SAPIEXPO, il marchio Sapienza per Expo 2015

In occasione di Expo 2015 Sapienza ha creato il marchio SapiExpo, patrocinato dall’Esposizione Universale stessa e dal Comitato Scientifico dell’Expo, con lo scopo di rappresentare le proprie eccellenze, ma anche, e soprattutto, di promuovere la propria futura attività di ricerca nei numerosi ambiti connessi al food e alla sostenibilità, secondo il concetto guida dell’Esposizione “Feeding the Planet. Energy for Life”.

SapiExpo è quindi un progetto che si articola su numerosi eventi ed iniziative iniziati a febbraio 2014, che mira a creare un “tavolo di lavoro permanente” tra accademia, impresa, territorio e cittadini per favorire il confronto su una serie di temi importanti quali la promozione del modello alimentare Mediterraneo, con tutto ciò che rappresenta in termini di educazione ad uno stile di vita “biologicamente” corretto, la valorizzazione delle tradizioni e della cultura eno-gastronomica, la sicurezza alimentare (security and safety), la prevenzione delle malattie cronico-degenerative, l’innovazione (con la ricerca, la tecnologia e l’impresa) dell’intera filiera alimentare, i nuovi modelli di packaging sostenibile, innovativi paradigmi economici basati sulla ruralità e l’agricoltura 2.0.

In questo contesto diventa essenziale coniugare i temi proposti per EXPO2015 con quelli previsti nell’ambito di Horizon 2020, proponendo ricerche innovative che possano rispondere alle sfide sociali proposte in ambito europeo e agli obiettivi della strategia EU2020.