larga in oltre 1000 comuni in digital divide totale
La vera sfida per la PA è la multicanalità: ecco come affrontarla
Bando "Nuovi strumenti per una città migliore". Metti in mostra le tue soluzioni a #SCE2013
Il Presidente Napolitano consegna il Premio nazionale dell'Innovazione
Ict, servizi on line, eGovernment: concentriamoci sulla governance
Pagamenti elettronici: on line le nuove linee guida
Disabilità, il Molise con il digitale per il diritto al voto
Accessibilità dei siti web della PA: la recente circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale
Rimborsi, per i dipendenti PA la carta è d'obbligo
Gravi rischi per l'italia senza un'agenda digitale nazionale: la relazione annuale dell'AGCOM
Appalti, come la Banca Dati degli operatori economici potrà premiare il merito
Perché il wi-max dovrebbe essere la soluzione?
SMS Venice, un progetto per la tutela di Piazza San Marco
Key4biz a FORUM PA 2012
FORUM PA Challenge: scoprite le soluzioni alle sfide direttamente dagli innovatori
FORUM PA Sardegna. Pellegrino: oltre 300 milioni di euro per l’Agenda Digitale regionale
Datacenter pubblici, le sfide di Piacentini
OpenDemanio, scommessa per la trasparenza
STUDIO AMICA a FORUM PA 2015
Un catalogo di applicazioni mobile per la pubblica amministrazione
Da twitter a facebook dove vanno le amministrazioni, come ci vanno e chi ci trovano
​Sanità digitale: "i dati sono a rischio sicurezza"
Ecco le cinque condizioni per un vero Sistema di connettività pubblica (dopo 15 anni di errori)
Spaghetti Open Data è al quarto raduno: saremo a Trento, dal 6 all’8 maggio #SOD16
Le donne e la rappresentanza: da Cittalia una lettura di genere nelle amministrazioni comunali
Le competenze digitali: chiave di ogni iniziativa, progetto o politica di sviluppo ed innovazione in Italia
Evoluzioni del Public Procurement. Roadshow FVG per PA e operatori economici
Open data e territorio: competenze in costruzione - FPA Data Academy (video)
Consiglio Regionale del Lazio a FORUM PA 2012
#RispondiPA, vi presentiamo i nostri (e i vostri) contributors
Al Comune di Roma arriva lo sportello virtuale
Dig.IT Academy: la formazione per giornalisti accreditata OdG a #forumpa2016
Citrix partecipa al FORUM PA 2012
Linee guida per il disaster recovery: nuovi ruoli e responsabilità all'interno delle Amministrazioni Pubbliche
Equitalia, i vantaggi della multicanalità: operazioni per 142 mln
Governance della cybersecurity, il ruolo dell'Agid e le azioni politiche che restano da fare
Il Consiglio di Stato contro la Pec, ovvero: quando ti remo contro dal cortile di casa