Mercoledì 20 marzo a Roma, presso l’aula magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione si terrà un incontro dedicato al tema della gestione dei servizi pubblici stretti tra le necessità di qualità e contentimento dei costi. Tra i partecipanti, oltre a Giuseppe De Rita che introdurrà l’evento, anche Gianni Dominici, Direttore generale di FORUM PA. L’evento sarà anche l’occasione per presentare il volume "Management dei servizi pubblici" di Sergio Cherubini e Alberto Padula.
MANAGEMENT DEI SERVIZI PUBBLICI
20 marzo 2013 ore 10.00
Roma – Aula magna SSPA – Via dei Robilant, 11
Nonostante il processo di aziendalizzazione (in senso organizzativo) dei servizi pubblici sia iniziato da diversi anni, sono ancora molti i passi da fare in direzione di una produzione, erogazione e gestione del servizio pubblico realmente efficiente e di alta qualità.
Le organizzazioni che operano nel comparto dei servizi pubblici da sempre costituiscono il volano per il progresso economico e sociale del sistema-paese. I servizi resi dalla pubblica amministrazione in senso stretto (sicurezza, strade, anagrafe, istruzione ecc.), dalle istituzioni (sanità, previdenza sociale, mobilità, regolazione ecc.) e dalle imprese di pubblica utilità operanti in regime di concessione (tele-radiodiffusioni, telecomunicazioni, autostrade, trasporti, poste ecc.) incidono, infatti, in maniera significativa sia sulla qualità della vita dei cittadini, sia sulla produttività delle imprese.
Questi i temi al centro dell’evento di mercoledì 20 marzo, durante il quale interverranno anche Sergio Cherubini e Alberto Padula, autori del volume "Management dei servizi pubblici" (Franco Angeli). Come scrive Giuseppe De Rita nella prefazione al volume: “Questo è un libro che ha la ventura di collocarsi nel dibattito politico di oggi, segnato dalla crisi della sovranità statuale e dal declino di quel primato delle istituzioni che ci ha dominato per decenni. Oggi la legittimazione dei servizi pubblici non viene da tale sovranità e da tale primato, viene dal suo riposizionamento rispetto a una domanda sempre più complessa e di ampio respiro. Una domanda non facile da decifrare, essendo sostanzialmente sistemica; ma su cui comunque va fatto un collettivo percorso interpretativo, di cui questo volume è un passo sostanziale”
PROGRAMMA
9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI (apertura dei lavori ore 10.00)
Intervento di saluto
Giovanni Tria – Presidente della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione
INTRODUCE
Giuseppe De Rita – Presidente Censis
RELAZIONI
- Luigi Carbone – Componente dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas
- Carlo Crea – Direttore Affari Internazionali TERNA S.P.A.
- Gianni Dominici – Direttore Generale FORUM PA
- Roberto Massucci – VicePresidente operativo dell’O.N.M.S.
- Beniamino Quintieri – Professore di Economia internazionale, Università di Roma “Tor Vergata”
- Thomas Schael – Direttore Generale Casa di Cura San Camillo, Forte dei Marmi
- Francesco Sperandini – Presidente ACEA RETI
La partecipazione è gratuita ma è necessaria/obbligatoria l’iscrizione all’indirizzo istituzionali-invito@sspa.it
Per approfondire il tema leggi l’intervista di FORUM PA ad Alberto Padula