Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
|
|
|
|
|
l'indagine |
| |
| |
|
Qualità migliorata nell’ultimo biennio per il 58% degli utenti. Il canale online è quello prevalente per l’accesso ai servizi comunali per il 90% degli utenti con buone competenze digitali. Lo sportello virtuale è lo strumento più apprezzato (72%). Il secondo è il call center dedicato (69%). Priorità che si invertono per gli utenti con competenze di base o inesistenti: 61% call center, 48% sportello dedicato. Facebook è il social media delle amministrazioni più frequentato. Sono alcuni dei dati che emergono dalla rilevazione effettuata nell’ambito del progetto ICity Club promosso da FPA, a cui hanno partecipato, tra aprile e giugno 2023, 2.255 utenti digitali (che ha fatto o provato a fare l’esperienza dell’accesso on line ai servizi) di 17 comuni capoluogo |
| |
|
|
| |
|
|
FORUM PA PLAY: le anticipazioni delle prossime puntate |
|
|
| |
|
|
la rubrica |
| |
|
A partire da lunedì 17 luglio, sei nuove puntate in videopodcast per raccontare cosa è accaduto durante i Cantieri di FPA, i Tavoli di lavoro collaborativi pubblico-privato a FORUM PA 2023. Ecco il calendario, potrete seguire le puntate dal lunedì al giovedì alle ore 11 sulla home page di forumpa.it e poi rivederle/riascoltarle su tutti i nostri canali (sito web, youtube e spotify) |
|
|
| | | |
|
|
lavoro pubblico |
| |
|
In vigore da oggi 14 luglio le modifiche al Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici, adottate con Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2023, n. 81. Molte le novità, a partire dalla conferma dell’introduzione dei due nuovi articoli 11-bis e 11-ter sull’utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media. E molti gli spunti di riflessione, a partire dal confronto con le indicazioni contenute nel secondo parere del Consiglio di Stato che ad aprile scorso aveva evidenziato nuovamente diverse criticità. L'articolo di Morena Ragone, Giurista, studiosa di diritto di Internet e PA Digitale, e Valentina M. Donini, Scuola Nazionale dell’Amministrazione, portavoce per le PA nel Forum Multistakeholder di OGP Italia |
|
|
| | | |
|
|
La Rubrica |
| |
|
Osservare e valutare le competenze, le attitudini e i comportamenti delle persone in fase di selezione, ma anche identificare percorsi di sviluppo per chi già lavora all’interno di un’organizzazione. È questo il valore dell’assessment, uno strumento che può rivelarsi strategico tanto per le aziende quanto per le pubbliche amministrazioni. Con questo contributo prende il via una nuova rubrica editoriale intitolata “L’ABC delle soft skills” e realizzata in collaborazione con le colleghe e i colleghi di Methodos, azienda del Gruppo DIGITAL360. Il primo contributo è a cura di Elisabetta Peracino, Senior Editor di Methodos |
|
|
| | | |
|
|
SONDAGGIO APERTO FINO AL 21 LUGLIO |
| |
|
La PA del futuro ha bisogno di valorizzare le sue persone e le organizzazioni per renderle pronte alle sfide che attendono il Paese nei prossimi anni. Oggi più che mai è fondamentale lavorare sulla capacità amministrativa e sulle competenze necessarie a gestire progettualità complesse, in un contesto sempre più dinamico e incerto. Ciò richiede: adeguata formazione; conoscenza delle risorse e degli strumenti a supporto di questa trasformazione; approccio orientato all’ascolto delle esigenze dei cittadini. È proprio su queste tre dimensioni che si focalizza questo panelPA, promosso da FPA in collaborazione con FormezPA. C'è solo una settimana per rispondere, il sondaggio è aperto fino al 21 luglio 2023 |
|
|
| | | |
Durante FORUM PA 2023 abbiamo incontrato diversi rappresentanti delle città che aderiscono alla community di ICity Club – L’osservatorio della trasformazione digitale urbana. Vi segnaliamo interviste e contributi video dagli eventi
|
|
|
| |
|
|
il contributo |
| |
|
Layla Pavone, Coordinatrice del Board di Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale, e Luca Curioni, Dirigente Direzione specialistica Citizen Experience, del Comune di Milano hanno condiviso esperienze e strategie intraprese dalla loro città, impegnata a posizionarsi fra i protagonisti della scena digitale attraverso un processo di innovazione che coinvolge attivamente amministrazione e cittadini |
|
