Mappa del sito

Città e Territori

Nostalgia del futuro
EntrareFuori: azioni di urban experience per il rapporto tra Memoria/Reti/Territorio
Smart Land e innovazione hi-tech: a Cremona parte la sfida dei territori non metropolitani
Collaborative Territories Toolkit per amministratori e changemaker: lo presenta Simone Cicero, OuiShare #SCE2014
A Cagliari l'innovazione territoriale arriva dalla collaborazione
Dal centro alla periferia: “ricucire” i territori con l’economia collaborativa
L’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane: da dove siamo partiti, dove vogliamo arrivare
PER LINDE: città intelligente, la tecnologia al servizio della partecipazione, altrimenti è inutile
​Smart Benchmarking: Bergamo fa squadra per diventare Smart City
#SCE2015 live! Dal 14 al 16 ottobre segui le dirette in rete
S.P.E.S.LAB, on line gli atti del Tavolo sui PON FSE 2014-2020
Cambiamo marcia: diamo forma concreta alla Smart City!
[29/05 a #FPA14] Amsterdam, Roma, Bologna e le altre. Città da condividere a #SharePA #ShareableCities
Premio APP4Sud: scopriamo le migliori app che raccontano il Sud Italia
ICity Rate 2013 - La classifica delle città intelligenti italiane, seconda edizione
Punti e spunti dagli Assessori delle "città intelligenti"
ICity Rate 2015: Milano in fuga, Firenze rincorre, Bologna frena
Osservatorio Smart City a FORUM PA 2014 per condividere e replicare progetti virtuosi
Iñigo de la Serna: un sindaco ambasciatore della Smart City
Tra flussi e luoghi: la dimensione intermedia della Smart Land
I cittadini attivi protagonisti l'11 maggio a FORUM PA 2011
Rieti a caccia di professionisti della rigenerazione urbana: call aperta fino al 31 marzo
Il Comune di Modena a Smart City Exhibition
Cagliari 28-29 aprile: è di scena il FORUM PA SARDEGNA
Mobilità, energia e ICT: 350 milioni in arrivo dall'UE per le tecnologie smart per le città
Reggio Emilia: una città che cambia veste, puntando sull’innovazione sociale
"Dall’idea all'impresa": servizi e spazi gratuiti per sostenere la nascita di 5 imprese innovative guidate da giovani
Seoul Sharing City. L’atomo diventato molecola, in che modo lo scopriremo a FORUM PA 2017
Piano Triennale, Trasformazione digitale e Unioni di Comuni: il progetto CO-OP
Smart Cities, passate in rassegna a Torino le migliori esperienze del mondo
3 vincitori under 30 allo URBAN CREATIVITY CAMP. Veniteli a conoscere a FORUM PA 2011
FORUM PA e Polihub a caccia di mobile application per il territorio: ecco App4Cities
"P" come Piattaforma: la parola chiave del Gruppo di Lavoro Smart Cities firmato Kyoto Club
Sviluppare un sistema informativo coerente con le esigenze di misurazione e valutazione della performance dei Comuni
Europe Direct Roma: pubblicata la Guida alle opportunità di finanziamento UE 2014-2020
Nuove misure per le infrastrutture. Il viceministro Ciaccia le presenta a Smart City Exhibition
Senseable cities, il keynote di Carlo Ratti a Smart City Exhibition 2012
Appunti per la città intelligente
Prato entra nel vivo della sperimentazione 5G
Talk show con gli assessori all'innovazione. L’intervista di Perra, Ponzo Pellegrini e Marani a InnovaTiVi​​
Regione Siciliana: ha preso il via la consultazione pubblica OPEN FESR
Parchi Scientifici e Tecnologici e Agenzia per la diffusione dell'Innovazione a sostegno delle imprese high tech e dei territori
La "social cronaca" di Smart city exhibition 2012
Community organizer superstar. Alle origini dell’auto-organizzazione di comunità
