Una mappa per l’orientamento: il sistema informativo sulle professioni

Il Sistema informativo sulle professioni è un’originale iniziativa tesa ad assemblare e arricchire l'informazione sull’occupazione attuale e tendenziale e sulle caratteristiche delle professioni presenti nel mercato del lavoro. Il Sistema si configura come una significativa esperienza di Labour market intelligence (Lmi) nel panorama europeo ed internazionale. Il progetto, ideato da Isfol e Istat, è rivoluzionario e complesso allo stesso tempo e consiste nella valorizzazione del patrimonio di dati statistici e/o amministrativi riguardanti le professioni che diversi soggetti, in prevalenza istituzioni pubbliche, producono con finalità di vario genere. Con pochi clic è oggi possibile avere, per ognuna delle 800 Unità Professionali descritte, un insieme aggiornato di informazioni qualitative e dati statistici utili a definire politiche del lavoro e della formazione nonché a scegliere percorsi professionali, di aggiornamento e di sviluppo di carriera. Il Sistema, con il linguaggio delle Unità Professionali, consente allo stesso tempo di condividere informazioni via web e di farle risiedere presso chi le genera, lasciando inalterata la titolarità e la visibilità del soggetto che le ha prodotte. Sono in procinto di entrare nel Sistema l'Inps e l'Enpam.