Mappa del sito

Città e Territori

"WiMove": sull’iPhone tutte le info per muoversi a Parma
Forlì-Cesena: on line il Portale sul Piano Strategico provinciale
Comune di Imola a FORUM PA 2011
Quale tecnologia servirà nel futuro? Progetto Marzotto lo chiede alle giovani generazioni
Politiche urbane, Infoday nazionale di Urbact III
“Porte aperte all’innovazione”. In un festival itinerante, Politica di Coesione e sviluppo sostenibile del Sud
Bologna, il traffico è in tempo reale su Google
Ludovica Ferrari: “Connettività, formazione e sicurezza per Modena smart city”
Il Dialogo con Irene Tinagli su talenti e città creative: ascolta gli interventi
Le Unioni di Comuni: utili per cosa? La risposta (in parte) negli Open data di SIOPE
Pop Hub, la città si riprende i suoi spazi
Oltre 2 milioni per riqualificare i centri storici
Misurare e valutare l’intelligenza di un contesto urbano gli strumenti ci sono…
Smart cities e comunità di vicinato: il progetto MyNeighbourhood
Smarter buildings ovvero edifici più intelligenti
Smart cities e Social innovation: i vincitori del bando MIUR
£24m technology prize to transform Glasgow in the future city
L’Inu porta a FORUM PA il governo del territorio
Evoluzioni 3D in città: tra "smart paradigm" e "smart building"
#GallieraVaVeloce dal post terremoto a smart city: connettività a basso costo
Apre ICity Lab 2017: “Verso la città sostenibile” Milano, 24-25 ottobre
Smart vision: cosa può insegnare l’esempio di Santander alle città italiane
Al via il Piano Città, 28 progetti (e 4,4 miliardi) per ristrutturare aree urbane degradate
Le mappe di Google Transit per spostarsi a Torino
Meet the cities: 14 città europee si sono incontrare a Bologna per parlare di human smart city
Città di Prato: "FORUM PA Toscana un'opportunità per il nostro territorio"
Innovazione sociale, come fare per. Piccolo schedario di pratiche sui territori italiani
Napoli, arriva Smart City Med: le città del Mediterraneo fanno rete
Uffici stampa al servizio della trasparenza, diritti e doveri: convegno il 4 ottobre a Bagheria
Smart Benchmarking: la sfida di Reggio Emilia
Gli enti pubblici protagonisti di una amministrazione efficiente partecipano all’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione
Christian Iaione illustra il paradigma della città collaborativa
ANCI e FORUM PA insieme per le Smart city
Torino SMILE detta il passo: ecco il primo piano strategico condiviso italiano
Giurati #Censimenti Data Challenge: partecipate al contest Istat perché…
Diventare Smart? L’Italia non ce la farà se non investe (50 miliardi l’anno)
"Connected life": se le città imparano dai cittadini ad essere più intelligenti
Come rendere sostenibile l’innovazione: il caso di Amsterdam
L'innovazione sociale al servizio della smart city: uno sguardo al mediterraneo
L'internet of things nell'ambito della smart city. ​L’intervista di Giorgia De Bernardi (Osservatorio PoliMI) a InnovaTiVi​
FORUM PA Sardegna: l’innovazione passa dal sistema regionale
Roma, ok alle mini-trincee con il nuovo regolamento scavi
Sharing economy e PA. L’intervista di Christian Iaione (LabGov) a InnovaTiVi
Nostalgia del futuro
EntrareFuori: azioni di urban experience per il rapporto tra Memoria/Reti/Territorio
Smart Land e innovazione hi-tech: a Cremona parte la sfida dei territori non metropolitani
Collaborative Territories Toolkit per amministratori e changemaker: lo presenta Simone Cicero, OuiShare #SCE2014
A Cagliari l'innovazione territoriale arriva dalla collaborazione
Dal centro alla periferia: “ricucire” i territori con l’economia collaborativa
L’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane: da dove siamo partiti, dove vogliamo arrivare
PER LINDE: città intelligente, la tecnologia al servizio della partecipazione, altrimenti è inutile
​Smart Benchmarking: Bergamo fa squadra per diventare Smart City
#SCE2015 live! Dal 14 al 16 ottobre segui le dirette in rete
S.P.E.S.LAB, on line gli atti del Tavolo sui PON FSE 2014-2020
Cambiamo marcia: diamo forma concreta alla Smart City!
