15880 Dino Pesole

Editorialista del Sole24Ore con competenze sui conti pubblici e le tematiche europee, giornalista professionista dal 1983, giornalista parlamentare, quirinalista. Ha cominciato la sua carriera all’Ansa, poi è passato al quotidiano Italia Oggi. Successivamente è stato per un breve periodo all’Indipendente, ha collaborato con il Corriere della Sera, Il Mondo, Mondo economico, il Giornale Radio Rai. Infine è stato capo ufficio stampa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Per Radio24, conduce il programma settimanale “La Storia e la memoria”. Tiene lezioni di giornalismo economico presso la Scuola di giornalismo di Urbino e presso la Facoltà di Economia di Tor Vergata. E’ docente a contratto di giornalismo economico e giornalismo politico-parlamentare presso la Facoltà di Lettere, La Sapienza, Roma, Laurea magistrale in Editoria e scrittura.

Pubblicazioni

Giugno 1994 – La vertigine del debito, Editori Riuniti

Aprile 1996 – Il debito degli italiani, Editori Riuniti

 Marzo 1997 – L’Artigianato nell’economia italiana dal dopoguerra a oggi, Edizioni IlSole24Ore

Maggio 1998 – Guida alla Riforma fiscale, Editori Riuniti

Dicembre 2001 – I conti in regola, Edizioni Il Sole24Ore 

Ottobre 2005 – Dizionario della democrazia (dagli interventi di Carlo Azeglio Ciampi), Edizioni San Paolo

Dicembre 2008 – Coautore insieme a Francesco Piu de “Il Patto, cittadini e Stato: dal conflitto a una nuova civiltà fiscale”, Edizioni IlSole24Ore

Ottobre 2012 – “Il salasso, come non finire dissanguati dalle tasse. Cinque mosse per cambiare il Fisco”, edizioni Castelvecchi