Fare innovazione in Italia: un artigiano che si muove al buio
I 5 vincitori di APP4Sud: le app che raccontano l’innovazione del Mezzogiorno
#forumpasardegna #storify - focus su Agenda digitale, prevenzione corruzione e efficienza degli enti locali
Cittadini prima di tutto: al FORUM PA gli sviluppi del modello Smart City
City Forward: un sito per aiutare le città a diventare più "smart"
Regione Marche a FORUM PA 2012
Community, riuso, civic tech e open data: ecco Comunweb. L’intervista di Gabriele Francescotto (Opencontent - Consorzio dei Comuni Trentini) a InnovaTiVi
142 progetti per "Industria 2015"
​Solunch: a pranzo con l'economia di condivisione
Letizia Moratti a FORUM PA
Smart City: i finanziamenti comunitari e la sfida dei Municipi. Un approfondimento a FORUM PA 2017
"Open Data Sicilia" presenta il progetto OpenARS
Una gita fuori porta lungo la strada dell'innovazione
"5° Forum Nazionale sui Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici": l’11 maggio a FORUM PA
Poggiani: "Recuperiamo il tempo perduto sull’Agenda Digitale"
Erika Bressani: "Pari opportunità, la smart city passa anche da qui"
Federalismo fiscale e istituzionale, gli interventi audio del ministro Fitto e del Sottosegretario Brancher
Muoversi in città non è un gioco. Oppure sì?
Campania, il nuovo Piano Territoriale Regionale
Community hub come spazi di rigenerazione urbana
Come costruire una SMART CITY
Digital Dublin: pianificare e programmare l'iniziativa Smart City
Piccolo è intelligente? La smart city nelle soluzioni dei comuni italiani
"Smart mobility": le proposte di Finmeccanica per lo sviluppo del Paese a costi sostenibili
La mobilità di domani passa per innovazione e pianificazione integrata, ma le città italiane sono pronte?
Agenda per il Sud: Formez PA e altri 20 istituti di ricerca a confronto con Bersani a Gioia Tauro
Tecniche di ripensamento dell'artigianato: il Digital Transformation Camp
ICity Rate 2016 - La classifica delle città intelligenti italiane, quinta edizione
L'economia collaborativa fa sue le sfide delle città: 28 maggio #FPA2015
Roma, in aumento i fedeli del car sharing
La Città di Vienna e l’Open Government "Schiaccianoci"
Il mio #SCE2013 (a caldo)
Riuso temporaneo per una smart city proiettata al futuro
Presentato dall'APAT il IV Rapporto sulla Qualità dell'Ambiente Urbano
Verso le città metropolitane, la strada è lunga? Se ne è parlato a FORUM PA 2014
Nelle città d’acqua i waterfront tornano a vivere
Tutti vogliono il data scientist...ma è un mestiere che non si improvvisa
Città e comunità intelligenti e sostenibili: modelli e percorsi verso il 2030
L'aquila si candida a smart city. Approvato il progetto per l'Expo 2015
Smart City Genere e Inclusione. L’intelligenza dei territori e le differenze: un anno di lavoro verso SCE2013
Design Thinking in the City. Un'intervista a Pelle Ehn a margine del convegno Human smart city
Barcellona Smart City: capire il valore della conoscenza e della collaborazione
Piccolo mantra dei beni comuni: una proposta operativa
ANCI a FORUM PA 2012
Venezia, partecipazione come parola chiave per lo sviluppo
"Dammi tre parole": progetto Comunweb visto da analisti e stakeholder
Smart Benchmarking: Cremona verso la smart city, con propositività e spinta
Al via gli Open Days delle città e delle regioni europee
Smart Benchmarking Cremona: presentazione del report 2018
Oltre la Smart City. Intervista a Tim Campbell
Una proposta per la smart mobility: rivedere il sistema delle multe?