[29/05 a #FPA14] Amsterdam, Roma, Bologna e le altre. Città da condividere a #SharePA #ShareableCities
Premio APP4Sud: scopriamo le migliori app che raccontano il Sud Italia
ICity Rate 2013 - La classifica delle città intelligenti italiane, seconda edizione
Punti e spunti dagli Assessori delle "città intelligenti"
ICity Rate 2015: Milano in fuga, Firenze rincorre, Bologna frena
Osservatorio Smart City a FORUM PA 2014 per condividere e replicare progetti virtuosi
Iñigo de la Serna: un sindaco ambasciatore della Smart City
Tra flussi e luoghi: la dimensione intermedia della Smart Land
I cittadini attivi protagonisti l'11 maggio a FORUM PA 2011
Rieti a caccia di professionisti della rigenerazione urbana: call aperta fino al 31 marzo
Il Comune di Modena a Smart City Exhibition
Cagliari 28-29 aprile: è di scena il FORUM PA SARDEGNA
Mobilità, energia e ICT: 350 milioni in arrivo dall'UE per le tecnologie smart per le città
Reggio Emilia: una città che cambia veste, puntando sull’innovazione sociale
"Dall’idea all'impresa": servizi e spazi gratuiti per sostenere la nascita di 5 imprese innovative guidate da giovani
Seoul Sharing City. L’atomo diventato molecola, in che modo lo scopriremo a FORUM PA 2017
Piano Triennale, Trasformazione digitale e Unioni di Comuni: il progetto CO-OP
Smart Cities, passate in rassegna a Torino le migliori esperienze del mondo
3 vincitori under 30 allo URBAN CREATIVITY CAMP. Veniteli a conoscere a FORUM PA 2011
FORUM PA e Polihub a caccia di mobile application per il territorio: ecco App4Cities
"P" come Piattaforma: la parola chiave del Gruppo di Lavoro Smart Cities firmato Kyoto Club
Sviluppare un sistema informativo coerente con le esigenze di misurazione e valutazione della performance dei Comuni
Europe Direct Roma: pubblicata la Guida alle opportunità di finanziamento UE 2014-2020
Nuove misure per le infrastrutture. Il viceministro Ciaccia le presenta a Smart City Exhibition
Senseable cities, il keynote di Carlo Ratti a Smart City Exhibition 2012
Appunti per la città intelligente
Prato entra nel vivo della sperimentazione 5G
Talk show con gli assessori all'innovazione. L’intervista di Perra, Ponzo Pellegrini e Marani a InnovaTiVi​​
Regione Siciliana: ha preso il via la consultazione pubblica OPEN FESR
Parchi Scientifici e Tecnologici e Agenzia per la diffusione dell'Innovazione a sostegno delle imprese high tech e dei territori
La "social cronaca" di Smart city exhibition 2012
Community organizer superstar. Alle origini dell’auto-organizzazione di comunità
Fare innovazione in Italia: un artigiano che si muove al buio
I 5 vincitori di APP4Sud: le app che raccontano l’innovazione del Mezzogiorno
#forumpasardegna #storify - focus su Agenda digitale, prevenzione corruzione e efficienza degli enti locali
Cittadini prima di tutto: al FORUM PA gli sviluppi del modello Smart City
City Forward: un sito per aiutare le città a diventare più "smart"
Regione Marche a FORUM PA 2012
Community, riuso, civic tech e open data: ecco Comunweb. L’intervista di Gabriele Francescotto (Opencontent - Consorzio dei Comuni Trentini) a InnovaTiVi
142 progetti per "Industria 2015"
​Solunch: a pranzo con l'economia di condivisione
Letizia Moratti a FORUM PA
Smart City: i finanziamenti comunitari e la sfida dei Municipi. Un approfondimento a FORUM PA 2017
"Open Data Sicilia" presenta il progetto OpenARS
Una gita fuori porta lungo la strada dell'innovazione
"5° Forum Nazionale sui Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici": l’11 maggio a FORUM PA
Poggiani: "Recuperiamo il tempo perduto sull’Agenda Digitale"
Erika Bressani: "Pari opportunità, la smart city passa anche da qui"
Federalismo fiscale e istituzionale, gli interventi audio del ministro Fitto e del Sottosegretario Brancher
Muoversi in città non è un gioco. Oppure sì?
Campania, il nuovo Piano Territoriale Regionale
Community hub come spazi di rigenerazione urbana
Come costruire una SMART CITY
Digital Dublin: pianificare e programmare l'iniziativa Smart City
Piccolo è intelligente? La smart city nelle soluzioni dei comuni italiani
"Smart mobility": le proposte di Finmeccanica per lo sviluppo del Paese a costi sostenibili
La mobilità di domani passa per innovazione e pianificazione integrata, ma le città italiane sono pronte?
