L’obiettivo di questo seminario è stato fornire ai partecipanti un percorso operativo concreto in tre passi che consenta a organizzazioni pubbliche di realizzare in tempi rapidi e in maniera economica una soluzione Open Data ai massimi livelli della classificazione 5 stars Tim Berners-Lee.
In particolare è sttao illustrato un toolkit Open Source contenuto all’interno dell’iniziativa OGDI (Open Government Data Initiative) e come utilizzarlo unitamente alla piattaforma as-a-service Microsoft Azure per la realizzazione e la gestione di soluzioni Open Data orientate alla realizzazione di servizi basati su dati aperti.
L’approccio della presentazione è stato orientato alla concretezza, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le istruzioni operative immediatamente riutilizzabili nei propri contesti: per questo sono stati forniti esempi di soluzioni già realizzate, sono state illustrate le componenti software delle soluzioni nonché sono state fornite le informazioni per una stima dei costi per l’implementazione dei progetti.