|
| |
|
|
IL CONTRIBUTO |
| |
|
Incentivare una modalità di lavoro agile è fondamentale per stimolare l'innovazione nella pubblica amministrazione. Ne abbiamo parlato con Pierluigi Carugno, Direttore Generale del Comune di Pescara |
|
|
| |
|
|
IL CONTRIBUTO |
| |
|
L'era digitale è il presente. Lo ha sottolineato Roberto Moriondo, Direttore Generale del Comune di Novara, che ha anche più volte ribadito quanto sia fondamentale la sinergia tra pubblico e privato nella digitalizzazione dell'amministrazione pubblica per migliorare la comunicazione e i servizi ai cittadini |
|
|
| |
|
|
Dai nostri partner: visioni ed esperienze |
|
|
| |
|
|
IL CONTRIBUTO |
| |
|
Un rapporto sostenibile tra amministrazioni e utenti finali passa attraverso servizi user-friendly ed evoluti ma, soprattutto, un rinnovato “trust”, afferma Paolo Bonanni, Regional Vice President & Public Sector Leader, Italy, di Salesforce. “Occorre mettere al centro della PA i suoi stakeholder, dai cittadini alle imprese sul territorio, affinché siano in grado di sviluppare valore”. Fondamentale il mix di tecnologie, mentalità e competenze |
|
|
| |
|
|
le piattaforme |
| |
|
Le piattaforme di automazione dei processi basate su low code possono accelerare lo sviluppo di servizi su cui si concentrano i finanziamenti del PNRR e, più in generale, favorire la nascita di processi digitali nei Comuni. Ecco quanto emerso dal Digital Talk organizzato da FPA, in collaborazione con Appian, per illustrare alle PA locali i punti forza dell’adozione di questi strumenti |
|
|
| |
|
|
il focus |
| |
|
La realizzazione dei progetti finanziati con le risorse del PNRR è senza dubbio un ottimo risultato per l’investitore pubblico, ma è certo che sia anche l’espressione di una buona amministrazione? In altre parole, l’impiego degli investimenti e il raggiungimento dei target e delle milestone, hanno un impatto concreto e positivo sulla vita dei cittadini? E cosa vuol dire spendere correttamente le risorse del PNRR? Se ne è parlato in un appuntamento organizzato da Fondazione IFEL nell’ambito di FORUM PA 2023 dal titolo “Gli effetti del PNRR. Cosa vedranno i cittadini e i territori?” |
|
|
| |
|
|
IL CONTRIBUTO |
| |
|
Nei prossimi anni aziende e PA dovranno affrontare una transizione multidimensionale, che unisce due sfide fortemente connesse: la transizione digitale e la transizione sostenibile. Solo quando la digitalizzazione dei processi e dei servizi evolverà in maniera sostenibile, potrà esserci una crescita duratura, verde, inclusiva ed equa. Le tecnologie mobile, oggi alla portata di tutti e per questo democratiche, possono essere strumento di inclusione, ma anche di semplificazione di accesso ai servizi. Ne abbiamo parlato a FORUM PA 2023 con Antonio Bosio di Samsung Electronics Italia |
|
|
| |
|
|
la soluzione |
| |
|
La complessità normativa e la rapida evoluzione delle richieste aziendali di nuove funzionalità hanno indotto Utilia SpA a rendere l’architettura dei propri servizi sempre più flessibile e resiliente, introducendo la soluzione innovativa di Microfocus Visual COBOL. La mission che contraddistingue l’attività del Gruppo di cui Utilia fa parte consiste nel supportare il settore di servizi di pubblica utilità, offrendo competenze specifiche e di know-how dei processi |
|
|
| | | | |
|
|
Forumpa.it è la testata online di FPA S.r.l. | Periodico informativo sull'innovazione nelle pubbliche amministrazioni e nei sistemi territoriali | Pubblicazione telematica iscritta presso Registro della stampa del Tribunale di Roma | Reg. n. 182 del 2 maggio 2008 |
| |
|
Indirizzo Via Ostiense, 92, Roma - Italia CAP 00154 |
| |
|
FPA s.r.l è società soggetta a Direzione e Coordinamento da parte di Digital360 S.p.A - FPA s.r.l è un'azienda certificata per il sistema di management di qualità SQS (ISO 9001) |
| |
|
|
|
Ricevi questa comunicazione perché ti sei iscritto/a alla Newsletter editoriale di FPA srl.
parte del NetworkDigital360 ed edita da FPA S.r.l.
Questo messaggio è stato inviato a *|EMAIL|*.
Le Contitolari del trattamento rispettano la tua privacy, puoi disiscriverti da questa newsletter cliccando qui.
Ti informiamo, inoltre, che puoi opporti fin da ora al trattamento dei Tuoi dati personali per finalità di marketing generico cliccando qui |
|
|
|