Agenda per il Sud: Formez PA e altri 20 istituti di ricerca a confronto con Bersani a Gioia Tauro
Tecniche di ripensamento dell'artigianato: il Digital Transformation Camp
ICity Rate 2016 - La classifica delle città intelligenti italiane, quinta edizione
L'economia collaborativa fa sue le sfide delle città: 28 maggio #FPA2015
Roma, in aumento i fedeli del car sharing
La Città di Vienna e l’Open Government "Schiaccianoci"
Il mio #SCE2013 (a caldo)
Riuso temporaneo per una smart city proiettata al futuro
Presentato dall'APAT il IV Rapporto sulla Qualità dell'Ambiente Urbano
Verso le città metropolitane, la strada è lunga? Se ne è parlato a FORUM PA 2014
Nelle città d’acqua i waterfront tornano a vivere
Partecip@ttivi: l’intervista di Giusto Catania (Comune di Palermo) a InnovaTiVi
Tutti vogliono il data scientist...ma è un mestiere che non si improvvisa
Città e comunità intelligenti e sostenibili: modelli e percorsi verso il 2030
L'aquila si candida a smart city. Approvato il progetto per l'Expo 2015
Smart City Genere e Inclusione. L’intelligenza dei territori e le differenze: un anno di lavoro verso SCE2013
Design Thinking in the City. Un'intervista a Pelle Ehn a margine del convegno Human smart city
Barcellona Smart City: capire il valore della conoscenza e della collaborazione
Piccolo mantra dei beni comuni: una proposta operativa
ANCI a FORUM PA 2012
Venezia, partecipazione come parola chiave per lo sviluppo
"Dammi tre parole": progetto Comunweb visto da analisti e stakeholder
Smart Benchmarking: Cremona verso la smart city, con propositività e spinta
Al via gli Open Days delle città e delle regioni europee
Smart Benchmarking Cremona: presentazione del report 2018
Oltre la Smart City. Intervista a Tim Campbell
Una proposta per la smart mobility: rivedere il sistema delle multe?
Scenari mediterranei per la smart city del futuro a #sce2014
Prevenzione della corruzione, un caso italiano di eccellenza: l'Unione dei Comuni Valle del Savio
Aspettando i droni urbani
Quanto costa vivere in una città: indagine sui costi di cittadinanza
Roma brucia anche di energie positive #laltraCapitale
Le smart cities nelle politiche di coesione territoriale
Senza Fili Senza Confini: soluzioni partecipate contro il divario digitale
Intervista a Juan Pablo Espinosa, Agenda Digitale e sociale Quito 2022
La PA abruzzese risponde all’emergenza: la testimonianza della Provincia dell’Aquila
Dal governo con la rete allo stato partner: prima sessione del percorso #rivoluzionePA a #fpa14
IBM a città e regioni il programma di donazioni Smarter Cities Challenge
Firenze diventa una "smarter town": al via la collaborazione con IBM
Facciamo il punto sull'Agenda Urbana Italiana
Nelle Valli Orco e Soana connettività a banda larga e servizi
Tra un mese, Icity Lab, le città al centro
Innovazione e fiscalità locale: cosa succede a Lucca. L'assessore Cecchetti a FORUM PA Toscana
Plus: dalla Regione Lazio 9 milioni per favorire l'innovazione nelle città
Esta es una plaza, da vuoto urbano a piazza pubblica. Intervista a Beniamino Saibene
A Milano non c’è "di mezzo il mare" e gli immobili sequestrati alla mafia vanno - in tutta fretta - a chi si occupa del sociale
Servizi Condivisi. L'Unione fa la forza
Dall’analisi interna delle politiche alle ricadute sul territorio – Smart Benchmarking Cremona
ICity Rate: la conoscenza al centro delle smart city
Una formazione a “tre punte” per la smart innovation
Valutazione civica sulla qualità urbana
Le smart cities viste da Carlo Ratti: una ventata stupefacente (ma semplice) di inaspettate e possibili applicazioni tecnologiche
Riportiamo il talento nelle città italiane: Dialogo con Irene Tinagli a FORUM PA 2010
Ancora una volta Torino prima in Italia per la mobilità sostenibile
Osservatorio Smart City, al via i progetti vincitori della call Efisio
Avviato il processo Smart city per la città di Foggia
Comune di Milano a FORUM PA 2011
Bando ANCI per giovani amministratori: corso gratuito in "Management della Smart City"
Car sharing al Politecnico di Torino
Si può cambiare questo mondo? L’innovazione sociale come metodo
Benjamin Barber: "I Sindaci dovrebbero governare il mondo"
Periferie e Spazio pubblico a #SuburvanRev #SCE2014
Nasce la Conferenza dei Comuni del Nord Milano
Provincia di Padova a FORUM PA 2011
A Pisa una città più smart per residenti e turisti
