Temi Verticali

In questa sede trovano spazio tutti i temi legati all’innovazione delle principali politiche pubbliche, nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU: scuola, ricerca, lavoro, cultura, ambiente. Una PA crea valore pubblico se è in grado di accrescere la qualità della vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità locali, prestando attenzione all’impatto dell’azione pubblica

Competenze

La mobilità sociale è donna: cosa ci raccontano i dati su competenze, formazione e lavoro

Azioni importanti sono state fatte negli ultimi anni per colmare il divario di genere, in particolare nelle professioni scientifiche, ma...

di Mirta Michilli

7 Dicembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Europa, le competenze digitali tra gli indicatori per monitorare le politiche educative. Il percorso dell’Italia: PNRR e PNSD

Il PNRR destina 800 milioni al rafforzamento delle competenze didattiche digitali degli insegnanti, attraverso una formazione continua che accelera la...

di Redazione FPA

7 Dicembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Lo Stato digitale: seconda edizione per il Master dell’Università degli Studi “Roma Tre”

Rispondere alla domanda di conoscenza e di approfondimento derivante dall’applicazione e dal crescente utilizzo delle tecnologie informatiche nel mondo del...

30 Novembre 2022

Open Data

Open science: che cos’è e perché può contribuire all’innovazione della nostra società

Parlare di Open Science vuol dire dare all’intera comunità scientifica la possibilità di amplificare le opportunità di ricerca, riducendone tempi,...

di Paola Masuzzo, Morena Ragone e Vincenzo Patruno

9 Novembre 2022

Energia e Ambiente

EAD, Etichetta Ambientale Digitale: l’innovativa soluzione per il riciclo dei rifiuti

“EAD, Etichetta Ambientale Digitale”, realizzata da Giunko srl e studiata per dare informazioni di smaltimento di scorte di imballaggi geolocalizzate,...

di Redazione FPA

7 Novembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Laura Biancato: “Scuola digitale, non dobbiamo tornare indietro”

C'è una sorta di rischio di risacca rispetto a quanto avvenuto nel mondo della scuola durante la pandemia. Un esempio?...

di Redazione FPA

4 Novembre 2022

Energia e Ambiente

Green PA, come ridurre l’impatto ambientale dei data center

Il settore pubblico ha accelerato la transizione digitale, spinto da un lato dalla richiesta di servizi online e contactless durante...

di Redazione FPA

18 Ottobre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Formazione post-lauream per il mondo delle PA: al via l’Alta Scuola dell’Amministrazione a Roma Tre

C’è una sfida centrale che il Paese deve affrontare per rispondere a tutte le altre sfide aperte in tema di...

10 Ottobre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Mirta Michilli: “Dobbiamo usare la tecnologia in modo creativo, puntando su giovani e donne”

Come aiutare le persone a cogliere tutte le opportunità offerte dalle tecnologie digitali? E come far sì che, a partire...

di Redazione FPA

7 Ottobre 2022

Energia e Ambiente

Sviluppo sostenibile: programmi elettorali a confronto. L’analisi dell’ASviS

Giovani, sanità, uguaglianza di genere i temi più condivisi dalle forze politiche. Distanza su transizione energetica e misure economiche. L’analisi...

di Flavio Natale

15 Settembre 2022

Scuola, Istruzione e Ricerca

Digitale e skills: le opportunità formative per gli insegnanti

In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Samsung Italia ha reso disponibili corsi di formazione per i docenti dedicati all’apprendimento di...

di Redazione FPA

14 Settembre 2022

Energia e Ambiente

Crisi energetica: i comportamenti individuali al centro, anche nella PA

Il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale” predisposto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e pubblicato...

di Michela Stentella

9 Settembre 2022