Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
|
|
|
|
|
#ROAD2FORUMPA2023
|
| |
| |
|
Il confronto sulla centralità delle persone per disegnare la PA del futuro, su quali azioni e investimenti sono necessari, sul cambio di paradigma che si dimostra sempre più urgente, sarà uno dei focus centrali di FORUM PA 2023 (16-18 maggio, in presenza al Palazzo dei Congressi di Roma), insieme ad altri temi irrinunciabili di cui vi parleremo nelle prossime settimane. Nel percorso #road2forumpa2023 troverete infatti su queste pagine tutte le novità e le anticipazioni sui format a cui stiamo lavorando, sui temi che saranno al centro della Manifestazione, sugli eventi che man mano metteremo in agenda. Cominciamo! |
| |
|
|
| |
|
|
I protagonisti del cambiamento
|
|
|
| |
|
|
L'INTERVISTA |
| |
|
Avevamo già avuto modo di conoscerla a giugno, in occasione della seconda edizione del Premio “Rompiamo gli schemi”, per aver proposto agli organi di vertice dell’Istituto l’adozione di una soluzione tecnologica innovativa, atta a ridisegnare una user experience efficace: è Alessandra Fornaci “Responsabile progetti innovativi di comunicazione e comunità di utenti INPS”, intervistata da Gianni Dominici, Direttore generale di FPA, all’interno della Rubrica “I protagonisti del cambiamento” |
|
|
| |
|
|
Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA
|
|
|
| |
|
|
LA VIDEO RUBRICA |
| |
|
Sesta puntata della rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” a cura di Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN, in collaborazione con FPA. Dopo un punto sui contratti del pubblico impiego, ci focalizziamo sul ruolo della dirigenza per la PA del futuro. Punti nodali: la valutazione, gli obiettivi sfidanti e la formazione. Tra le proposte che si potrebbero mettere in campo, anche la realizzazione di un corso-concorso per l’area di elevata professionalità, come primo gradino per accedere alla dirigenza |
|
|
| | | |
|
|
Trasformazione Digitale |
| |
|
Il Transformation Office, mettendo sul campo figure dedicate alla PAL ma facenti parte di una PAC (il Dipartimento per la Trasformazione Digitale), attraverso la sua peculiare composizione sta cercando di sopperire alla mancanza di competenze e di coordinamento degli enti locali, e sta fungendo da cinghia di trasmissione bidirezionale tra PAC e PAL in tutta Italia relativamente agli avvisi sul digitale del PNRR. Ci chiediamo se questo modello di supporto e ascolto si possa estendere, permettendo un’ulteriore e se possibile più efficace cross-fertilization tra PA centrale e locale. Il contributo di Andrea Tironi, Project manager Digital Transformation, Consorzio.IT, e Sara La Bombarda, Responsabile per la Transizione Digitale presso Regional Agency for Technology and Innovation - Puglia |
|
|
| |
|
|
LAVORO PUBBLICO E CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO |
| |
|
Occorre riflettere urgentemente su cosa sia il ‘vero Smart Working’, che può e deve essere per le pubbliche amministrazioni l’occasione per attuare un cambiamento profondo, incentrato sul lavoro per obiettivi e una digitalizzazione intelligente delle attività, perché il rischio più grande oggi è che una malintesa ‘normalizzazione’ del modello organizzativo porti a ricondurre lo Smart Working al solo lavoro da remoto, inteso come ‘concessione’ di un nuovo privilegio finalizzato al miglioramento del work-life balance dei lavoratori pubblici. L'articolo di Alessandra Gangai, Senior Consultant, P4I e Direttrice Tavolo Smart Working nella PA, Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano |
|
|
| |
|
|
Lavoro pubblico e cambiamento organizzativo |
| |
|
Il 2023 è l'Anno europeo delle competenze. In questo contesto, sarebbe necessario definire un Piano coordinato per le competenze della PA, prendendo a riferimento principi e valori definiti nel quadro delle GreenComp, delle LifeComp e delle DigComp. Serve infatti una lettura integrata con visione di sistema dei tre quadri di competenze di base per le transizioni verde e digitale. Vediamo perché con Luigi Di Marco, Area coordinamento operativo, ASviS
|
|
|
| |
|
|
Sanità pubblica |
| |
|
La pandemia ha confermato il cagionevole stato di salute del SSN, facendo emergere soprattutto l’imponente depauperamento del personale sanitario e la fragilità dell’assistenza territoriale, oltre che l’incapacità di attuare un’unica catena di comando. Al contempo il SSN si trova di fronte a un’irripetibile occasione di svolta: oggi, infatti, le sfide della transizione digitale e dell’approccio One Health incrociano la fine della stagione dei tagli e, soprattutto, le grandi opportunità offerte dal PNRR. Sarebbe grave non approfittarne. L'approfondimento di Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE |
|
|
| | | |
|
|
IL DIGITAL TALK |
| |
|
Nel corso dell'evento organizzato da FPA in collaborazione con Dell Technologies, Intel e VMware, ci siamo confrontati su modelli e tecnologie che abilitano un “vero smart working”, che può e deve essere per le pubbliche amministrazioni l’occasione per attuare un cambiamento profondo, migliorando engagement e benessere delle persone |
|
|
| | | |
Vi segnaliamo oggi le nostre pubblicazioni più recenti |
|
|
| | | | | | | | | | |
|
|
Forumpa.it è la testata online di FPA S.r.l. | Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali | Pubblicazione telematica iscritta presso Registro della stampa del Tribunale di Roma | Reg. n. 182 del 2 maggio 2008 |
| |
|
Indirizzo Via Ostiense, 92, Roma - Italia CAP 00154 |
| |
|
FPA s.r.l è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A - FPA s.r.l è un'azienda certificata per il sistema di management di qualità SQS (ISO 9001) |
| |
|
|
|
Ricevi questa newsletter perché hai dato il consenso a FPA srl. |
Se hai ricevuto questa newsletter per errore o se non desideri più riceverla, puoi rimuovere la tua iscrizione in qualunque momento cliccando su "cancella iscrizione" che trovi in calce a questa mail oppure inviando una mail con oggetto "cancellami" a privacy@digital360.it.
"Cancella iscrizione" |
|
|
|