Open data: il territorio tra genere e generazioni
Quali parametri e variabili vanno considerati quando si definisce e struttura una base di dati interesse economico, culturale, politico e sociale?
Più il dato è "aggregato" e meno è trasparente e meno facili ne sono la lettura, l'analisi e l'uso.
L'intervento non richiede prerequisiti tecnologici ed è dedicato a chiunque pubblichi dati con l'obiettivo di renderli più fruibili possibile per un'ampia gamma di soggetti e finalità.
I dati aperti e disaggregati anche in ottica di genere e generazionale favoriscono una definizione delle policy più inclusiva.
Gli atti dell'evento sono disponibili qui http://www.forumpa.it/smart-city-exhibition-2015/open-data-il-territorio-tra-genere-e-generazioni
Manifestazione: Smart City Exhibition 2015
Tipologia: convegni
Area tematica: Percorso 4: La conoscenza come fattore critico per lo sviluppo delle economie territoriali
Programma
Intervengono

Intervento di Francesca Maria Montemagno all'evento "Open data: il territorio tra genere e generazioni"
Francesca Maria Montemagno
Partner FormaFutura - - WISTER-SGI
Resiliente felice. Ex manager d’azienda nei settori dell’ambiente e dell’energia. Ha consolidato una forte esperienza nell’ambito del marketing, della comunicazione e dei rap...

Intervento di Flavia Marzano all'evento "Open data: il territorio tra genere e generazioni"
Flavia Marzano
Presidente - Stati generali dell'Innovazione - Fondatrice WISTER
Docente di Metodologie e tecniche della ricerca sociale e membro del CdA alla Link Campus University e docente alla Sapienza di "Interfacce, contenuti e servizi per le tecnolo...

Intervento di Mara Cinquepalmi all'evento "Open data: il territorio tra genere e generazioni"
Mara Cinquepalmi
Giornalista -