Scenari mediterranei per la smart city del futuro a #sce2014
Prevenzione della corruzione, un caso italiano di eccellenza: l'Unione dei Comuni Valle del Savio
Aspettando i droni urbani
Quanto costa vivere in una città: indagine sui costi di cittadinanza
Roma brucia anche di energie positive #laltraCapitale
Informatica sarà Lei! Innovare superando le disuguaglianze di genere
A Milano inizia l'era del wifi aperto
"Premio Best practice Patrimoni Pubblici 2012": le migliori iniziative in partnership tra pubblico e privato
Milano Smart City: la necessità di un’alleanza tra innovazione sociale e smart city
Smart City Exhibition: la partecipazione di Formez PA. On line la sintesi video dei principali convegni
Call for paper per il progetto: “Governare con i cittadini”
Comunità intelligenti da misurare. Arriva la statistica smart
Co-Cities Report. Il linguaggio comune per misurare l’applicazione dell’Agenda Urbana
Cosa vuol dire "smart"? Sostenibile, partecipata, senziente: ecco la città che vorremmo…
Il presidente della Provincia di Roma Zingaretti a FORUM PA 2010 discuterà di "Talenti e creatività per superare la crisi"
Cosa ci aspetta a Bologna: "spigolature" da Smart City Exhibition
La rivoluzione delle città metropolitane passa per i distretti dell’innovazione
Territori collaborativi: cinque sfide per cinque città – Atti da #FPA2015
Smart land, un’opportunità per i giovani
Calabria fuori dalla mappa degli stereotipi, grazie al POR 14-20
La Commissione europea cerca la Capitale delliinnovazione
La parabola del cotechino
Riuso e condivisione: a FORUMPA17 parliamo degli shared services e di aggregazioni territoriali
Traffico: un problema governabile se si hanno le informazioni
L’evoluzione degli spazi urbani: da Cittalia uno speciale in 4 puntate
Smart city: lo sviluppo sostenibile può partire solo dalle città
Soluzioni intelligenti per la mobilità
FORUM PA Toscana: giovedì 9 giugno appuntamento con l’innovazione a Prato
I sindaci in sciopero contro i tagli: “con questa manovra a rischio i servizi per i cittadini”
FORUM PA Marche: le reti regionali per la governance post sisma
Better building in a smart city: non ripetiamo gli errori del passato
Quale innovazione per i piccoli Comuni: dalla smart city alla smart land
Simone Ombuen (Inu): “Ancora lontana una politica organica per il governo del territorio”
Le basi sociali del modello di mobilità spaziale delle città italiane
Città intelligenti? Sì, per favore, e subito
Il BES a FORUM PA 2013: il valore dei dati per progettare il futuro
Creative Cities vs Smart Cities, il keynote di Charles Landry a Smart City Exhibition 2012
Veneto: al via i progetti per un territorio "smart"
Smart City Exhibition: Microsoft in prima linea per promuovere lo sviluppo di città intelligenti
Sviluppo Lazio a FORUM PA 2012
Il bando MIUR sulle smart cities
ROMA CAPITALE a FORUM PA 2015
Cosenza Smart City: quali obiettivi verso il 2030
Dal dire al fare: l’Osservatorio Smart City a #SCE2014
Obiettivo Comunweb: ottimizzare le risorse, generare valore. Da progetto tecnologico a modello di piattaforma territoriale
Vivere senza Province, si può. La ricetta del Friuli Venezia Giulia che punta sulle UTI
"Servizi di Facility Management Urbano": verso una norma nazionale UNI per il settore
Piccoli Comuni crescono: a Cremona 24 ore dedicate all’innovazione
E le città si coprirono di campagna...
