Temi Verticali

In questa sede trovano spazio tutti i temi legati all’innovazione delle principali politiche pubbliche, nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU: scuola, ricerca, lavoro, cultura, ambiente. Una PA crea valore pubblico se è in grado di accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali, prestando attenzione all’impatto dell’azione pubblica

Scuola, Istruzione e Ricerca

“L’altra PA”. Ricerca universitaria e universo: i nuovi strumenti per indagare lo spazio

Raccontare la pubblica amministrazione che in pochi conoscono è l’obiettivo della rubrica video “L’altra PA” all’interno del percorso FORUM PA...

di Maurizio Costa

4 Marzo 2025

Riforma PA

“Premio PA aumentata”: candidature aperte, scopri come partecipare!

FORUM PA 2025 (dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma) sarà, come sempre, una grande occasione...

di Redazione FPA

28 Febbraio 2025

Città e Territori

ReportagePA – Speciale CTE: dal gemello digitale al 5G, un percorso tra i laboratori tecnologici di Matera

Riprendiamo il nostro racconto dell’Italia che riparte: storie e progetti di un paese che funziona. Lo speciale reportage dedicato alle...

di Redazione FPA

27 Febbraio 2025

Cultura e Turismo

“L’altra PA”. Cinema e finanziamenti pubblici: come funziona l’industria dei film

Raccontare la pubblica amministrazione che in pochi conoscono è l’obiettivo della rubrica video “L’altra PA” all’interno del percorso FORUM PA...

di Maurizio Costa

25 Febbraio 2025

Riforma PA

Scuola e università: formiamo le competenze della PA del futuro

Quali sono le competenze del prossimo futuro, anche legate alle interazioni con l'IA, di cui la PA non potrà fare...

di Giovanna Stagno

18 Febbraio 2025

Riforma PA

FORUM PA 2025. Verso una PA aumentata. Scopri temi e format dell’evento

Cosa intendiamo per “PA aumentata”? Una PA che sappia utilizzare al meglio il valore portato da persone, tecnologie e relazioni...

di Redazione FPA

14 Febbraio 2025

Lavoro e Occupazione

GEN PA. Innovare il lavoro pubblico “con” e “per” i giovani. Esperti a confronto sulle nuove prospettive del lavoro

uasi il 40% dei dipendenti pubblici ha un'età compresa tra i 50 e i 59 anni, con un'età media di...

di Astrid Finocchiaro

14 Febbraio 2025

Riforma PA

Persone e organizzazioni: fattori abilitanti per affrontare le nuove sfide dell’IA

Nell’ambito di un progetto sistematico di “rigenerazione” della Pubblica Amministrazione è indispensabile delineare linee di azioni e strategie che prevedano...

di Luca Comper e Alessia Zanon

11 Febbraio 2025

Riforma PA

Manager pubblici e privati insieme per lo sviluppo dei territori e del Paese

Cooperare con i dirigenti pubblici permette ai manager privati di accedere a un vasto patrimonio di conoscenze e di acquisire...

di Matilde Marandola e Mariagrazia Bonzagni

5 Febbraio 2025

Programmazione Europea

Politica di Coesione UE: il progetto Talea di Bologna per l’innovazione urbana

Soluzioni ecologiche e innovative implementate nei contesti urbani europei rispondono alle sfide climatiche e potenziano l'inclusività e la cooperazione transnazionale....

di Patrizia Fortunato

31 Gennaio 2025

Energia e Ambiente

Il valore della comunità nella prospettiva ecologica: verso una sostenibilità integrale

Per affrontare le sfide globali, occorre promuovere una visione di “sostenibilità integrale” che vada oltre la riduzione degli sprechi e...

di Paolo Venturi

29 Gennaio 2025

PA Digitale

PA 2025: le tre sfide per l’innovazione che non possiamo perdere

La PA deve guidare il Paese attraverso tre transizioni chiave: digitale, demografica ed ecologica. Grazie al PNRR, si punta su...

di Mariano Corso

24 Gennaio 2025