Europa: città sostenibili contro la crisi
La Smart City al servizio del cittadino: la call for papers di SCE 2013
Pratiche di smart city: arrivano le Academy a ICity Lab 2018
Provincia Regionale di Catania a FORUM PA 2011
Dal 3 al 50% di densità abitativa in soli due secoli: il boom delle grandi metropoli del mondo "spinge" verso il bisogno di smart cities
Vite sempre connesse grazie alla tecnologia: ecco come si delinea lo stile di vita degli smart citizens
Regione Marche a FORUM PA 2011
Smart city, dove i bit si fondono con gli atomi delle case e delle strade, ma gli uomini restano al timone
Sicurezza: nelle ordinanze dei sindaci, il decoro urbano prima di tutto
Bergamo benchmark: un workshop per misurare la smartness della città
ANCI A FORUM PA 2013
Premio Agenda Digitale 2016: SmartME, Università di Messina
"Servizi di Facility Management Urbano": la nuova norma nazionale UNI
Dati e data driven decision: il percorso a FORUMPA17
CSI Piemonte a FORUM PA 2012
Smart city: siamo pronti a immaginare città più intelligenti?
Trento: una Smart City in continuità tra passato e futuro
Milano, al via i lavori per il "Cantiere del Nuovo"
Human Smart City
Istatopoli: ora il Sindaco sei tu, fai le scelte giuste per il tuo Comune
Sviluppo urbano sostenibile: un set di obiettivi concreti per le città italiane
Sviluppare strategie smart city in città europee di grandi dimensioni: una possibile roadmap 
(Parte 4 di 5)
I programmi europei per lo sviluppo urbano: URBACT e Urban Innovative Actions
FORUM INNOVAZIONE Sardegna: le interviste
Le città a colori. Due saggi di Mauro Bonaretti
Manchester Smart City: una strategia digitale per le comunità locali
Servizi Pubblici Locali, dove trovarli: regolamentare il non-modello. Un approfondimento a FORUMPA17
L’Agenzia per la Coesione Territoriale a Forum PA 2015
La salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale: un volano per lo sviluppo urbano sostenibile
L’informale come punto di forza della Smart City
Dal 16 maggio a Roma tre giorni d’incontri sulle best practice della Regione nell’open government
Non facciamo diventare la Smart City una moda "vuota"
FORUM PA 2010: anche l’Upi tra i promotori della manifestazione
Smart City Summit: una Visione che diventa progetto paese
Che differenza c’è tra Play e Playfulness? Come funziona la ludicizzazione delle politiche pubbliche
A Pisa si sperimenta l'RFId per la mobilità urbana
Un nuovo sistema di rilevazione video per contrastare gli incendi boschivi
Oggi chiude #sce2015: cosa ci portiamo a casa?
Wi-Fi: al via la connessione gratuita ad Internet a Roma ed in provincia.
"Aggredire" i beni mafiosi. Una proposta di Libera e amministrazioni locali
#forumpalombardia #storify - due giorni di lavoro con il welfare al centro
P.C.M. - STRUTTURA DI MISSIONE CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE a FORUM PA 2015
FORUM PA Sardegna. Gli Assessori Demuro e Mura presentano Agenda digitale e Social Impact Investing
Innovazione sociale e smart city
Periferie: margini che ribollono e brillano
Connecting America, il piano nazionale sulla banda larga
Dal bando per la riqualificazione delle periferie a una nuova idea di città
A #sce2014 i laboratori targati PON Ricerca e Competitività
Web, app, open data: una rivoluzione anche per i servizi pubblici locali
Manel Sanromà: il City Protocol e la costruzione della città del futuro
PassPa: a Palermo un sito web per conoscere le nuove Ztl
Nuovo MiniDossier Openpolis: Gender Equality fra politica, imprese e lavoro
Presentata "Smart City di genere?", la nuova ricerca FORUM PA - futur@lfemminile
L'uso dello spazio pubblico nelle città intelligenti
"Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2010": i progetti vincitori
Al via Smart City Exhibition, si inaugura la stagione dei dati
Vi aspettiamo a Milano con ICity Lab 2017, 24-25 ottobre
FORUM PA Puglia: il digitale per un nuovo welfare e una nuova economia
Enti Locali: al via la terza edizione del Programma ELISA
PTV City App
Le mille e una sfaccettatura dell’IA nelle città
Vi presentiamo le WISTER - Women for Intelligent and Smart TERritories
Benessere sociale, sviluppo economico e tutela del territorio: questa è innovazione a Livorno
La città Open Source, un modello da Trieste
​Bando delle Periferie, in arrivo 18milioni di euro per Roma. Ci sarà posto anche per l’Ecomuseo Casilino?