FORUM PA Lombardia - ON LINE GLI ATTI
iCity: la città si apre agli sviluppatori
24 milioni di sterline per trasformare Glasgow nella città ideale del futuro
ICity Rate 2018 - La classifica delle città intelligenti italiane, settima edizione
BES: l’Italia raccontata attraverso gli indicatori del benessere equo e sostenibile
Servizi pubblici tra garanzia di accesso e riduzione dei costi. Seminari formativi a FORUM PA 2012
Roma Capitale a FORUM PA 2012
L'innovazione scende in piazza a FORUM PA 2012: sanità, piccole imprese e start up al centro dell'attenzione
Le città dell’Osservatorio ANCI passano dal confronto al trasferimento di progettualità intelligenti
100 progetti per cambiare la città: il programma di Bologna Smart City a Smart City Exhibition
On line la registrazione del convegno "No money, no innovation? Il governo delle città tra presente e futuro"
Rom, parola d’ordine inclusione. Approvata la Risoluzione che prepara la strategia UE
Servono decisioni rapide, o i dati son destinati a perdere valore
​Sviluppo sostenibile: ce la faranno le nostre città? Ne parleremo a FORUM PA 2017
Servizi di Facility & Energy Management: verso regole e gare di appalto "smart"
FORUM PA Toscana Live da Prato: seguila su Facebook e Twitter
Solo le città medie possono salvare l’european dream
Smart Benchmarking Cesena e i tre asset della trasformazione digitale
Collaborative Territories Toolkit: on line la versione alpha dopo #SCE2014
SaniTap
ICity Rate 2014 - La classifica delle città intelligenti italiane, terza edizione
ItaliaCamp raccoglie e promuove “La tua idea per il Paese”
“Territori d’Italia”: Ancitel e FPA insieme per la Programmazione e lo Sviluppo delle Comunità locali
Smart Benchmarking: Parma “Smart City” per mobilità, lavoro e inclusione sociale
Porte aperte all’innovazione, il festival dedicato allo sviluppo sostenibile del Sud
Living Labs SmartPuglia 2020: il nuovo bando
La Sharing City a FORUM PA 2017. Intervista a Monica Bernardi sul caso Seul
Una città smart è come una macchina di Formula1
Reggio Emilia Smart Benchmarking: innovazione sociale e trasformazione digitale le parole-chiave della smartness della città
Bilancio Partecipativo del Comune di Milano: al via la raccolta di proposte per una edizione completamente rinnovata
Suburban way(s) of life: l'essenza urbana abita nelle periferie
Firenze Smart Benchmarking: quando un rating non basta. Il workshop per misurare la smartness della città
[29/05 a #FPA14] Non è solo emergenza abitativa a far condividere spazi #SharePA #Cohousing
Smart=democratica. Ecco la città secondo Paolo Lucchi
Bic Lazio presenta a Viterbo l’albergo diffuso
Osservatorio nazionale Smart City ANCI – prossimi appuntamenti
SFRECCIA A SMART CITY - 30% di sconto trenitalia
L’Internet of Things, il paradigma che permette di creare valore nelle città
Piattaforme e servizi per smart city e smart land: prospettive future
Il fenomeno dell’urbanizzazione in Italia
Smart City Exhibition 2013, tre giorni di formazione, lavoro e incontro con le città più avanzate del mondo
La mobilità nell'era della "condivisione"
Monitorare la città attraverso i dati. L’intervista di Angelo Tomasicchio (Comune di Bari) a InnovaTiVi
La smart city vista da dentro: città metropolitane e "nuove piccole capitali" a confronto
Da Archimede all’Agenda 2030, prende il via Porte aperte all’innovazione
Songdo City: l’utopia che diventa realtà tra tecnologia e natura
ICity Rate 2018: Milano si conferma città più "smart" d'Italia, la seguono Firenze e Bologna
ICity rate: ecco la classifica delle città italiane più smart
A Milano l’Expo 2015
Più riuso e zero spreco: un'intervista a Francesco Profumo
Da Modena a Roma. Lo Urban Creativity Camp a FORUM PA 2011
La Semplificazione Vincolata: riforma dei Piccoli Comuni vista da una diversa prospettiva
Smart Cities Learning: la tecnologia per una città partecipata e formativa
L’innovazione tecnologica a Cremona. Il seme giusto per coltivare la smart land
Brunetta a Galan: "squadra che vince non si cambia!"
