Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
|
|
|
|
|
LA novità |
| |
| |
|
Un grande evento tutto in presenza: questo è stato FORUM PA 2023. Massimo valore alle reti e nuovi linguaggi in tutti i format utilizzati. Tuttavia, come molti di voi ci stanno chiedendo, non potevamo non restituire l’enorme patrimonio di confronti, approfondimenti ed esperienze emerso nei tre giorni di manifestazione. Lo faremo da lunedì 29 maggio, pubblicando le registrazioni degli eventi, ma non solo. Andrà in onda la prima puntata di FORUM PA Play, la nostra nuova rubrica in videopodcasting, che rilancerà brevi video dagli interventi della manifestazione commentandoli con ospiti collegati al telefono. Per seguirla l’appuntamento è sulla home page di forumpa.it dal lunedì al giovedì alle ore 11. Ecco qualche anticipazione |
| |
|
|
| |
|
|
IL VIDEO RACCONTO |
| |
|
La selezione completa degli highlight dai tre giorni di FORUM PA 2023 per rivivere insieme i momenti salienti e l'atmosfera dell'evento organizzato da FPA, che si è svolto dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma |
|
|
| | | |
|
|
La Rubrica “Appunti di Privacy” |
|
|
| |
|
|
diritto di accesso ai dati |
| |
|
Adottata dall’EDPB la versione finale delle Linee Guida per l’esercizio
dei diritti dei soggetti interessati. L’obiettivo del diritto di accesso è quello di fornire ai soggetti informazioni sufficienti, trasparenti e facilmente accessibili sul trattamento dei loro dati personali in modo che possano essere a conoscenza e verificare la liceità del trattamento e l’esattezza dei dati trattati. Ne parliamo in questa nuova puntata della Rubrica “Appunti di Privacy”, a cura di Patrizia Cardillo, Esperta di Protezione dati personali |
|
|
| |
|
|
protezione dei dati |
| |
|
Il 13 dicembre 2022 la Commissione europea pubblica il progetto di decisione di adeguatezza sul Data Privacy Framework, il nuovo quadro UE-USA in materia di protezione dei dati. Il Parlamento Europeo, con la risoluzione 11 maggio 2023, pone ora un pesante punto interrogativo sul futuro del percorso per giungere a riconoscere un adeguato livello di protezione per i dati personali trasferiti dall'UE a organizzazioni certificate negli Stati. Vediamo perché |
|
|
| | | |
|
|
comunicazione pubblica |
| |
|
La professionalità di chi dirige e coordina l’Ufficio Relazione con il Pubblico presenta profili abbastanza eterogenei: quasi il 40% ha una qualifica dirigenziale; una percentuale significativa riveste l’incarico di Responsabile dell’URP (40%); sono principalmente donne (70%), di media età tra i 46-55 anni (40%) e i 56-67 anni (38%), con un’istruzione che amplia il quadro tradizionalmente caratterizzato da una formazione giuridico - politica. Sono questi alcuni dei risultati dello studio svolto dal Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale di Sapienza Università di Roma, presentati a FORUM PA 2023 |
|
|
| |
|
|
intelligenza artificiale |
| |
|
I cambiamenti rivoluzionari che l’AI porterà nei prossimi anni richiedono una forte attenzione non solo dal punto di vista culturale ma anche istituzionale. L’obiettivo non può certo essere quello di fermare il cambiamento ma, considerati tempi e modalità di impatto previsti, occorre sviluppare consapevolezza e strategie che garantiscano che i cambiamenti avvengano in modo sostenibile. L'articolo di Roberto Vardisio, Esperto di Digital transformation e Gamification |
|
|
| |
|
|
Dai nostri partner: visioni ed esperienze |
|
|
| |
|
|
le soluzioni |
| |
|
Al centro della strategia per la trasformazione digitale di Inail, la protezione del dato come asset strategico di cui garantire al tempo stesso disponibilità e inviolabilità. La scelta è stata di adottare un modello di backup “Rapid Restore” e uno storage all-flash, che garantiscono prestazioni più elevate e ridotto impatto ambientale. Le soluzioni sono di Pure Storage e del suo partner Commvault: “Per noi questa è innovazione”, ci racconta Anna Sappa, responsabile IT di Inail |
|
|
| | | |
|
|
CAMPUS PIAO |
| |
|
Hai tempo fino a giovedì 1° giugno per iscriverti al Campus il PIAO | Come programmare in modo integrato per creare valore pubblico, pensato dalla FPA Digital School per affiancare gli enti pubblici nella redazione di questo importante documento. L’appuntamento è per il 13, 21 e 26 giugno: tre giornate per 12 ore di didattica a distanza con Enrico Deidda Gagliardo, Direttore del CERVAP e Prorettore al Valore Pubblico dell’Università di Ferrara. Per iscriverti, contatta fpadigitalschool@forumpa.it o chiama il numero 0668425266 |
|
|
| | | | |
|
|
Forumpa.it è la testata online di FPA S.r.l. | Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali | Pubblicazione telematica iscritta presso Registro della stampa del Tribunale di Roma | Reg. n. 182 del 2 maggio 2008 |
| |
|
Indirizzo Via Ostiense, 92, Roma - Italia CAP 00154 |
| |
|
FPA s.r.l è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A - FPA s.r.l è un'azienda certificata per il sistema di management di qualità SQS (ISO 9001) |
| |
|
|
|
Ricevi questa comunicazione perché ti sei iscritto/a alla Newsletter editoriale di FPA srl.
parte del NetworkDigital360 ed edita da FPA S.r.l.
Questo messaggio è stato inviato a *|EMAIL|*.
Le Contitolari del trattamento rispettano la tua privacy, puoi disiscriverti da questa newsletter cliccando qui.
Ti informiamo, inoltre, che puoi opporti fin da ora al trattamento dei Tuoi dati personali per finalità di marketing generico cliccando qui |
|
|
|