Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
|
|
| | |
|
|
L'editoriale |
| |
| |
|
Quali sono i principali temi legati alla pubblica amministrazione che saranno sul tavolo del nuovo Governo? Riforma della dirigenza pubblica, qualità dei concorsi, formazione, sono solo alcuni degli aspetti su cui si dovrà lavorare, con l’obiettivo di costruire una PA capace di affrontare con coraggio, professionalità e autonoma responsabilità le sfide che avremo davanti questo autunno, nella direzione di una maggiore giustizia sociale ed ambientale. Cominciamo a parlarne in questo editoriale di Carlo Mochi Sismondi, Presidente di FPA, e ci torneremo nelle prossime settimane, facendo il punto su cosa è stato già fatto, cosa manca, da dove ripartire e mettendo in fila alcune raccomandazioni |
| |
|
|
| |
|
|
Aspettando FORUM PA Sanità 2022 (26-27 ottobre) |
|
|
| |
|
|
IL PODCAST |
| |
|
Il digitale è una leva strategica per costruire la sanità del futuro. Ma siamo sicuri di conoscerne davvero tutte le potenzialità? Sappiamo qual è il reale contributo che le tecnologie possono dare per rispondere alle nuove richieste di assistenza e cura? “Il Dizionario della Sanità digitale” è il podcast prodotto da FPA e P4I che analizza e approfondisce il lato tech della sanità. Nella prima puntata parliamo di App e Terapie Digitali, con esempi concreti di applicazione e vantaggi per operatori e cittadini |
|
|
| |
|
|
IL PREMIO |
| |
|
Hai un progetto innovativo per la sanità del futuro? Una soluzione che mette il digitale al servizio del modello One Health? Partecipa al Premio FORUM PA Sanità 2022: hai ancora tempo sino a venerdì prossimo, 7 ottobre! |
|
|
| | | |
|
|
DALLE NOSTRE COMMUNITY |
| |
|
In linea con la nostra idea di rendere la conoscenza patrimonio collettivo e sempre in dialogo con le nostre community, costituite dai principali attori dell’innovazione pubblica, condividiamo alcune indicazioni operative utili per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e del prossimo ciclo dei Fondi Europei 2021-2027, emerse durante i Tavoli di lavoro di FORUM PA 2022 dedicati a digitale, risorse umane, energia e mobilità |
|
|
| |
|
|
| | | |
|
|
Trasformazione digitale |
| |
|
È disponibile la Roadmap con le nuove funzionalità che verranno introdotte nei prossimi 15 mesi sulla piattaforma pagoPA. Si tratta di migliorie che, tra fine 2022 e 2023, andranno a risolvere problemi diffusi e reali, migliorando qualità e sicurezza. In particolare, interessanti gli sviluppi futuri dell'"Archivio centralizzato Avvisi". In generale, una Roadmap di questo tipo è uno strumento fondamentale perché permette alla community degli stakeholder di conoscere gli sviluppi previsti e, quindi, partecipare attivamente alla vita della piattaforma stessa. L'articolo a firma di Valentina Panzeri, Project Manager Pagamenti Digitali - ERemind s.r.l., e Andrea Tironi, Project manager Digital Transformation - Consorzio.IT |
|
|
| |
|
|
open data |
| |
|
Dopo exit poll, scrutini e conferenze stampa, è il momento dell’analisi del voto. Lavorando sui dati, non possiamo non sottolineare, ancora una volta, che non sono possibili analisi complesse, elaborazioni e visualizzazioni se non si hanno a disposizione dati aperti scaricabili in un unico file. È quello che consente di fare il sistema Eligendo, con un unico limite: la tempestività con cui per ogni tornata elettorale viene aggiornata la sezione open data rispetto a quella per la sola consultazione. L'articolo di Morena Ragone, Giurista, studiosa di diritto di Internet e PA Digitale, e Vincenzo Patruno, Istat - Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica |
|
|
| |
|
|
Dai nostri partner: visioni ed esperienze
|
|
|
| |
|
|
L'esperienza |
| |
|
Due degli importanti obiettivi che la PA è chiamata a raggiungere nell’orizzonte temporale di tre anni sono: innovare rapidamente e dare risposta alle esigenze dei dipendenti e dei cittadini.
Entando propone un nuovo approccio allo sviluppo di applicazioni e portali, che parte da elementi modulari e riutilizzabili, composti insieme ed orchestrati attraverso l’utilizzo di una piattaforma |
|
|
| |
|
|
IL FOCUS |
| |
|
La tecnologia container si è affermata come la migliore per la creazione dei servizi digitali della PA e Kubernetes come la miglior piattaforma per semplificarne la gestione. Da essa dipende il raggiungimento dell’80% dei servizi digitali richiesti alle amministrazioni entro il 2026. Tuttavia, l’ambiente Kubernetes porta con sé il rischio di vulnerabilità che richiedono uno sforzo aggiuntivo rispetto agli approcci tradizionali. In questo articolo spieghiamo il ruolo dei container e di Kubernetes nello sviluppo dei servizi e quale prodotto si presta meglio alla protezione del sistema. Il focus in collaborazione con Suse |
|
|
| |
|
|
Formazione: save the date! |
|
|
| |
|
|
IL CAMPUS FPA Digital School |
| |
|
Cinque giornate di seminari e workshop (nei giorni 8, 9, 10, 15 e 16 novembre) finalizzati all’acquisizione delle competenze e degli strumenti necessari alla gestione dei documenti negli archivi ibridi. Con la supervisione scientifica e la docenza di Mariella Guercio, docente di gestione documentale presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari dell’Università La Sapienza di Roma, e la codocenza di Monica Martignon dell'Università Iuav di Venezia. Per iscriversi c'è tempo fino al prossimo 31 ottobre. Per maggiori informazioni, scrivi a fpadigitalschool@forumpa.it o chiama il numero 0668425266 |
|
|
| | | | |
|
|
Forumpa.it è la testata online di FPA S.r.l. | Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali | Pubblicazione telematica iscritta presso Registro della stampa del Tribunale di Roma | Reg. n. 182 del 2 maggio 2008 |
| |
|
Indirizzo Via Ostiense, 92, Roma - Italia CAP 00154 |
| |
|
FPA s.r.l è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A - FPA s.r.l è un'azienda certificata per il sistema di management di qualità SQS (ISO 9001) |
| |
|
|
|
Ricevi questa newsletter perché hai dato il consenso a FPA srl. |
Se hai ricevuto questa newsletter per errore o se non desideri più riceverla, puoi rimuovere la tua iscrizione in qualunque momento cliccando su "cancella iscrizione" che trovi in calce a questa mail oppure inviando una mail con oggetto "cancellami" a privacy@digital360.it.
"Cancella iscrizione" |
|
|
|