"Sussidiarietà all’opera": le migliori esperienze premiate a FORUM PA da Luca Cordero di Montezemolo
URBACT e la rigenerazione urbana, i progetti delle città italiane a FORUM PA 2017
Aspettando SCE2014: Smart City e nuove prospettive in anteprima a FORUM PA 2014
Il PON IC si racconta a Palermo: appena partiti due interventi per oltre 900 milioni di euro
A #SCE2015 i ventuno progetti innovativi selezionati dall'Osservatorio Smart City di ANCI
Cremona smart city: i sei passi per una città innovativa
Le città intelligenti di EFISIO: on line la graduatoria
The urban innovation bootcamp: una nuova generazione di innovatori per la green city di Treviso
Piemonte, un piano integrato sull’immigrazione
La smart city oggi è più social che tech: parola di #SCE2014 international
Il Comune di Napoli a FORUM PA 2012
Luoghi o territori? Come i big data modificano il concetto di spazio urbano
Tariffe flessibili per regolare il traffico in città
Pier Paolo Maggiora: dalla Città del terzo millennio alla Sicilia Capitale del Mediterraneo
Rigenerazione urbana e società multietnica: Torino e Malmo a confronto
“Bando Qualità Italia”, concorso per un'architettura di qualità nei Comuni
Smart city, dati, sharing: non possiamo lasciare tutto al caso
Comune di Milano: la mappa della fascia C si scarica sul navigatore
Intelligenza territoriale: una risorsa per la governance e lo sviluppo sostenibile
Regione Lazio a FORUM PA 2012
Politiche urbane: non ci dimentichiamo dei Comuni più piccoli
Cloud e open data per governare le città: a Catania si sperimenta il Progetto Prisma
Città e cibo: sostenibilità, logistica, kzero, orti urbani... il 22 ottobre a #sce2014
Agenzia per l'Italia Digitale presenta il Progetto FINNO a FORUM PA 2013
Al via la community dell’Osservatorio Smart City ANCI
Bologna e Regione Emilia Romagna, territori smart a #SCE2014
In Lombardia banda larga per tutti entro il 2012
La dimensione urbana tra i tempi della programmazione integrata e fabbisogni emergenziali
Riprendiamo a costruire il futuro
Cronache di una città reale dietro il cartongesso di Expo: la "Milano In"
Barcellona: una piattaforma pubblico-privato per lo sviluppo dell’e-mobility
Studio del Ministero dell’Ambiente: con la ferrovia si risparmierebbero 3 miliardi l'anno
L'innovazione parte dagli Enti locali: in cerca di norme condivise
Opportunità per start-up dedicate allo sviluppo sociale… e non solo
ROBERTO GRANDI: l’agire creativo come soluzione per uno sviluppo intelligente
Smart mobility: il Position Paper di Finmeccanica
Il Regno Unito si prepara a passare al 4G ma con la mente già rivolta al 5G
Roma pioniera del car sharing condominiale
A FORUM PA parliamo di legalità, con una proposta targata Napoli
Chi ha bloccato il piano città?
Cooperazione internazionale per le smart cities del futuro
Non solo centro. Città e territorio nel programma di FORUM PA ‘09
#Città che cambiano: i progetti e le soluzioni del PON Metro
​Ottobre, tempo di città. Vi aspettiamo a Bologna con ICityLab
FORUM PA e ANCI insieme per promuovere l’innovazione sul territorio
Camera di Commercio di Roma a FORUM PA 2011
Il Paradigma Smart City: verso Smart City Exhibition 2013
Perché è importante FORUM PA TOSCANA
A Milano il Trasporto Pubblico costa meno
Smart Benchmarking Cosenza: ​la sfida per una città che ha voglia di crescere
Le città italiane per l’Agenda urbana europea e la Nuova Agenda urbana: dagli obiettivi alle azioni
Edimburgo: la qualità della vita migliora con i servizi ICT
Comune di Venezia a FORUM PA 2012
Collaborative Territories Toolkit, a metà dell'opera verso #sce2014
FORUM PA Toscana in breve. Le voci e le analisi dei protagonisti /1
La sera del 30 ottobre dopo SMART City Exhibition un aperitivo con gli startupper!