Urbact III, al via il questionario di valutazione sull’impatto delle azioni promosse dal programma
ICity rate: a Bologna premiate le città italiane più smart
PROGETTO GIMS AL FORUM PA 2014 (MATTM - ANCI –Ancitel)
Ecco i "Comuni a 5 stelle" 2009
Presentati i progetti selezionati dalla call lanciata da Microsoft, Asus e FORUM PA
GER BARON: il motore di Amsterdam Smart City
#FPA2015, la Smart City vale oltre 4 miliardi l'anno di risparmio
PanelPA, "Politiche Alimentari e Politiche Urbane”. Aspettiamo le vostre risposte
Gli artigiani tornano in città e stavolta sono digitali: i Fab Lab alla conquista dell’Italia
Anci e Miur insieme per lo sviluppo delle smart city
Smart cities: quasi un miliardo di euro per le nostre città
A Milano inizia l'era del wifi free
In spiaggia con il wireless al lido di Venezia
L’innovazione sociale con i Comuni: come cambia la città
ICity Lab 2017 è anche in streaming: ecco gli eventi del 24 ottobre
SMART City Exhibition 2013: innovare le città per rilanciare il paese
Vauban district, come un quartiere ecologico può essere anche intelligente
Oulu Smart city: un'esperienza a 5P
Segui lo streaming dell'evento ​"Innovazione nei piccoli comuni", 10 giugno ore 14
Governance e Smart City: aspettative del cittadino e rilevazione del bisogno
In centro, in minicar elettrica. Il progetto di Provincia di Pordenone
App Piacenza
Smart Moving
Liguria, piani urbanistici on line con Puc-Web
Il cervello distribuito delle città
Che ne sarà dell'agenda smart city col prossimo Governo? Il ministro Profumo a Smart City Exhibition
Con Digitalia si apre il cantiere delle "Comunità intelligenti"
Sharing-lab: un laboratorio per la condivisione
Gestire il territorio “a margine”: un modello innovativo per la cura delle aree abbandonate
Una giornata al Comune di Firenze: un focus group per le città smartness
Aspettando le città metropolitane
Armonizzare le diversità per trasformare la città
ICity Rate 2016: Milano, Bologna, Venezia le più smart. Dominici: "Misuriamo le città come piattaforme abilitanti dell'innovazione"
Sm@rtCheck, l’app che rivoluziona i servizi ispettivi
Servizi di Facility & Energy Management: verso regole e gare di appalto "smart"
Conclusa la selezione dei progetti Smart Cities & Communities del MIUR: 200 milioni di euro per 8 progetti
Food & City: re-inventare un rapporto a #SCE2014
Da Città Metropolitane a metropoli strategiche: cosa manca per attuare la Riforma Delrio
Responsive cities: partire dai dati per rispondere alle sfide della trasformazione urbana
Brescia: un modello di governance per la sensorizzazione del territorio
Firenze sempre più digitale con app, sensori e Internet of things
Smart City Control Room a Firenze: un passo verso la responsive city
Il PON Metro occasione di collaborazione e razionalizzazione delle risorse per le città
Atlante Statistico dei Comuni: ecco dove trovare tutte le informazioni sui territori italiani
URBACT? Si può fare! Cinque cose che abbiamo imparato in giro per l’Italia
Bergamo tre le città più innovative in Italia: la ricerca di FPA
Open Innovation 2.0: l’approccio necessario per creare valore
Tra sette giorni a FORUM PA: gli appuntamenti di giovedì 16 maggio
Prevenire i crimini con un algoritmo intelligente: ecco il software che crea valore pubblico
Comunicazione nella PA: quali i passi da fare per renderla strategica
Sicurezza urbana: ecco cosa chiedono gli amministratori delle nostre città
Torino diventa una città attrattiva grazie al 5G
Dove faremo la spesa domani? Il "negozio di prossimità" diventa digitale
Al via il Tour de France (dell'innovazione)
Tour de France sostenibile: ecco i pannelli solari che alimentano Bruxelles
Tour de France: l'innovazione a Binche si fa con la realtà aumentata
FORUM PA SUD: a novembre il festival della Coesione per la sostenibilità
Tour de France al miele: ecco la tappa dei re e delle (api) regine