​ICity Rate 2016 - la pubblicazione del Rapporto
Una pianificazione territoriale condivisa per il Nord Italia per contare di più in Europa
Partecip@attivi: a Palermo cittadini protagonisti delle politiche
Turismo digitale: #FPA2015 rilascia le istruzioni per l'uso alle PA
I direttori generali in difesa di Silvana Riccio e delle regole
Consiglio Regionale del Piemonte a FORUM PA 2012
Comune di Venezia a FORUM PA 2011
L’amministrazione condivisa dei beni comuni
"Cittadini sostenibili": il Rapporto Cittalia 2010
Le sinapsi dell’innovazione sociale italiana. Ecco i primi "flash"
L'intervento di Brunetta al FORUM DELL'INNOVAZIONE Centro
Nasce Spezia net, rete civica accessibile
ICity Lab 2017 è anche in streaming: ecco gli appuntamenti del 25 ottobre
FORUM INNOVAZIONE Mezzogiorno: le interviste
Dalla new Urban Crisis alla Smart Sustainable City
"Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2013" PATRIMONI PA net – FORUM PA - TEROTEC
Connessa, digitalizzata, attenta ai cittadini: così Bergamo vuole essere “smart”
Un patto per Bari smart city
APQ (Accordi di Programma Quadro) Day 12 maggio 2011
Muoversi a Venezia con il nuovo “Ticket Mobilità”
Sviluppo sostenibile, ASvis sceglie la piattaforma di FPA per presentare i suoi dati
Smart Cities in Italia: il report ABB
Nicos Komninos: la smart city nasce dall'intelligenza collettiva
Città intelligenti e sostenibili: temi di lavoro
A Roma c’è lo SCEC: lo sconto che cammina al fianco dell’Euro
Piani urbani di mobilità sostenibile: visita le città europee più virtuose
FORUM PA Toscana - le conclusioni nelle interviste ai protagonisti /2
Osservatorio Nazionale Smart City: online la call for proposal destinata ai comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza
ICityLab: un programma ricco di eventi per "Conoscere, collaborare e realizzare nelle città dei dati"
Come si progetta una smart city “centrata sulle persone”? Nuove competenze e professionalità
Smart Benchmarking 2018: il percorso di Cremona verso l’innovazione sostenibile
Pensare digitale: la visione strategica del futuro a #SCE2014
Governance collaborativa: i diversi approcci delle città al fenomeno del bike sharing a flusso libero
Spazio pubblico e innovazione sociale: un concorso e una call for ideas
Un Piano strategico per Venezia
Modelli di quartieri intelligenti dal Sud al Nord Italia: Napoli e Trento, due esperienze a confronto
Il Regolamento per la cura condivisa dei beni comuni e il contesto valoriale entro il quale si inserisce
Milano Sharing City parte con una consultazione pubblica. On line fino al 18 novembre
​L’importanza della cultura del dato per i protagonisti di ICity Lab 2016
Spese per il personale: i Comuni con i bilanci più flessibili
Un’app e il Comune perde l'autoreferenzialità
Responsabilità sociale chiama pubblica amministrazione
Sviluppare strategie smart city in città europee di grandi dimensioni: una possibile roadmap (parte 2 di 5)
Perché l'Anno Europeo del Volontariato non riguarda solo i volontari
Cosa è successo oggi a #sce2013